[Matematica pura, fisica, chimica, ecc.: problemi di allenamento del cervello non legati in alcun modo al commercio - pagina 533

 
TheXpert:
C'è una risposta inequivocabile.


Se non ti addentri nel labirinto di segni, il problema è semplice - ed è ovvio che è la prima piazza.

Dimmi già la risposta giusta. È interessante, vero?

 
Quindi hai ragione. Mi chiedo se è possibile arrivare allo stesso problema di livello 3. Dovrebbe essere un'esperienza sconvolgente.
 
TheXpert:
Quindi hai ragione. Mi chiedo se è possibile arrivare allo stesso problema di livello 3. Dovrebbe essere un'esperienza sconvolgente.

Penso che sia possibile ingombrare le figure con caratteristiche aggiuntive e in più comporre le figure in più file in una matrice quadrata risolvibile in un certo modo, ma bisogna pensarci.
 

Ho il vago sospetto che questo non sia possibile. Così tanto per la sfida.

Puoi provare il caso più semplice in 3 varianti.

 
TheXpert:
Quindi hai ragione. Mi chiedo se sia possibile arrivare alla stessa sfida di livello 3. Dovrebbe essere un'esperienza sconvolgente.
E in termini generali, può dirmi perché una tale soluzione? Il problema è risolto con la forza bruta o in qualche altro modo?
 
alexeymosc:
Puoi dirmi in termini generali perché questa è la soluzione? Il problema è risolto con la forza bruta o in qualche altro modo?

Questo è un problema inverso: la figura con il maggior numero di caratteristiche comuni è superflua.
 
sergeev:
La figura con il maggior numero di caratteristiche in comune è ridondante.
No. È l'unica figura senza un tratto distintivo.
 
la figura con il maggior numero di caratteristiche in comune
una figura senza caratteristiche distintive.


Penso che la prima frase abbia più senso.

 
Oh, cavolo, un cerchio ha il minor numero di angoli.
 
TheXpert:
Cavolo, un cerchio ha il minor numero di angoli.

segni:
- colore
- dimensione

- forma

Tutte le figure hanno due caratteristiche in comune. la prima ne ha tre.
Motivazione: