Cos'è più importante: l'entrata o l'uscita? Il punto di ingresso è importante? Il punto di uscita è importante? - pagina 7

 
È un po' un gioco da ragazzi. È importante entrare correttamente e bloccare i profitti. Due cose correlate, l'entrata e l'uscita. Non quelli separati. È chiaro che l'ingresso dipende dalla comprensione personale della situazione attuale del mercato. Quindi, la logica è semplice in generale - entriamo e sappiamo dove andremo se abbiamo ragione, e dove prenderemo una perdita se abbiamo torto. La situazione inversa non mi è chiara, qual è? - Entriamo senza pensare, e poi aspettiamo nella speranza di guadagno?
 
Roman.:


Questo non è "l'avidità porta alla povertà" - questo si chiama "nessun profitto". E il "Tagliare le perdite, far crescere i profitti"?

Il nord è proprio lì.

Per quanto riguarda il tema del ramo: entrare/uscire da una posizione aggregata in un simbolo dovrebbe essere fatto in parti, il cosiddetto "punto di ingresso spalmato", all'uscita al profitto e il successivo movimento del simbolo in direzione di ordini aperti - si scala in. L'uscita si basa sui segnali TS.


C'è un fiore di sambuco nel giardino.

 

Prima di tutto, l'argomento non può essere considerato in modo isolato dal TS.

Per esempio, se l'entrata è all'apertura di una barra e l'uscita è dopo un certo numero di barre, allora non ha senso considerare l'importanza dell'uscita in questo caso - solo l'entrata è importante.

Se l'uscita non è predefinita, sia l'entrata che l'uscita sono ugualmente importanti. Qui si dovrebbe considerare il drawdown medio del capitale in ogni trade. Meno drawdown nei trade, meno rischioso è il TS e più efficace è.


Attualmente sto lavorando con le reti di apprendimento multicriterio. Ho sperimentato diversi criteri ed è risultato che il criterio "minimo drawdown del capitale in un trade" quando si massimizzano i criteri "Numero totale di pip guadagnati" e "Fattore di profitto" dà una rete che è la più redditizia nel RE. Senza questo criterio, i risultati sono sempre peggiori.

 
paukas:


C'è un sambuco nel giardino.


Congratulazioni signor Paukas, lei è tornato sulla sua lunghezza d'onda! :-)

E "C'è un fiore di sambuco nel giardino - a- A", rita-drita-rita-ta-A!

Assolutamente sul sabjacket del ramo! Raramente si sputa sull'etere in questi giorni!

 
MikeM: Per me, l'uscita è chiaramente più importante. ... Le conseguenze di una cattiva entrata possono essere neutralizzate da una rapida uscita. Le conseguenze di una cattiva uscita non possono essere neutralizzate.
Mi stai prendendo in giro? Prova un'entrata veloce dopo una cattiva uscita, perderai solo sullo spread.
 
joo:


1."minimo prelievo di capitale su un'operazione".

È assoluto o relativo? Se relativo, qual è la base?

2. quando si massimizzano i criteri "Totale pip accumulati" e "Fattore di profitto

Il numero di pip dipende dalla pendenza della tendenza. Il "Conteggio delle transazioni" e il "Fattore di profitto" non dovrebbero essere usati come divisione delle transazioni redditizie da quelle in perdita?

 
faa1947:

1."minimo prelievo di capitale su un'operazione".

È assoluto o relativo? Se relativo, qual è la base?

2. quando si massimizza il "numero totale accumulato di pip" e i criteri "Fattore di profitto

Il numero di pip dipende dalla pendenza della tendenza.

3. il "numero di trade" e il fattore di profitto non dovrebbero essere usati come divisione del numero massimo di trade in quelli perdenti?

1. Calcolo l'equity drawdown per trade in pips.

2. 2. Il numero di pips definisce esattamente quanto profitto un TS estrae dalle fluttuazioni di prezzo.

3. non si dovrebbe.

 
joo:




2. Il numero di pips determina inequivocabilmente quanto profitto il TS spreme dalle fluttuazioni dei tassi.

3. Non dovresti.

Supponiamo che prendiate uno swing di 100 pips che poi perdete in 10 scambi di 10 pips. Ma secondo i vostri calcoli il fattore di profitto = 1, mentre secondo il mio calcolo il fattore di profitto = 1/10 e il mio calcolo è più corretto.

 
Il compito è semplice. Prendiamo la probabilità di cinquanta, cioè stoploss = takeprofit, e vediamo - l'entrata è più importante.
 
FION: cioè stoploss = takeprofit e vedi - l'entrata è più importante.
Spread? Con i tuoi calcoli vedremo che lo spread è la testa... )))
Motivazione: