Calcolo corretto degli indici valutari. - pagina 15

 
faa1947:

E puoi chiarire cosa significa questo indice del dollaro al momento?

Perché è difficile dimostrare che non c'è un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando non c'è :))

E, per favore, non accusate gli altri di essere flooders.

 
BoraBo:

E puoi chiarire cosa significa questo indice del dollaro al momento?

Perché è difficile dimostrare che non c'è un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando non c'è :))

E per favore non fare accuse fluderali agli altri di fludere.

Non intendo spiegare niente a nessuno. Leggete i miei post. Sono sempre con spiegazioni e prove. Lo stesso post sopra nel thread. Avevo sperato che ci fosse un po' di senso dietro le tue parole "sul nulla", non giustificate.


Grazie per la vostra attenzione ai miei post.

 
faa1947:

Speravo che ci fosse un po' di senso dietro le sue parole "sul nulla", ma non è stato così.


Posso essere all'altezza delle sue speranze, se non le dispiace.

Immaginiamo la seguente immagine. In un certo periodo di tempo EURUSD è aumentato del 5%. Anche EURGBP, EURCHF, EURJPY e tutte le altre coppie EUR sono aumentate del 5%. Tutte le coppie, che non includono EUR, sono rimaste al loro posto. Si potrebbe pensare: cosa c'entra il dollaro? Non sarebbe più logico supporre che l'indice EUR sia aumentato del 5%, mentre tutti gli altri non sono cambiati? Ma la formula dell'indice del dollaro usata in tutto il mondo in qualche modo fa credere al mondo intero che l'indice del dollaro è cambiato e in modo abbastanza significativo. Ecco perché anch'io penso che non si tratti di niente.

L'unica cosa che può giustificare la sua esistenza è la possibilità di commerciare questo indice. Ma questo commercio ha un cattivo odore perché l'oggetto del commercio stesso non mi è chiaro, sembra come se non esistesse affatto, tali strumenti finanziari appartengono a un casinò.

 
AlexeyFX:


Posso essere all'altezza delle sue aspettative, se non le dispiace.

Immaginiamo la seguente immagine. A un certo punto l'EURUSD è salito del 5%. Anche EURGBP, EURCHF, EURJPY e tutte le altre coppie EUR sono aumentate del 5%. Tutte le coppie, che non includono EUR, sono rimaste al loro posto. Si potrebbe pensare: cosa c'entra il dollaro? Non sarebbe più logico supporre che l'indice EUR sia cresciuto del 5%, mentre tutti gli altri non sono cambiati? Ma la formula dell'indice del dollaro usata in tutto il mondo in qualche modo fa credere al mondo intero che l'indice del dollaro è cambiato e in modo abbastanza significativo. Ecco perché anch'io penso che non si tratti di niente.

L'unica cosa che può giustificare la sua esistenza è la possibilità di commerciare questo indice. Ma questo commercio ha un cattivo odore perché l'oggetto del commercio stesso non mi è chiaro, sembra che non esista affatto, tali strumenti finanziari appartengono a un casinò.

Non posso essere d'accordo.

Prendiamo un normale TS. Funziona su EURUSD. Ci sono molti di questi TS. Cerchiamo di estrarre e utilizzare alcune informazioni dai valori di ritardo di questa coppia, ma tutte le informazioni sono all'interno della coppia.

Un sacco di commercianti che parlano di multicurrency è un tentativo di ottenere alcune informazioni aggiuntive al di fuori della coppia EURUSD.

L'indice del dollaro è un tentativo di attirare qualche tipo di informazione che non è nella coppia eurodollaro. A differenza del mercato azionario, nel forex abbiamo informazioni aggiuntive molto limitate per costruire un modello più completo.

Abbiamo la pratica. Nel mio thread ho mostrato che il modello sull'indice è circa 1,5 volte più redditizio che sull'eurodollaro, il che conferma il ragionamento di cui sopra.

Ora il calcolo.

Sopra ho dato la divergenza tra l'indice negoziato e l'indice calcolato. Qual è meglio? Non lo so. Qui prevalgono considerazioni puramente pratiche. Su H1 non ci sono essenzialmente quotazioni per tre ore ciascuna. Ma non importa. Prendiamo l'indice calcolabile. È considerato un multivaluta. E la selezione delle proporzioni tra le valute non è spontanea, ma in qualche modo ragionevole. Possiamo fare un modello che coinvolge direttamente ciascuna delle coppie e selezionare il coefficiente ISC? Ne dubito. La questione della scelta dei regressori è abbastanza complicata, e qui c'è un'opinione di mercato - è già qualcosa.

 
faa1947:

Non posso essere d'accordo.

Prendiamo un normale TS. Funziona su EURUSD. Ci sono molti di questi TS. Cerchiamo di estrarre e utilizzare alcune informazioni dai valori di ritardo di questa coppia, ma tutte le informazioni sono all'interno della coppia.

Un sacco di commercianti che parlano di multicurrency è un tentativo di ottenere alcune informazioni aggiuntive al di fuori della coppia EURUSD.

L'indice del dollaro è un tentativo di attirare qualche tipo di informazione che non è nella coppia eurodollaro. A differenza del mercato azionario, nel forex abbiamo informazioni aggiuntive molto limitate per costruire un modello più completo.

Abbiamo la pratica. Nel mio thread ho mostrato che il modello sull'indice è circa 1,5 volte più redditizio che solo sull'eurodollaro, il che conferma il ragionamento di cui sopra.

Ora il calcolo.

Sopra ho citato la divergenza tra l'indice negoziato e l'indice calcolato. Qual è meglio? Non lo so. Qui prevalgono considerazioni puramente pratiche. Su H1 non ci sono essenzialmente quotazioni per tre ore ciascuna. Ma non importa. Prendiamo l'indice calcolabile. Questo è un indice multi-valuta. E la selezione delle proporzioni tra le valute non è spontanea, ma in qualche modo ragionevole. Possiamo fare un modello che coinvolge direttamente ciascuna delle coppie e selezionare il coefficiente ISC? Ne dubito. La questione della scelta dei regressori è piuttosto complicata, e qui c'è un'opinione di mercato - è già qualcosa.


Anche da questo punto di vista, usare una formula di indice comune non sembra sensato. È chiaro che le informazioni aggiuntive da altre coppie dovrebbero aumentare la redditività, e probabilmente non vale la pena provare l'ovvio. Ma perché si dovrebbe usare esattamente QUESTA formula? Prende in considerazione solo 6 valute e la validità di questa contabilità è discutibile per me, anche se gli indici possono essere ulteriormente utilizzati in modi diversi, qualcuno potrebbe farlo... Ma si possono calcolare fino a 20 valute o fino a 200. O pensi che le valute che non sono incluse nella formula conosciuta non contengono informazioni utili?
 
faa1947:

Prendete i rapporti nei vostri calcoli basati sul principale fatturato del commercio estero degli Stati Uniti al marzo 1973.

Quindi abbiamo il prezzo relativo del dollaro come se la struttura del fatturato del commercio estero degli Stati Uniti non fosse cambiata dal 1973.

Ma da quegli anni barbuti, gli Stati Uniti hanno spostato più della metà della loro produzione in Asia, perché lì la manodopera è molto più economica. La Cina è arrivata ed è diventata la seconda economia del mondo. E la sua quota del commercio statunitense è di ~11%.

Ecco perché penso che questo indice non abbia niente a che fare con il nulla.

E tu hai appena calcolato, sulla base di ipotesi più che dubbie, il tuo indice e l'hai confrontato con l'indice che ti fornisce il DC.

Il risultato è una differenza stabile di ~7%, e se ti aiuta nel trading, è assolutamente indifferente quale usare, perché il movimento relativo di entrambi gli indici è assolutamente identico.

Tuttavia, entrambi questi indici non sono corretti, perché non è assolutamente chiaro, che nella situazione economica attuale riflette il fatturato del commercio estero degli Stati Uniti per marzo 1973.

PS

E anche se non vuoi spiegare, hai solo calcolato il tuo indice, ma mi piacerebbe sentire, cosa mostra questo indice nella tua comprensione?

 
BoraBo:

Questa formula mostra :

Il calcolo dell'indice del dollaro (USDX) per un paniere di sei valute non è casuale - coincide con i dati utilizzati dalla Federal Reserve degli Stati Uniti nel calcolo dell'indice del dollaro ponderato per le valute di quei paesi che costituiscono il principale fatturato del commercio estero degli Stati Uniti. La maggior parte del commercio internazionale degli Stati Uniti è con la zona euro (57,6%), seguita da Giappone (13,6%), Regno Unito (11,9%), Canada (9,1%), Svezia (4,2%) e Svizzera (3,6%).

Ed è stato derivato molto tempo fa. Da allora, il rapporto commerciale con l'estero degli Stati Uniti è cambiato considerevolmente (ad esempio, la Cina è entrata come un tifone). Quindi questa formula, al momento, non riguarda nulla.

I coefficienti possono essere presi da SDR, è calcolato abbastanza spesso.

https://forum.mql4.com/ru/40230

https://forum.mql4.com/ru/39417

 
AlexeyFX:

Anche da questo punto di vista, usare una formula di indice comune non sembra sensato. È chiaro che le informazioni aggiuntive da altre coppie dovrebbero aumentare la redditività, e probabilmente non valeva la pena di provare l'ovvio. Ma perché si dovrebbe usare esattamente QUESTA formula? Prende in considerazione solo 6 valute e la validità di questa contabilità è discutibile per me, anche se gli indici possono essere ulteriormente utilizzati in modi diversi, qualcuno potrebbe farlo... Ma si possono calcolare fino a 20 valute o fino a 200. Oppure, pensate che le valute che non sono incluse nella formula conosciuta, non contengono informazioni utili?

Contiene.

Ma l'utilità dell'indice è che viene scambiato come tale. Come un indice in una borsa valori. Il Dow è composto da 30 emittenti, un indice molto rappresentativo. La rappresentatività è determinata non solo dalla formula, ma anche dal numero di persone che prendono nota del valore.

 
BoraBo:

Nei vostri calcoli prendete i coefficienti basati sul principale fatturato del commercio estero degli Stati Uniti al marzo 1973.

L'euro è nato nel 2000, non nel 1973.

E anche se non vuoi spiegare, hai solo calcolato il tuo indice,

Sopra ho dato non solo la formula, ma anche il risultato dei calcoli nella speranza di sentire almeno l'opinione di qualcuno.

 
faa1947:

Contiene.

Ma l'utilità di un indice è che si negozia come tale. Come un indice in una borsa valori. Il Dow ha 30 emittenti ed è un indice molto rappresentativo. La rappresentatività è determinata non solo dalla formula, ma anche dal numero di persone che prendono nota del valore.


Bene, se avete bisogno di prendere in considerazione questo indice e queste persone (dovreste controllare prima questa necessità), potete prenderlo in considerazione nello stesso modo in cui prendereste in considerazione le coppie di valute.