Pair trading e arbitraggio multicurrency. La resa dei conti. - pagina 92

 
Alexander Pryakha trading multivalutario automatizzato.

Grazie, interessante...

per comodità di tutti, ecco il link alla fonte primaria citata nel post di CCFp https://www.mql5.com/ru/articles/1464

Теоретические основы построения кластерных индикаторов для рынка FOREX
Теоретические основы построения кластерных индикаторов для рынка FOREX
  • www.mql5.com
Кластерные индикаторы – это набор индикаторов, разделяющих валютные пары на отдельные валюты. Индикаторы позволяют следить за колебаниями валют относительно друг друга, определять потенциал зарождения новых валютных трендов, получать торговые сигналы и сопровождать среднесрочные и долгосрочные позиции.
 
Maxim Kuznetsov #:
messaggio
grazie - stavo per cercarlo anch'io - per ricordare il passato!!!! :-)
 
Renat Akhtyamov #:

non ho ancora avuto quelli giusti

più o meno

ma non è ancora giusto.

esagerato

Renat, procedo esclusivamente in base a ciò che hai scritto.
Partiamo dall'inizio, hai dato una sorta di suggerimento che dovremmo costruire tutto in base alla redditività.
Anche se so già che i dati devono essere scalati. E possono essere scalati in modi diversi.
Ma tu stai scrivendo per il rendimento.

Forum sul trading, sui sistemi di trading automatizzati e sulla verifica delle strategie di trading.

Pair trading e arbitraggio multicurrency. Controversie.

Renat Akhtyamov, 2023.08.01 02:03

Ok, non discutere.

Il tuo errore principale è quello di non aver capito l'essenza della domanda.

A me piace sempre fare domande di stimolo.

Chiunque sia in grado di rispondere capirà cosa intendo.

---

Diciamo che tutti i beni sono aumentati della stessa percentuale, il 100%.

i fiammiferi da 1 a 2.

il pane da 30 a 60.

Ora calcolate lo spread corretto.

ed è ovvio per chiunque che non torneranno insieme.


Bene, ok.

Poi Eugene mostra il suo schermo, quello che ha ottenuto alla fine, ma già con la formula.

Forum sul trading, sui sistemi di trading automatizzati e sulla verifica delle strategie di trading.

Pair trading e arbitraggio multicurrency. La resa dei conti.

Yevgeniy, 2023.10.25 20:16

Renat, cercando di identificare, aiuto. Dietro il punto di riferimento, il saldo è ancora zero.


Gli si risponde che tutto è corretto

Forum sul trading, sui sistemi di trading automatico e sulla verifica delle strategie di trading

Pair trading e arbitraggio multicurrency. Controversie.

Renat Akhtyamov, 2023.10.25 20:32

mda, norma, bella, molto sentita e corretta

l'inizio del tempo di conto alla rovescia su un tamburo, dovrebbe essere così e dovrebbe essere

È proprio qui.

Ora passate il TF a MN1 e inviatemi uno screenshot.

//Se vedete quello che succede lì, non c'è bisogno di mostrarlo qui.

Ok, visto che tutto è corretto, prendo come esempio la schermata di Eugene. Non è logico?
Non ti sei mai preoccupato di mostrare la tua schermata.

Sto costruendo tutto in base alla redditività senza formule e lo sto mostrando.

Forum sul trading, sui sistemi di trading automatizzati e sulla verifica delle strategie di trading.

Pair trading e arbitraggio multicurrency. Prova di forza.

Romano, 2023.11.03 16:37

Beh, quello che mostra nelle schermate non assomiglia a quello che ottengo sul grafico orario, se stiamo parlando dell'approccio di Renat.
Quindi ha la sua bicicletta di costruzione.
Su questa schermata senza la formula, non riesco ancora a scriverla.
Al momento, su un semplice rendimento sul grafico orario, c'è un tale scorrimento.

tm


Che è abbastanza simile alla schermata di Eugene, ma qui senza la formula, e come se ci fosse la speranza che la formula risolva finalmente il problema.
E ora si comincia a dire che, di nuovo, tutto è sbagliato.

Ma allo stesso tempo qualcuno ha detto che mandi tutti al ramo di bablokos, che è una specie di base lì.
Ma Alexander ha un sistema completamente diverso, e ha un approccio completamente diverso alla costruzione dei grafi, lo sai tu stesso.

Concludo che da quello che hai scritto qui, non c'è una sola persona che non costruisca quello che tu volevi vedere, come se fosse giusto.
Perché la tua affermazione è confusa a tal punto che alcune persone hanno una costruzione presumibilmente corretta, e altre la stessa costruzione è sbagliata.
Qui e ti capisco, quello che volevi dire alla fine. Forse non pensi affatto all'approccio di Alexander, ma scrivi di triangolo e formula.
Sì, questa è un'altra parte della strategia, ma non si riferisce alla costruzione per formula.
Cosa pensi sia giusto? Cominciamo con questo. Rendimento, equity, pip? Ci sono molte opzioni su cui basarsi.
Dov'è la tua verità? Cosa è esagerato? Ho mostrato solo il grafico del rendimento).

 

Gli esperimenti continuano )


 
Roman Poshtar #:

Gli esperimenti continuano )

Non sembra molto informativo...(

 
trampampam #:

Non sembra molto informativo.(

Cerchiamo il massimo e il minimo delle coppie di valute. Se la coppia si trova in alto vendiamo e se si trova in basso compriamo. Penso anche che sia necessario girare le coppie con l'USD davanti o no? L'entrata avviene con lo scorrimento dei pips, l'uscita con la chiusura di parti ad un certo profitto. Per ora c'è 1 segnale in elaborazione.

 
Roman Poshtar #:

Gli esperimenti continuano )


Da narice a narice... :-)

da angolazioni leggermente diverse.

Lo screenshot mostra lo stesso momento.

 
Maxim Kuznetsov #:

da narice a narice. :-)

da angolazioni leggermente diverse

lo screenshot mostra lo stesso tempo.

Qual è il punto di partenza?

Forse dovremmo costruire una regressione lineare come modello di tutte le coppie.
 
Credo che per analizzare i bundle multivaluta si debba prima trattare un solo triangolo.
E credo che prendere qualsiasi massimo/minimo dal bundle non sia l'approccio giusto. Anche se sono storicamente ripetuti.
È necessario prendere solo gli strumenti del triangolo in una posizione, in modo che non accada che su qualche notizia la vostra posizione sia stata fatta a pezzi.
 
mytarmailS #:
Qual è il punto di partenza?

Forse dovremmo costruire una Regressione lineare come modello di tutte le coppie

La regressione lineare e gli altri metodi statistici danno un bias di stima, le curve iniziano a fluttuare nel tempo, non corrispondendo alla realtà.
Anche i metodi che si posizionano come adatti al tempo reale, sono ancora in ritardo o danno un bias di stima.

Motivazione: