Prima vacca sacra: "Se la tendenza è iniziata, continuerà" - pagina 12

 
grasn >> Sostengo anche che non ci sono tendenze in senso "classico".

È forte, Sergei. Perché no?

 
laanaa0708 писал(а) >>

Quando la tendenza è sul grafico, è il momento di uscire dal mercato.

L'ipercomprato e l'ipervenduto sono un'astrazione completa.

Il prezzo non sa dove sarà tra un minuto, e ancora di più tra un anno.

Il prezzo può dipendere da certi livelli.

"Quando la tendenza è delineata sul grafico, è il momento di uscire dal mercato.

Sono d'accordo. Stavo parlando del pattern che conferma l'inversione del mercato, cioè l'inizio del trend.

"ipercomprato e ipervenduto" è un'astrazione completa.

Non sono d'accordo. Non scriverò di indicatori. La tendenza va avanti e la folla sbava - che meraviglia. Nessuno presta attenzione all'oscurità. Gradualmente la negatività si accumula, la crescita inizia a rallentare e la tendenza si ferma, inizia una tendenza laterale. Anche le notizie sorprendenti non muovono più il mercato. Il nero sta crescendo, ma il mercato non sta ancora girando. Un giorno qualche banale notizia "le scorte di petrolio degli Stati Uniti sono scese di 200.000 barili (meno dell'uno per cento)" fa girare il mercato. Ed esattamente lo stesso movimento in caso di ipervenduto. Dalla mia stessa vita. Scambio di azioni RAO EU. Ho imparato a identificare l'ipercomprato/ipervenduto abbastanza accuratamente. Sto aspettando la notizia che invertirà la tendenza. E poi Chubais esce con dell'inchiostro nero nella zona di ipercomprato e la melassa più dolce nella zona di ipervenduto. Il mercato si inverte. E così va più volte. Mi sono reso conto che questa calamità del paese chiamata Chubais è entrata nel mio computer e secondo i miei calcoli sta facendo inchiostro nero e versando melassa. Ed ecco Bernanke sul forex. E ce ne sono molti altri.

"Price non sa dove sarà tra un minuto, tanto meno tra un anno".

Il prezzo non lo sa, ma la folla si osserva attentamente e in un momento il movimento inizia in formazione e più i commercianti confermano i modelli di inversione più crescono, e poi riesce a disegnare i canali, le oscillazioni, inizia l'allegria generale, che finirà in ipercomprato.

Ammetto che c'è una certa dipendenza del prezzo da certi livelli.

Senza dubbio. È una proprietà del mercato chiamata "autodefinizione del grafico". Include i rimbalzi dalle figure rotonde, e le inversioni dai livelli Fibo, canali, long, ecc. Ma oltre ai rimbalzi, ci sono anche i breakout.

 
Mathemat >> :

2 Vita, joo:

Quindi entrambi pensate che non sia la saggezza del commerciante (cosa che io stesso penso ingenuamente), ma una tautologia senza senso. Giusto?...

Giusto. Tautologia.

Grasn >>: Sostengo anche che non ci sono tendenze nel senso "classico".
È forte, Sergei. Perché non dovrebbe esserlo?

È vero. Cosa vuol dire che non lo fanno?! Esistono, non possono non esistere. Non si può, dopo tutto, sostenere che le fantasie, sulla tendenza, non esistono.

 
faa1947 >> :

"Quando la tendenza è sul grafico, è il momento di uscire dal mercato".

Sono d'accordo. Stavo parlando di un pattern che conferma un'inversione di mercato, cioè l'inizio di un trend.

"L'ipercomprato e l'ipervenduto sono un'astrazione completa".

Non sono d'accordo. Non scriverò di indicatori. La tendenza sta andando e la folla sta sbavando - che meraviglia. Nessuno presta attenzione all'oscurità. Gradualmente la negatività si accumula, la crescita inizia a rallentare e la tendenza si ferma, inizia una tendenza laterale. Anche le notizie sorprendenti non muovono più il mercato. Il nero sta crescendo, ma il mercato non sta ancora girando. Un giorno qualche banale notizia "le scorte di petrolio degli Stati Uniti sono scese di 200.000 barili (meno dell'uno per cento)" fa girare il mercato. Ed esattamente lo stesso movimento in caso di ipervenduto. Dalla mia stessa vita. Scambio di azioni RAO EU. Ho imparato a identificare l'ipercomprato/ipervenduto abbastanza accuratamente. Sto aspettando la notizia che invertirà la tendenza. E poi Chubais esce con dell'inchiostro nero nella zona di ipercomprato e la melassa più dolce nella zona di ipervenduto. Il mercato si inverte. E così va più volte. Mi sono reso conto che questa calamità del paese chiamata Chubais è entrata nel mio computer e secondo i miei calcoli sta facendo inchiostro nero e versando melassa. Ed ecco Bernanke sul forex. E ce ne sono molti altri.

"Price non sa dove sarà tra un minuto, tanto meno tra un anno".

Il prezzo non lo sa, ma la folla si osserva attentamente e in un momento il movimento inizia in formazione e più i commercianti confermano i modelli di inversione più crescono, e poi riesce a disegnare i canali, le oscillazioni, inizia l'allegria generale, che finirà in ipercomprato.

Ammetto che c'è una certa dipendenza del prezzo da certi livelli.

Senza dubbio. È una proprietà del mercato chiamata "autodefinizione del grafico". Include i rimbalzi dalle figure rotonde, e le inversioni dai livelli Fibo, canali, long, ecc. Ma oltre ai rimbalzi, ci sono anche i breakout.

Sarebbe ok, ma non credo che il prezzo sia controllato dalla folla. Piuttosto, si tratta di individui separati.

E non possono essere sospettati in decisioni transitorie e sconsiderate.

 
Mathemat >> :

È forte, Sergei. Perché non dovrebbe esserlo?

L'ho scritto nel mio primo post in questo thread (naturalmente - è solo la mia opinione). Perché non l'hai notato? :о) Esse (tendenze) non esistono, ma c'è gente che cerca regressioni lineari (o canali costruiti secondo regole diverse) con la massima pendenza sulla storia e assicura di aver trovato una tendenza. Ci sono persone che pisciano intorno alle due linee e speculano sulle cause e altre stronzate. Se uno definisce le tendenze come quei canali, allora sì - ci sono tendenze! Ma allora dobbiamo ammettere che esistono anche su dati casuali. Di regola, poche persone sono d'accordo con questo - sono tendenze, dopo tutto. La parola è magia.


Va bene - mostraci la tendenza, per favore. Mi piacerebbe molto vederlo.

 
grasn >> :

L'ho scritto nel mio primo post in questo thread (naturalmente - questa è solo la mia opinione). Perché non l'hai notato? :о) Esse (tendenze) non esistono, e ci sono persone che cercano regressioni lineari (o canali costruiti secondo regole diverse) con la massima pendenza sulla storia e assicurano di aver trovato una tendenza. Ci sono persone che pisciano intorno alle due linee e speculano sulle cause e altre stronzate. Se uno definisce le tendenze come quei canali, allora sì - ci sono tendenze! Ma allora dobbiamo ammettere che esistono anche su dati casuali. Di regola, poche persone sono d'accordo con questo - sono tendenze, dopo tutto. La parola è magia.


Va bene - mostraci la tendenza, per favore. Mi piacerebbe vederlo.

Meglio ancora, dopo aver mostrato una tendenza (non a Mathemat, ma a chiunque osi farlo), aprite nella vita reale in modo che tutti possano vederla, e finalmente capire come le tendenze dovrebbero essere scambiate.

E così va una volta - 100 volte.

 
grasn >> :

L'ho scritto nel mio primo post in questo thread (naturalmente - questa è solo la mia opinione). Perché non l'hai notato? :о) Esse (tendenze) non esistono, ma c'è gente che cerca regressioni lineari (o canali, costruiti secondo regole diverse) con la massima pendenza sulla storia e assicura di aver trovato una tendenza. Ci sono persone che pisciano intorno alle due linee e speculano sulle cause e altre stronzate. Se uno definisce le tendenze come quei canali, allora sì - ci sono tendenze! Ma allora dobbiamo ammettere che esistono anche su dati casuali. Di regola, pochissime persone sono d'accordo - sono tendenze, dopo tutto. La parola è magia.


Va bene - mostraci la tendenza, per favore. Mi piacerebbe vederlo.

Si può tracciare una linea attraverso 2 punti qualsiasi. Non attraverso 3 punti qualsiasi si può tracciare una linea (penso che sia un assioma?).

La tendenza è una regressione lineare confermata da una linea parallela

Costruito su 3 bassi (o alti). <--- Opzioni per comprare e vendere.

..

Ma finché non si aspetta quella conferma la tendenza è finita.

 
joo >> :

Meglio ancora, dopo aver mostrato una tendenza (non Mathemat, ma chiunque osi farlo), aprire nella vita reale in modo che tutti possano vederla e finalmente capire come fare trading di tendenze.

E così una volta - 100 volte.

>> bene, sì, basta analizzare la sostenibilità di una tale tendenza

 
Urain >> :

Si può tracciare una linea attraverso 2 punti qualsiasi. Non attraverso 3 punti qualsiasi si può tracciare una linea (penso che sia un assioma?).

La tendenza è una regressione lineare confermata da una linea parallela

Costruito su 3 bassi (o alti). <--- Opzioni per comprare e vendere.

..

Ma aspettate questa conferma che la tendenza è finita.

C-4 ha dato una serie generata a caso qui. Ditemi, quante tendenze di questo tipo avete bisogno di trovare su di esso? 7, 20, forse 500? Tutti quelli di cui hai bisogno, li troverò. Saranno anche tendenze?

 
grasn >> :

Qui C-4 ha dato una serie generata a caso. Quante di queste tendenze hai bisogno di trovare su di esso? 7, 20 o forse 500? Troverò per voi tutti quelli di cui ho bisogno. Saranno anche tendenze?

Con questo criterio non ne troverete in quello generato casualmente.

Raffinerò il criterio prendendo una sezione del grafico. Su di esso disegniamo una regressione lineare.

Se la regressione è crescente, cerchiamo 3 minimi .

Tracciamo una linea sui minimi (1 se possibile), confrontiamo per paralleli con la regressione (2 se converge), significa una tendenza.

Motivazione: