Emozioni nel trading - pagina 42

 
mmmoguschiy:
e l'acqua affila la pietra.

Essere acqua - © Bruce Lee
L'energia (potenza) può far evaporare l'acqua. Il cerchio è completo.
 
MIG32:
L'energia (potenza) può far evaporare l'acqua. Il cerchio è completo.
Regole dell'avatar
 
MIG32:
L'energia (potenza) può far evaporare l'acqua. Il cerchio è completo.
E Bruce Lee non dura per sempre :-D
 
Globtroter:
Non posso sopportare di guardare tutto questo...
Non potevo sopportarlo e ho aperto un nuovo conto reale. Inviati 9,28 dollari... Già sul mercato.
Emotivo!!! Quindi pensi che la probabilità di continuare il pullback sia già nel passato? ))
 
mmmoguschiy:
emotivamente!!! quindi pensi che la possibilità di un continuo contraccolpo sia già nel passato? ))
La storia dimostra che quando diverse cause pesanti si uniscono, si instaura un periodo di "aggressività senza paura"...
Per cause pesanti si intendono i seguenti criteri:

1) Condizioni generali di mercato.
2) Assenza di livelli nel percorso (caduta libera).
3) I capitali che fluiscono dall'Europa agli Stati Uniti (flussi di cassa giganteschi).

4) Il mercato vuole la parità e non fa attenzione a nulla.
5) ...
6) ...
...
...

Anche se sono ovviamente a favore di un pullback. Il prelievo è necessario per aggiustamenti e aggiunte. Ma non ce n'è uno. Un pullback è super possibile. Ma non può essere grande. Che a sua volta ti permette di essere più aggressivo. Si possono aspettare anni per tali periodi. Sono cicli.
 
Nell'attuale superciclo toro, il dollaro è solo a metà...
Gli investitori affamati di un po' di rendimento sono costretti a comprare asset denominati in dollari poiché i rendimenti altrove, come l'Eurozona, sono semplicemente scomparsi.
I supercicli precedenti sono durati circa sette anni e, all'interno di questi cicli, il dollaro si è apprezzato contro un paniere di valute del 50% in media.
Dal 2012, l'USD si è apprezzato del 23% rispetto ai suoi pari del G10, suggerendo che ormai è solo a metà strada sia in termini di tempo che di portata della crescita...
 
Globtroter:
Nell'attuale superciclo toro, il dollaro è solo a metà...
Gli investitori affamati di un po' di rendimento sono costretti a comprare asset denominati in dollari poiché i rendimenti altrove, come l'Eurozona, sono semplicemente scomparsi.
I supercicli precedenti sono durati circa sette anni e, all'interno di questi cicli, il dollaro si è apprezzato contro un paniere di valute del 50% in media.
Dal 2012, l'USD si è apprezzato del 23% rispetto ai suoi pari del G10, suggerendo che solo la metà del percorso sia in termini di tempo che di portata della crescita è stato completato ormai...
L'altra metà è sotto terra!
 
Globtroter:
La storia dimostra che quando diverse cause pesanti si uniscono - si instaura un periodo di "aggressività senza paura"...
Per cause pesanti si intendono i seguenti criteri:

1) Condizioni generali di mercato.
2) Assenza di livelli nel percorso (caduta libera).
3) I capitali che fluiscono dall'Europa agli Stati Uniti (flussi di cassa giganteschi).

4) Il mercato vuole la parità e non fa attenzione a nulla.
5) ...
6) ...
...
...

Anche se sono d'accordo con un pullback, naturalmente. Non per il nuovo account, ma per il primo. Il prelievo è necessario per aggiustamenti e aggiunte. Ma non ce n'è uno. Il rollback è super possibile. Ma non può essere enorme. Che a sua volta ti permette di essere più aggressivo. Si possono aspettare anni per tali periodi. Questi sono cicli.
Lo so da solo )) stavo chiedendo del pullback ))
 
Alexey:
L'altra metà è sotto terra!

In questi giorni, le banche centrali si stanno attivamente allenando a usare un nuovo metodo non convenzionale per regolare l'economia. Si tratta dei cosiddetti tassi d'interesse negativi. Questa metodologia non è stata usata prima. Sono stati usati tassi zero o quasi zero, ma tassi negativi... Beh, questo è iniziato dopo il 2008. Comunque, la politica monetaria governa i mercati ora.


 
mmmoguschiy:
Lo so da solo )) Sto parlando di rollback.
Se c'è un rollback, SkyScraper morirà.
Ma il Dollars Keeper continuerà a vivere e non farà che aumentare. C'è già molto spazio di manovra.
Ho già dato diverse ragioni per cui SkyScraper è iniziato. C'è più del 50% di possibilità di successo in questa situazione. C'è meno della metà delle possibilità di sconfitta. Inoltre, se muore, non sarò più povero.
Motivazione: