Cos'è più importante: l'entrata o l'uscita? Il punto di ingresso è importante? Il punto di uscita è importante? - pagina 9

 
TheXpert:
L'ingresso è più importante. Le uscite possono essere importanti, ma mai più importanti delle entrate. Questa è la mia opinione :))


Per fare soldi nel mercato è necessario trovare il giusto punto di ingresso. Per fare più soldi, devi essere in grado di trovare il punto di uscita.

p.s. Anche se se dobbiamo essere - sottoperformanti nelle uscite, rischiamo di prendere dei minus nelle entrate non riuscite )))

 
PapaYozh:

Beh, se prendi 10 volte 10 e poi perdi 100 in un trade, pensi che PF=10, cioè il sistema diventa super redditizio?
Avete mai contato il fattore di profitto = reddito/spesa, cioè 100/200 se contato in pip e 1/11 se contato in trade. Cosa vuoi dire?
 
TheXpert:
La voce è più importante. Un'uscita può essere importante, ma non è mai più importante di un'entrata. Questa è la mia opinione :))

Non posso mostrare la prova, ma se si astrae dal singolo trade e si va alla formazione della posizione e poi la si traccia e la chiusura finale - si vedrà che questo anello algoritmico converge primitivamente alla definizione di Paukass di "Cosa ci aspettiamo dal mercato".

Cosa c'è da descrivere?

Semplificare a tre stati:

1. Supponiamo una crescita.

2. Supponiamo il declino.

3. il diavolo lo sa.

Nel primo caso, si compra; nel secondo, si vende; nel terzo, se non c'è una posizione, non si fa nulla, e se c'è, si esce.


I primi due vanno cercati. Il terzo, invece, è difficile da sbagliare.
 
avatara:

vedrete che questo anello algoritmico converge primitivamente alla definizione di Paukass di "Ciò che ci aspettiamo dal mercato".

Ci puoi scommettere, la barba regna.
 
TheXpert:
L'ingresso è più importante. L'uscita può essere importante, ma mai più importante dell'entrata. Questa è la mia opinione :))

Per entrata intendi sia scegliere la direzione del trade che scegliere quando aprire, o solo quando aprire? Perché mi sembra che la maggior parte di quelli che votano l'entrata più importante si basano sulla scelta della direzione, che è presente prima che il commercio si apre e che non è presente quando si chiude
 

Se ho un coup (cioè sono sempre sul mercato) e un'uscita da un trade significa un'entrata in quello opposto. Dove si entra e dove si esce?

 
solar:

Se ho un coup (cioè sono sempre sul mercato) e un'uscita da un trade significa un'entrata in quello opposto. Dove si entra e dove si esce?

È davvero un sistema?

O è un'illusione?

Tutti i "sistemi" che sono sempre sul mercato mi sembrano perdere soldi - a causa dello spread, delle commissioni e dello slippage di esecuzione.

Usate l'opportunità di "stare seduti" senza fare scambi e sarete felici...

;)

 
FION:
No. L'ingresso è la testa. Per qualsiasi sistema. Anche se si tratta di un sistema con mediazione o \e rabbocco, martin o anti matrix. Ogni voce successiva è più importante della precedente, specialmente con Martin.

Il sistema non ha nulla a che fare con il comportamento del mercato. Negli ultimi mesi l'EUR ha avuto un trend, sì, l'entrata è importante - sei entrato su un pullback in un trend, sei uscito in tempo con un profitto.

Ma se il mercato va di traverso, qualsiasi entrata implica un'uscita tempestiva

SZZY: l'argomento è essenzialmente nulla, è più facile cercare vecchi thread dove si discuteva di inversioni di prezzo

 
avatara:

È davvero un sistema?

O è un'illusione?

I "sistemi" che sono sempre sul mercato, per quanto mi riguarda, sono tutti incentrati sullo spread, le commissioni e lo slippage di esecuzione.

Usate la possibilità di "stare seduti" senza accordi - sarete felici...

;)


Se ho una vendita a circa 1,26, quali commissioni, slippage, spread possono spaventarmi? ))) Il mercato o sale o scende, un flat è un'incapacità di interpretare lo stato attuale del mercato. Non sto dicendo che sono inattivo. Anch'io faccio degli errori. Ma è più facile lavorare in questo modo.
 
solar:

Se ho una vendita a circa 1,26, quali commissioni, slippage, spread possono spaventarmi? ))) Il mercato sale o scende, il piatto è l'incapacità di interpretare lo stato attuale del mercato. Non sto dicendo che sono inattivo. Anch'io faccio degli errori. Ma è più facile lavorare in questo modo.

Buona fortuna!

Ma non trascurare l'opportunità di prendere una pausa dal mercato...

Questo è lo 'Zero' del nostro trader al mercato.

;)