Descrizione del mercato - pagina 28

 
Mathemat писал(а) >>

1. Non ho 7, ma molte più "linee" di analisi. Solo nel dollaro ce ne sono 14. Per l'Euro, ce ne sono 12, e così via. Naturalmente, questo non significa che disegno tutte queste linee e ammiro l'arcobaleno risultante. Ma aumentando il numero di "componenti" aumenta l'affidabilità dell'analisi.

Continuo a mostrare immagini

La linea verde solida è lo stesso indice dell'euro...

La linea blu solida è la MA(24) dell'indice ...

La linea tratteggiata è una deviazione standard dei componenti dell'indice...

 
Figar0 >>

Abbiamo un grafico davanti a noi, nessun nome di strumento, nessun prezzo specifico, niente, solo candele:) Possiamo guardare a questo con più del 50% di probabilità di prevedere un ulteriore sviluppo dei prezzi?

Il problema è corretto, ci sono abbastanza dati per risolverlo e perché?

I dati (candele) potrebbero non essere sufficienti, ma il problema è corretto...


dovresti prima selezionare un componente non casuale...

 
LProgrammer >> :

Un alt, questa è una sciocchezza, :))) Stai parlando...

Vi ho già parlato del signor Fourier e della sua decomposizione... Altrimenti perché citare dei riferimenti? Sei solo una specie di franco radioamatore... :))

Dicevo anche che l'obiettivo non è determinare il fottuto sperkt. :)) Con cui ti stai solo pulendo... E di cui non si può raccogliere nulla al di là della gamma su cui si è decomposto il segnale ... Vi ho parlato o no del filtro perfetto? Sai cos'è? È un lavoro duro trascinare il colosso fuori dalla palude... Iniziare con le basi... :)

Poi, parlando con te, nota rispettosamente, perché spero che tu sia sinceramente in errore, in quelle questioni in cui dovresti piuttosto capire la matematica ... Quindi, dopo - per spiegare... A livello di scuola materna...

c'è un segnale - l'hai decomposto in alcune sinusoidi (non sapere che era fatto di fottute sinusoidi! :) ) ottenendo queste sinusoidi non hai niente... È un risultato zero... Mi sentite? Queste onde sinusoidali disegnano solo un segnale... la stessa forma... Si ripetono, ma SOLO nell'intervallo di tempo in cui lo stai disegnando. Solo perché hai trovato un modo per disegnare il segnale hai trovato un modo per continuare.... Non so nemmeno come spiegarvelo - ho paura di cominciare a diventare frustrato... merda... In una parola, ecco il problema, prendete un segmento di linea, da zero a 10... La funzione è qualcosa come kx + c... E scomporlo in una serie di Fourier... E continuare oltre quei grugniti. A proposito, giusto perché tu lo sappia, le grandi condizioni si applicano anche alle equazioni diff. :)) Bene quindi come risultato riceverete, per niente diretto andando oltre...

Ora per la fase di filtraggio... Oh, Prival, come non sai quanto sei un po' nuotatore quando si tratta di filtri... :) Beh, praticamente nessuno dei filtri di asciugatura dà la fase giusta... Tutti lo distorcono... Sono in ritardo...

In una parola, tutti loro... Sono stanco di cercare di spiegare - cosa vuoi da me? :) Te l'ho detto, sei un genio... Sono una merda, neanche io sono un forex... :) lasciatemi solo... Ecco, hai vinto, ricordati solo di invitarmi alla cerimonia di premiazione...

Dio, credo di essermi sbagliato di più su di te. :) Non posso dirti altro. Tu sei un genio, smettila, io sono una merda. Tu hai ragione, io ho torto. Fine della storia?

Tu, LProgrammer, hai ragione. E Prival si sbaglia. Il problema è che lui e più di 100.000 altre persone sono immersi nelle loro illusioni. Non c'è altro da dire!

 
AlexEro >> :

Tu, LProgrammer, hai ragione. E Prival si sbaglia. Il problema è che lui e più di 100.000 altri sono immersi nelle loro illusioni. Non c'è altro da dire!

Io sostengo che sei un pagliaccio.

LProgrammer e più di 100.000 altre persone sono immersi nelle loro illusioni sui filtri a ritardo di fase

 
sab1uk >> :

Sostengo che sei un pagliaccio.

LProgrammer e più di 100.000 altri sono impantanati in delusioni sui filtri a ritardo di fase

Signore, non sa che nella nostra cerchia di duri banchieri è consuetudine rivolgersi l'un l'altro esclusivamente con la parola "VOI"? E sento una nota di mancanza di rispetto e persino - oserei dire - di derisione nelle sue parole, signore! Ho ragione?!

 
AlexEro писал(а) >>

Tu, LProgrammer, hai ragione. E Prival si sbaglia. Il problema è che lui e più di 100.000 altri sono immersi nelle loro illusioni. Non c'è altro da dire!

Sapete, spesso trovo divertente quando la gente cerca di spiegarmi ciò che è noto da tempo e non capisce di cosa sto parlando (io li capisco perfettamente). Ho una monografia dedicata ai metodi di elaborazione spettrale, lavori scientifici e ricerche in questo campo.E tu stai cercando di prendermi in giro. Sono uno sciocco e tu hai ragione...

Z.Y. I tuoi deliri sono più veri dei miei :-))

 
Prival писал(а) >>

Sapete, spesso trovo divertente il fatto che la gente cerchi di spiegarmi ciò che conosce da molto tempo e non capisca di cosa sto parlando (io li capisco perfettamente).

E prima di te, Sergei, avresti potuto essere messo al rogo!

Già... I tempi cambiano, ma le persone no. È un mondo interessante quello in cui viviamo, compagni.

 
Prival >> :

Sapete, spesso trovo divertente quando la gente cerca di spiegarmi ciò che è noto da tempo e non capisce di cosa sto parlando (io li capisco perfettamente). Ho una monografia dedicata ai metodi di elaborazione spettrale, lavori scientifici e ricerche in questo campo.E tu stai cercando di prendermi in giro. Sono uno sciocco e tu hai ragione...

Z.Y. I tuoi deliri sono più veri dei miei :-))

Ed è divertente leggere delle monografie e delle opere scientifiche, soprattutto del fatto che tu, mio caro, "stavi" alle origini della NS (non eri ancora nato). Pensate che solo voi avete tutta questa spazzatura elencata? :о)

 
grasn писал(а) >>

E trovo divertente leggere delle monografie e delle opere scientifiche, soprattutto sul fatto che tu, mio caro, "stavi alle origini" della NS (non eri vivo allora). Pensate che solo voi avete tutta la spazzatura elencata? :о)

Forse pensiamo solo in modo diverso alla provenienza di questa teoria. Dove si trovano le sue origini.

Sono stato coinvolto nel lavoro sul riconoscimento negli anni '80. Ho visto come le idee sono state create, programmate, testate e provate nella pratica. Poi ho visto alcune di queste idee implementate in FineReader. A quel tempo, molti soldi sono stati versati in questa ricerca. E credo che la NS sia emersa dalla teoria del riconoscimento, separata in un ramo separato, il più produttivo del quale si è rivelato essere la teoria del riconoscimento dei modelli. Nell'URSS, se ricordate , gli sviluppi più avanzati si cercavano di implementare in campo militare (per esempio, il compito è riconoscere da un'immagine se si tratta di un carro armato o di un trattore, un BMP o un APC), lo si riconosce e si sceglie un tipo di arma, si decide se colpire o meno, ecc.

Solo più tardi questi algoritmi sono stati applicati per scopi pacifici. Per distinguere la lettera A dalla lettera B. A quel tempo, tutti i lavori nel campo erano chiusi, e chi faceva cosa era un segreto strettamente custodito, oggi si grida "intelligenza artificiale" ad ogni angolo. Allora non conoscevano queste parole.

Considero FineReader uno degli usi di maggior successo di NS, e penso che non sia una coincidenza che questo prodotto sia stato il primo ad apparire in Russia. Da un punto di vista matematico, il procedimento per riconoscere un BMP da un APC, non differisce dal riconoscimento delle lettere A, B, ecc.

Z.Z.I. Appositamente guardato - mappa auto-organizzante Kohonen è stato proposto dallo scienziato finlandese Teuvo Kohonen nel 1984. Nello stesso periodo ci stavamo lavorando e non abbiamo sentito parlare di nessun Kohonen.

A proposito, non mi considero uno specialista nel campo della NS, semplicemente, conosco la teoria del riconoscimento, ci è stata insegnata e siamo stati battuti come una capra. Alcune conoscenze di quei tempi sono rimaste. Ho scritto un'email privata qui per ottenere aiuto con NS. Mi ha dato alcune lezioni. Puoi chiedere aiuto a Neutron.

Se pensi di essere un esperto nel NS e hai tempo, sono pronto a prendere lezioni da te, sono anche pronto a pagare per loro.

 
A Prival

Allora sì, considera diversamente l'inizio della storia. Il modello del neurone è stato proposto negli anni 40. Davvero non capisco cosa ci faccia il signor Cohen nella vostra narrazione. Sì, ha proposto uno degli ottimi metodi di clustering, ma cosa ha a che fare con il riconoscimento? I cognitroni, sviluppati negli anni 70, sono comunemente usati per il riconoscimento. Il riconoscimento è stato necessariamente utilizzato in combinazione con sofisticati metodi DSP, prima del riconoscimento, la foto è stata "elaborata".

PS: Non posso dire di me stesso di essere un insegnante. È un grande dono di cui apparentemente non sono dotato nella giusta misura.