L'apprendimento automatico nel trading: teoria, modelli, pratica e algo-trading - pagina 2991

 
Valeriy Yastremskiy #:

E qual è la differenza tra tsos e mo, beh l'elaborazione del segnale tramite logica discreta con pesi e feedback, un paio di livelli possono essere implementati sui trigger. Il punto dell'argomento non è chiaro. Naturalmente, nelle varianti tradizionali degli anni '80 lo tsos non funziona. Ma al giorno d'oggi il MO viene utilizzato anche per l'elaborazione di processi fisici, e come può non essere un'elaborazione digitale del segnale?

BINGO

 
Dovremmo bannare il topic, fino a un mese di ban per averne parlato.
 
mytarmailS #:

Il DSP è un'area enorme dell'elaborazione digitale delle informazioni....

E tu ne hai scritto nel tuo senso molto ristretto di comprensione


E' come scrivere che la scienza dei dati lavora con segnali che sono descritti dalla stazionarietà......





Per chiarire... un segnale NON è un radiogramma di un oscilloscopio, ma qualsiasi informazione in forma digitale.

Processi casuali stazionari e quasi-stazionari. Sono le loro realizzazioni, dal punto di vista della matematica, a essere chiamate segnali. Dal punto di vista del trader, si tratta di un eterno piatto, cioè di un eterno paradiso del trader con trading sul ritorno alla media.

La difficoltà nel trading deriva dalla vicinanza dei prezzi allo SB. Lo SB NON è un segnale. C'è del rumore marrone, sembra un SB ma non è un SB.

Stavo guardando un paio di bibbie borghesi su COC. Tutte all'inizio scrivono che "un segnale è una qualsiasi sequenza di numeri", ma quando si entra nello specifico matematico, si scopre che il segnale è esattamente quello che ho scritto. Ad esempio, solo in questo caso è possibile definire l'ACF attraverso la convoluzione.

 
Maxim Dmitrievsky #:
Dovremmo bannare il topic, fino a un mese di ban per averne parlato.

Nei fine settimana si può fare un po') E dal lunedì ban)

 

Posso vedere i risultati prima di morire

https://perraudin.info/gsp.php

Nathanaël Perraudin
  • perraudin.info
Nathanaël Perraudin Ph.D. is a Senior Data Scientist at the Swiss Data Science Center, an institute part of EPFL and ETHZ in Switzerland. He works on different domains of data science with a particular focus on deep learning and generative models.
 
nevar #:

Posso vedere i risultati prima di morire

https://perraudin.info/gsp.php

Cosa hai a che fare con questo sito?

 
Aleksey Nikolayev #:

Se lo facessero nel proprio thread senza ingombrare questo, non ci sarebbero domande. Questo vale anche per te, comunque.

Quando ho chiesto del libro sull'analisi spettrale, non sapevo che fosse collegato al DSP.

E non ho trovato una discussione sul DSP tra le prime opzioni suggerite nel motore di ricerca del forum.

Da tutta la discussione sul DSP, l'unica cosa che ho capito è che va bene solo per le leggi statiche della fisica, che il mercato non possiede.

Non posso prendere posizione in questa disputa, perché non ho ancora compreso l'essenza e le specificità dell'analisi spettrale - ma questo libro mi è stato consigliato dal mio insegnante Dzhun Iosif Vladimirovich, che mi insegna la modellazione matematica. È uno scienziato, ha anche sviluppato una propria teoria degli errori non classici, ma non l'ho ancora studiata. Quindi, il programma previsto per questa materia mi è stato dato molto facilmente, parola per parola, e abbiamo iniziato a parlare e come risultato mi ha consigliato questo libro - non credo che mi consiglierà qualcosa di inutile, anche se è severo ed esigente (vecchia scuola sovietica, dopo tutto), ma è benevolo in questo senso

* E mi disse di leggere quel libro e nessun altro - non ricordo le parole esatte del perché avrei dovuto leggerlo.
 
nevar #:

Posso vedere i risultati prima di morire

https://perraudin.info/gsp.php

Non appena la presentazione della teoria dei segnali diventa matematicamente significativa, appaiono subito la stazionarietà (in senso lato) e lo spettro di energia. E ovviamente non compaiono sciocchezze come "un segnale è un qualsiasi insieme di numeri".

L'articolo del sito linkato tenta una sorta di generalizzazione del concetto di stazionarietà. A prescindere dalla sua utilità per il DSP, non ha molto senso per i prezzi. Ancora una volta, sottolineo che la stazionarietà del prezzo di un asset o del prezzo di un portafoglio di asset è il paradiso eterno del trader, perché significa eterna piattezza su cui operare per sempre, ad esempio l'inversione alla media.

Questa è la fine della discussione sui COC in questo thread.

 
Alexandr Sokolov #:
E non ho trovato una discussione sul DSP tra le prime opzioni suggerite nel motore di ricerca del forum.

Nulla ti impedisce di aprire una nuova discussione su DSP e di discuterne tutto.

 
Aleksey Nikolayev #:

A proposito, ecco un ottimo esempio da....

Buona liberazione...

Quale metodo pensate sia più promettente?