[Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate. Non posso andare da nessuna parte senza di te. - pagina 204

 

mukata писал(а) >>

...E come rendere la finestra di visualizzazione aperta durante i test come nel modello?

Dai al modello il nome dell'EA da eseguire.

P.S.

Combattimento, non ascoltare, sarà più mortale :))

 
mukata >> :

Domanda per gli esperti di modelli:

Cambio le proprietà di un grafico (colori e così via), lo salvo come modello default.tpl.

Ora si apre una nuova finestra vicino al modello...

E come fare una finestra di visualizzazione durante il test anche aperta come in un modello?

Sono stufo di cambiare il colore, la griglia, i separatori, ecc. nella finestra dopo ogni test.

Sono stufo di cambiare colore dopo ogni test.

 
granit77 >> :

Dai al modello il nome dell'EA in esecuzione.

P.S.

Non ascoltare Kombat, ti ucciderà :))

Grazie a granit77

Avrei dovuto chiedere molto tempo fa, non mi ci sarebbe voluto così tanto tempo...

Solo che ora il grafico striscia molto lentamente, la velocità è scesa. potete dirmi perché?

 

Un'altra domanda:

c'è una funzione:

bool SOPROVOJDENIE_ORDEROV(int x)

{
...
//if(!NEW_BAR()){return(0);} //если бар не новый - выход
for(i=0;i<x;i++) //для всех ордеров
{
OrderSelect(tiket,SELECT_BY_TICKET); //выбрать ордер
sloss=TRALING_BARS(tip ordera,5,sl_mod); //вычисляет новый стоп-лосс
if(sloss>0) //если рассчитан
{ //
//здесь приказ на модификацию ордера //
}
}
return(0);
}

Ogni nuovo tick, se non c'è nessun segnale, ma c'è una posizione aperta, questa funzione viene avviata.

TRALING_BARS() calcola un nuovo stop sulle ultime barre.

In realtà lo calcola una volta all'apertura di una nuova barra.

Volevo controllare una nuova barra (in grassetto) per ridurre i calcoli (accelerare la corsa nel tester).

l'ha fatto - nessun risultato - non ho cercato di pensare più velocemente. Qual è il problema? C'è un errore da qualche parte?

bool NEW_BAR()
{
int ret=0;
static datetime time_open;
if(time_open!=iTime(0,0,0))
{
time_open=iTime(0,0,0);
ret=1;
}
return(ret);
}

 
granit77 >> :

Non ascoltare Kombat, sarà più letale :))

lana-lana...

Tornerà sempre utile.

)))

e inoltre prescrivere questo modello

offline.tpl

per i grafici fuori corsia.

 
kombat >> :

Se intendi bloccato, cioè una posizione di due volumi uguali, c'è un "risparmio" più che sufficiente!

rispetto alla chiusura separata...

Lo stesso vale per una serratura "storta", l'unica differenza è che il residuo della chiusura sarà essenzialmente = apertura separata.

È tutto perfettamente chiaro se fai trading piuttosto che riflettere su un pezzo di carta con una matita... ;)))


Mi faccia solo un esempio di come si può risparmiare sullo spread, perché sono confuso, forse mi sto sbagliando?

Per tutta la vita ho pensato che fosse impossibile... e ora le fondamenta stanno crollando...

 
RomanS >> :

Dammi un esempio concreto di come si può risparmiare sullo spread, perché sono in perdita, forse non ho capito bene?

Come tutta la mia vita ho pensato che fosse impossibile... e ora le fondamenta stanno crollando...

Per quanto mi ricordo, è sempre stato così.

*

Saldo: 300

Patrimonio: 700

Profitto: 400.

Spread: 3 pip

Due posizioni aperte bloccate 1 lotto a distanza di 40 pip.

*

v.1 chiuso separatamente:

Saldo: 700

Patrimonio netto: 0

Profitto: 0

*

c.2 chiudere con un contatore :

Saldo: 730

Patrimonio netto: 0

Profitto: 0

*

Domanda. Da dove viene il 30?

 
kombat >> :

Domanda. Da dove viene il 30?

Sì, davvero come? So anche la tua risposta, hanno risparmiato 3p sullo spread.

Ma ad essere onesti non lo capisco fino in fondo...

Partiamo da zero, non da qualcosa che è già aperto.... ed è stato lì per molto tempo.

Diciamo che abbiamo bisogno di fare 2 scambi, un acquisto e una vendita di 1 lotto.

Penso che questo tipo di transazione mi costerà 60 dollari con uno spread di 3p.

Insegnami come risparmiare almeno una sterlina... Nessuna ironia, lo apprezzerei...

Naturalmente, i volumi possono essere manipolati, solo in modo che alla fine ci sia ancora 1 lotto di acquisto e 1 di vendita. diciamo 3-2=1

 
mukata >> :

>> ...solo che ora il grafico striscia molto lentamente, la velocità di qualcosa è scesa. si può dire perché?

Non vedo come questo possa essere collegato al nome del template. Fate un esperimento, eseguite con il modello, poi rinominate il modello, mettete manualmente tutto ciò che il modello ha messo e confrontate quando funziona senza il modello. IMHO, la differenza non dovrebbe essere.

a kombat:

Non sapevo dell'offline.tpl! >> Grazie.

 
granit77 писал(а) >>

Non vedo come questo possa essere collegato al nome del template. Fate un esperimento, eseguite con il modello, poi rinominate il modello, mettete manualmente tutto ciò che il modello ha messo e confrontate quando funziona senza il modello. IMHO, la differenza non dovrebbe essere.

A kombat:

Non sapevo dell'offline.tpl! Grazie.

Osservato nel tester - quando muovo semplicemente il mouse su un grafico durante un test, corre come un pazzo. Quando allontano il mouse, rallenta. Che cos'è?

Motivazione: