Spiegazione degli ordini/vendite BUY SELL - pagina 5

 
angevoyageur:

Quindi se l'ultimo prezzo è sempre il prezzo di offerta, è almeno discutibile. Tutti gli ordini pendenti saranno attivati al prezzo di offerta ? Un po' strano secondo me.

Alain, hai "centrato il punto"... gli ordini pendenti devono essere attivati dall'ultimo prezzo (ecco perché è così importante). Tuttavia, almeno per MT5, vengono eseguiti dai prezzi bid e ask durante il trading sul Forex...

Per me è davvero intrigante, perché quando faccio trading in borsa con MT5, gli ordini pendenti sono correttamente attivati dall'ultimo prezzo...

 
Malacarne:

Alain, hai "centrato il punto"... gli ordini pendenti devono essere attivati dall'ultimo prezzo (ecco perché è così importante). Tuttavia, almeno per MT5, vengono eseguiti dai prezzi bid e ask durante il trading sul Forex...

Per me è davvero intrigante, perché quando faccio trading in borsa con MT5, gli ordini pendenti sono correttamente attivati dall'ultimo prezzo...

Sì, sembra che siamo sulla stessa strada. Farò alcuni test quando il mercato sarà aperto. Dopo di che penso che dovremo chiedere spiegazioni a Metaquotes ed eventualmente anche ai broker.

 
angevoyageur: Per i simboli con la modalità "Exchange execution", tutti i tipi di ordini pendenti si attivano in base al Last price (prezzo dell'ultima operazione eseguita). In altre parole, un ordine scatta quando il Last price tocca il prezzo specificato nell'ordine. Ma si noti che l'acquisto o la vendita come risultato dell'innesco di un ordine viene sempre eseguito dai prezzi Bid e Ask.

Come la maggior parte delle cose, IMO, questa è una di quelle cose a cui si può rispondere solo attraverso quanto segue.

1) Dovremo eseguire un test di registrazione del cosiddetto last.price È davvero sempre l'offerta?

2) Dovremo chiedere a metaQuotes di spiegare le sue documentazioni rispetto alla discrepanza che stiamo vedendo.

Finora, quella che è stata l'esperienza di moltissime persone indipendentemente dal broker/esecuzione è il caso che Malacarne descrive nei suoi diagrammi.

Come ho detto prima e ripeto. Non pretendo di sapere tutto su mt5. Tuttavia, lasciamo da parte per un momento gli STOP LIMIT ORDERS e concentriamoci sugli ordini pendenti che la maggior parte delle persone conosce. Il Limit_Orders || Take_Profit || Stop_Loss Order.

  • Diciamo che qualcuno ha piazzato un Buy_Limit@1.54321. <-questo significa che quando il prezzo scende a 1.54321 compra.
  • Il Bid || So-Called Last.Price scende a 1.54320. <- chiaramente sotto il prezzo di trigger ma l'ordine non viene eseguito.
  • Lo spread è a circa 10 pip di distanza. Questo potrebbe accadere durante i tempi delle notizie come menzionato prima. E ho dato questo esempio più di una dozzina di volte.
  • Questo probabilmente mi è successo entro il primo mese di utilizzo di meta_trader. Ero molto confuso, penso che il broker stia chiaramente cercando di imbrogliarmi.
  • Non conosco nessuno che dichiari che il proprio broker esegue un tale ordine in base a Exchange_Mode. Quindi chiaramente l'Ask è quello che viene usato.
  • ^ Ma per la dichiarazione di cui sopra sarebbe bello testare effettivamente con un broker di Exchange come hai menzionato.

Nell'Esempio1 fornito daMalacarne, e nell'esempio di investopedia, il prezzo deve prima avvicinarsi al Trigger. Quale prezzo? Non ho abbastanza esperienza con questo tipo di ordine per dirlo. Se dovessi indovinare, direi che è l'Ask, perché a) dà l'impressione che il Trigger sia stato soddisfatto. e B) Dal diagramma, non c'è alcuna indicazione che il Bid colpisca il trigger prima di tornare giù.

Un ordine Buy_Limit non può essere piazzato a meno che il Desired_Price sia sotto di esso. Quindi l'azione del prezzo si forma sotto .... sfonda il prezzo di trigger ... l'ordine limite viene impostato per <prezzo di trigger. A questo punto, il suo esempio non è molto diverso dal mio esempio di 1,54321 sopra. Ora, se lo spread si allarga e l'offerta continua a scendere, sembrerà che la condizione di entrata sia stata soddisfatta. Ma in realtà il prezzo Ask non è mai stato incontrato. L'Ask potrebbe rimanere dov'era... o continuare a salire mentre il Bid continua a scendere.

Non posso rispondere per metaQuotes sul linguaggio della loro documentazione. Ma menziona "sempre eseguito dal Bid e dall'Ask". La domanda [ se il last.price crea un trigger per STOP LIMIT ORDER ] è quella che mi interesserebbe di più. Se avessi bisogno di una risposta su questo punto, indirizzerei la mia domanda a MetaQuotes e agli stessi broker.

 
Malacarne:

Alain, hai "centrato il punto"... gli ordini pendenti devono essere attivati dall'ultimo prezzo (ecco perché è così importante). Tuttavia, almeno per MT5, vengono eseguiti dai prezzi bid e ask durante il trading sul Forex...

Per me è davvero intrigante, perché quando faccio trading in borsa con MT5, gli ordini pendenti sono correttamente attivati dall'ultimo prezzo...

Ecco perché ho detto:
Ubzen: Per quanto riguarda il Last.Price, non posso prevedere che sia molto utile. Pertanto, devo dire che la mia opinione è che la sua Inutile per il Forex.
 
Ubzen:

Come la maggior parte delle cose, IMO, questa è una di quelle cose a cui si può rispondere solo attraverso quanto segue.

1) Dovremo eseguire un test di registrazione del cosiddetto last.price È davvero sempre l'offerta?

2) Dovremo chiedere a metaQuotes di spiegare le sue documentazioni rispetto alla discrepanza che stiamo vedendo.

....

Sono totalmente d'accordo, lo farò e posterò i risultati qui.

Ubzen: Per quanto riguarda il Last.Price, non posso prevedere che sia molto utile. Pertanto, devo dire che la mia opinione è che la sua Inutile per il Forex.

Non sono pronto a dirlo, forse hai ragione, ma forse no, non vedo alcuna prova in merito per ora.

 

Ubzen:...

Un ordine Buy_Limit non può essere piazzato a meno che il Desired_Price sia sotto di esso. Quindi l'azione del prezzo si forma sotto .... sfonda il prezzo di trigger ... l'ordine limite viene impostato per <prezzo di trigger. A questo punto, il suo esempio non è molto diverso dal mio esempio di 1,54321 sopra. Ora, se lo spread si allarga e l'offerta continua a scendere, sembrerà che la condizione di entrata sia stata soddisfatta. Ma in realtà il prezzo Ask non è mai stato incontrato. L'Ask potrebbe rimanere dov'era... o continuare a salire mentre il Bid continua a scendere.

...

Un "dettaglio" importante: questo non è vero, un ordine buy_limit può essere piazzato a qualsiasi prezzo sopra o sotto il mercato. Ma un ordine buy_limit piazzato sopra il mercato scatterà quasi immediatamente. Sta al trader usare correttamente questo tipo di ordine.

Naturalmente per la tua spiegazione, il buy_limit deve essere piazzato correttamente, sotto il prezzo corrente di mercato. Il tuo ragionamento non va bene, per un ordine buy_limit l'azione del prezzo viene dall'alto.

 

Bella discussione, infatti, dato che i modelli di business e le tecnologie del mercato sono molto dinamici, quindi probabilmente solo un forum come questo può sottolineare e affrontare tali dubbi.

Penso che la liquidità sia l'attore principale qui, anche per i trader, i ragazzi del modello di business e i ragazzi della tecnologia.

Scalper, per esempio, può essere buono per alcuni trader, e una sfida per i programmatori, ma può essere un cattivo modello di business per i broker, quindi la maggior parte di loro lo evita. Come per il trading delle notizie, abbiamo conflitti d'interesse tra modelli tecnologici e commerciali.

Questo accade, secondo me, perché senza liquidità abbiamo rischi maggiori, anche per i trader e i broker. E, poiché le regole dei broker, i trader e i programmatori devono adattare i loro EA a queste regole, o cambiare i loro broker.

In realtà, dato che non siamo broker (almeno la maggior parte di noi) penso che l'ultimo prezzo conti, come il prezzo Bid e Ask, in qualsiasi mercato, soprattutto quando la liquidità è critica.

Comunque, probabilmente dopo aver raggiunto un consenso (che sembra ancora lontano) i trader, i tecnici e i modellisti cambieranno di nuovo tutto, e noi torneremo di nuovo ;-)

 
angevoyageur: Un "dettaglio" importante: questo non è vero, un ordine buy_limit può essere piazzato a qualsiasi prezzo sopra o sotto il mercato. Ma un buy_limit piazzato al di sopra del mercato sarà attivato quasi immediatamente. Sta al trader usare correttamente questo tipo di ordine. Naturalmente per la tua spiegazione, il buy_limit deve essere piazzato correttamente, sotto il prezzo corrente di mercato.

Se la domanda è seduta a 1.54321 e qualcuno piazza un ordine buy_limit per 1.54322. Il limite di acquisto sarà attivato quasi immediatamente. Il Desired_Price è sotto di esso .

Credo che su questo siamo entrambi d'accordo.

 
figurelli:

Bella discussione, infatti, dato che i modelli di business del mercato e le tecnologie sono molto dinamiche, quindi probabilmente solo un forum come questo può sottolineare e affrontare tali dubbi.

Penso che la liquidità sia l'attore principale qui, anche per i trader, i ragazzi del modello di business e i ragazzi della tecnologia.

Scalper, per esempio, può essere buono per alcuni trader, e una sfida per i programmatori, ma può essere un cattivo modello di business per i broker, quindi la maggior parte di loro lo evita. Come per il trading delle notizie, abbiamo conflitti d'interesse tra modelli tecnologici e commerciali.

Questo accade, secondo me, perché senza liquidità abbiamo rischi maggiori, anche per i trader e i broker. E, poiché le regole dei broker, i trader e i programmatori devono adattare i loro EA a queste regole, o cambiare i loro broker.

In realtà, dato che non siamo broker (almeno la maggior parte di noi) penso che l'ultimo prezzo conti, come il prezzo Bid e Ask, in qualsiasi mercato, soprattutto quando la liquidità è critica.

Comunque, probabilmente dopo aver raggiunto un consenso (che sembra ancora lontano) i commercianti, i tecnici e i modellisti cambieranno di nuovo tutto, e noi torneremo di nuovo ;-)

Penso che qui dobbiamo parlare dal punto di vista di un trader, e anche di un trader che usa la piattaforma MT5. Tutti gli altri punti di vista devono essere chiaramente identificati come tali, e possono essere interessanti solo da un punto di vista teorico in quanto non abbiamo mezzi per sperimentarli.

Per quanto riguarda la liquidità, scusa ancora, ma non capisco perché introduci questo parametro e come è collegato alla discussione attuale, puoi darci qualche dettaglio sul tuo punto di vista?

 
Ubzen:

Se la domanda è seduta a 1.54321 e qualcuno piazza un ordine buy_limit per 1.54322. Il limite di acquisto sarà attivato quasi immediatamente. Il Desired_Price è sotto di esso.

Penso che entrambi siamo d'accordo su questo.

Per te il "prezzo desiderato" è il prezzo di mercato? Scusa ma non capisco cosa ci trovi di divertente qui.

Forse ho capito male il tuo post precedente?

Motivazione: