Prima vacca sacra: "Se la tendenza è iniziata, continuerà" - pagina 5

 
Mathemat писал(а) >>

Ciao a tutti. L'argomento del thread è una nota, confusa e persino, si potrebbe dire, banale affermazione classica.

Anche se l'argomento è confuso, è fondamentale. Prima di tutto, un preambolo.

Seguo il forum da quasi un anno e ho notato che molti argomenti interessanti sono stati uccisi da membri del forum altamente qualificati professionalmente associati alla parola "probabilità", in particolare Mathemat .

Nonostante il fatto che i dubbiosi vincitori del comitato svedese abbiano svergognato milioni di investitori di trilioni di dollari nell'ultimo anno (l'ultima cifra che ho visto era 11 trilioni), varie parole come "processo stocastico", "varianza" "DSP" continuano a vivere. La gente non vuole vedere che il mercato (valuta, azioni, materie prime) non ha niente a che vedere con la vita delle molecole, alimentato dalle predilezioni professionali del 90% degli specialisti che lavorano nel mercato.
Caro Mathemat!
Penso che il modo in cui stai inquadrando la domanda sulla tendenzaе non è corretto, perché ci sono molte tendenze allo stesso tempo.ow. Prima di tutto, è necessario determinare la lunghezza della tendenza con cui si vuole lavorare: 100, 500, 2000 pips. È chiaro che al momento abbiamo un mercato piatto, con la larghezza1 di 0,9-1,7. Avendo deciso la dimensione della tendenza è possibile scegliere il timeframe, in cui queste tendenze si verificano come tendenze, e il movimento laterale di questa tendenza è corrispondentemente più piccolo. Per esempio, se su EURUSD il movimento del mercato è di 200-300 pip su H1, allora questo è il tuo timeframe, dove avrai potenzialmente bisogno di 200 pip di movimento.
Su H1 ci saranno tendenze e ci saranno correzioni che, di fatto, contengono tendenze di sicuro su M5 e soprattutto su M1. Se aprite D1, si scoprirà che ci sono tendenze proprie, e la vostra tendenza su H1 non è altro che una parte di una tendenza laterale su D1. A quali tendenze si riferisce la sua domanda?
In futuro dovrete dare una definizione di tendenza. Per esempio, "una tendenza è la direzione del movimento dei prezzi tra due delle sue inversioni". Sul nostro TF H1 selezionato tracciamo ZZ, otteniamo inversioni e direzioni di tendenza. È una bella foto, tranne che per due circostanze. Qual è il periodo di ZZ e cosa fare con l'ultimo link di ZZ? Non solo l'ultima estremità di ZZ si muove, il che è comprensibile, ma può e spesso porta a un ridisegno dell'ultima inversione trovata.
Secondo me, ZZ è un modello ideale per dimostrare un problema di tendenza. Cosa conta per formare un'inversione? Tenete a mente che un'inversione è all'inizio di una tendenza e alla fine di una tendenza. Per come la vedo io, un'inversione si verifica quando appare un certo "modello" - un insieme di alcuni elementi della quotazione del prezzo, che dà più del 50% di probabilità del suo verificarsi. La nozione di modello è centrale per me. Posso approfondire l'argomento.
 
faa1947 >> :
Centrale per me è la nozione di modello

Ecco, l'uomo giusto parla. Ci sono arrivato anch'io.

 
Mathemat >> :

Ciao a tutti.

Naturalmente, non sto suggerendo a nessuno qui di farlo, ma ecco la mia domanda: qual è la vostra comprensione di questa quasi banalità?


P.S. A proposito, perché non diciamo "se il piatto è iniziato, continuerà"?

Imho, tutte le risposte sono davanti alle domande. A quanto pare la gente è andata un po' di traverso, quindi possiamo continuare in privato. Se hai bisogno di aiuto, cercherò di aiutarti.


ZZZH perché lo stato piatto è instabile.

 
DrShumiloff писал(а) >>

Chi ti ha detto che cadrà? Che cosa è garantito di scoprire con l'aiuto dei TF superiori?

IMHO, ciò che aiuta in questo caso (e solo in misura molto piccola) è l'analisi delle onde, e solo sui TF inferiori. Allora sapremo se è, diciamo, finita la quinta onda o solo la prima...

Tutto il prezzo si muove entro certi limiti del canale, se supera questi limiti (per me questi limiti sono i limiti percentuali del canale) il movimento o sfuma in questa direzione o si inverte, il prezzo ha passato queste condizioni limite dell'inversione si può dire con sicurezza dopo aver guardato solo il TF superiore con l'analisi profonda di diversi parametri... A volte il prezzo può fare un'inversione di 30 punti e poi continuare nella direzione in cui si è mosso, poi si scopre, in assenza di dati aggiuntivi chiusi

Cosa può garantire di scoprire con l'aiuto della TF superiore?
Più di due giorni fa stavo guardando le informazioni su EURUSD e analizzando il timeframe H4 e ho fatto una previsione accurata sul movimento verso l'alto di 100 pips e la successiva caduta, che sta accadendo ora e questo senza guardare alcuna notizia, come alcuni postano sul forum, è interessante da leggere, ma conferma i miei pensieri che vedo già.
 
TheXpert писал(а) >>

ZYZH perché lo stato piatto è instabile.

Alla fine del 2007 guardavo i grafici EURUSD osservando il prezzo congelarsi per 2 ore, poi tornava in vita e si muoveva di nuovo, si può provare a trovare le quotazioni di questo periodo, e impostare il terminale in modo da poter dire in base al lavoro fatto che in quei casi, dopo il flat - il trend andrà nella direzione che il sistema indica...

TheXpert ha scritto >>.

Imho, tutte le risposte sono proprio davanti alle domande. A quanto pare la gente è andata un po' di traverso, quindi potete continuare in privato. Se hai bisogno di aiuto, farò del mio meglio per aiutarti.

Potresti avere ragione sul fatto che l'argomento si è messo di traverso, ma la mia risposta a questa domanda è stata mostrata sopra sotto forma di un'immagine

 

cosa c'è di più banale e accurato per il rilevamento delle tendenze

http://www.forextimes.ru/article/a28160.htm

 
OZ0 писал(а) >>

cosa c'è di più banale e accurato per il rilevamento delle tendenze

http://www.forextimes.ru/article/a28160.htm

Non posso essere d'accordo sulla banalità della definizione di tendenza. La definizione che aderisco a "direzione tra due inversioni", come ho mostrato prima nel forum, non è nemmeno univoca. Le cose sono ancora peggio con altre definizioni. Per esempio, collegando bassi o alti. Ho tenuto conferenze sull'analisi tecnica - le basi a persone che non ne sapevano nulla. Una delle mie prime conferenze e naturalmente "tendenza". Ha detto loro, ha mostrato schemi, citazioni reali. Gli studenti sono molto al di sopra della media - specialità in statistica matematica, hanno memorizzato quasi tutta la lezione. In una lezione pratica, usando Metastock, suggerisco di costruire una tendenza. Nessuno studente è riuscito a costruire qualcosa di simile la prima volta. Non uno.

 
faa1947 >> :

Non potrei essere più d'accordo sulla banalità della definizione di tendenza. Anche la definizione a cui mi attengo, "direzione tra due inversioni" come ho mostrato prima nel forum, non è univoca. Le cose sono ancora peggio con altre definizioni. Per esempio, collegando bassi o alti. Ho tenuto conferenze sull'analisi tecnica - le basi a persone che non ne sapevano nulla. Una delle mie prime conferenze e naturalmente "tendenza". Ha detto loro, ha mostrato schemi, citazioni reali. Gli studenti sono molto al di sopra della media - specialità in statistica matematica, hanno memorizzato quasi tutta la lezione. In una lezione pratica, usando Metastock, suggerisco di costruire una tendenza. Nessuno studente è riuscito a costruire qualcosa di simile la prima volta. Non uno.

non hanno letto l'articolo http://www.forextimes.ru/article/a28160.htm

altrimenti sarebbe difficile non costruire una tendenza usando la metodologia di questo articolo

questo è stato insegnato fin da Moishe .... anni fa.

E se consideriamo anche ogni combinazione completata (tenuta), come una cella elementare - abbiamo .... TREND

 

Un argomento interessante. Non in sé, ma le conclusioni e le implicazioni che derivano dal ragionamento che ne deriva. Ma non voglio parlare di loro.

Il campo del "mercato" è così consumato che non c'è più erba fresca. Non è impossibile scoprire qualcosa di nuovo,

ma incredibilmente difficile a causa degli stereotipi radicati nel pensiero del mercato.

Pensare in questi stereotipi è calpestare il punto. E nel nostro mondo, come nel paese delle meraviglie, bisogna correre molto velocemente

per rimanere sul posto, e per andare avanti bisogna correre ancora più veloce.

Per dimostrare i teoremi, hai bisogno di assiomi. Per dimostrare nuovi teoremi (specialmente se contraddicono quelli vecchi),

avete bisogno di nuovi assiomi o di una revisione di quelli vecchi.

Qui ci sono concetti di vecchi assiomi, che, tra l'altro, sono percepiti in modo diverso dalle persone:

Tendenza, piatto, volatilità, rischio, previsione, accuratezza delle previsioni, ecc....

Non sanno cosa sia la scienza (economia e simili) quando nessuno sa veramente di cosa si tratta. O piuttosto, tutti pensano che solo loro lo sanno?

Il problema è la mancanza di concetti chiari. Per esempio, una tendenza. Parleranno all'infinito di ciò che è! La stessa cosa accadrà se parliamo di piatto, ecc. È per questo che ho smesso di leggere tutti i tipi di "libri di Elder" prima ancora di aver letto il primo a metà.

Non pretendo di creare nuovi postulati in economia. Ho creato nuovi postulati per me stesso. Si può passare alla dimostrazione dei teoremi. Nuovi teoremi.

Con l'aiuto dei membri del forum la creazione di un nuovo paradigma universale e unificato della scienza del trading sembra molto improbabile, a causa delle specificità di questo settore di ricerca, l'interesse materiale di ciascuno e il desiderio di mantenere segreto il proprio know-how. La conferma di questo - inviti pubblici a comunicare in privato.Dal momento che il mercato è l'unico modo legale per fare un sacco di soldi con i soldi.

Prima di tutto, propongo di abbandonare il concetto di trend-flazione.

 
joo >> :

Un argomento interessante. Non in sé, ma le conclusioni e le implicazioni che derivano dal ragionamento che ne deriva. Ma non voglio parlare di loro.

...

Prima di tutto, propongo di rifiutare la nozione di "tendenza piatta".

Ecco perché ho scritto sull'articolo - "Particelle elementari" dei grafici dei prezzi

e quelle particelle, allora non c'è bisogno di definire una tendenza

Motivazione: