Una domanda su come fare soldi nel mercato FOREX - pagina 14

 
avtomat:
Ho tolto la mente da questo argomento - avevo altri compiti importanti. Ma ci tornerò e lo finirò. Tuttavia, non posso promettere una scadenza - molto probabilmente dopo le vacanze di Capodanno.
Naturalmente, non mi aspetto prima. Comunque la nostra borsa è chiusa per tutte le feste, quindi queste due settimane dovranno bere. Ma dopo un'abbuffata programmata sarà utile per riportare la mia mente alla normalità.
 
C-4:

Il problema degli indicatori tecnici e dell'analisi tecnica in generale è che non cambiano il loro comportamento a seconda dell'oggetto di studio. Applica il MACD a un grafico di prezzo - a volte mostrerà divergenza e convergenza, si sposterà dalla zona positiva a quella negativa. Applicatelo al grafico SB più primitivo - mostrerà gli stessi modelli e avrà lo stesso comportamento. La domanda è perché dovremmo credere a questo indicatore, se darà le stesse indicazioni su dati evidentemente senza senso?


Gli indicatori tecnici sono una specie di filtro. Quasi ogni indicatore può dare un punto di ingresso ideale nel mercato in un certo momento a certe impostazioni dei parametri di input (ideali). Prevedere questi parametri è spesso molto più facile di un grafico di prezzo secco. Avendo calcolato questi parametri, si può più probabilmente determinare il prezzo ideale o il tempo di entrata. E provate a costruire una regressione per i tre parametri ideali dello stesso matzod su un grafico senza senso - non funzionerà.

 
lizzavet:

E provate a tracciare una regressione per i tre parametri ideali dello stesso matzod su un grafico senza senso - non funziona.

Voglio deluderti: funzionerà e funzionerà molto di più, perché il tuo MACD è anche una regressione, solo molto primitiva.
 

Non è la prima volta che copio il mio post sull'uso degli indicatori in un TS

il prezzo sarà la variabile dipendente (funzione) e gli altri indicatori saranno le variabili indipendenti. Ecco un'equazione schematica:

prezzo prezzo(-1) dac(-1) dao(-1) dbears(-1) dbulls(-1) cci(-1) dframa(-1) dmacdm(-1)

-1 significa valore precedente. Questo è naturale, perché l'indicatore è derivato dal prezzo analiticamente. Consideriamo che il prezzo è un incremento e quindi prenderemo gli incrementi dell'indicatore. Non uso tutti gli indicatori per pigrizia (uso l'analisi discriminante dell'autore dell'articolo). Stimiamo l'equazione usando il metodo dei minimi quadrati:

Abbiamo ottenuto una stima dei coefficienti dell'equazione. L'ultima colonna è molto interessante: significa la probabilità che il coefficiente corrispondente sia uguale a zero. Questa probabilità per tutti i coefficienti è considerevolmente superiore ad almeno il 10%, cioè possiamo considerare che non possiamo rifiutare l'ipotesi che il coefficiente corrispondente sia uguale a zero. Di conseguenza, l'R-squared ha un valore ridicolo.

Concludo che è inutile usare gli indicatori perché non si riferiscono all'incremento del prezzo.

 
Trovare la soluzione migliore significa anche trovare la giusta formulazione del problema.
 
Quello che mi sorprende è questo... Perché la gente con una testa e una formazione considerevole si sforza di fare un sistema di trading, per il quale un cento o due per cento di profitto all'anno è considerato un buon indicatore, mentre un novizio senza carico perde facilmente il 100% del suo primo deposito in un paio di settimane, dimostrando così che eseguendo il contrario delle sue azioni un terzo avrebbe raddoppiato senza problemi durante lo stesso periodo di tempo? Come fa un principiante a raggiungere una tale "produttività"? Cosa fa che la sua mente piena di conoscenze non può comprendere?
Non ho visto nessun "lavoro" sul Forex! Bellissimo! Dissertazioni pronte all'uso. E alla fine... la frase più magnifica: "... Il sistema si è dimostrato stabile, mostrando costantemente statistiche positive vicine al 50%..."
L'autore di questo thread è "offeso" dalla Martingala. Ha una perdita garantita, vedete. E non ha cercato di fare l'esatto contrario di quelli richiesti dalla ST? Dopo tutto, se gli credete, in questo caso, è garantito il raddoppio del deposito (!) ...
Mentre i geni con titoli accademici cercano il Graal, esso, questo Graal, "giace capovolto" proprio davanti al loro naso... e centinaia di percentuali del 95% dei depositi dei commercianti vengono scaricati.
Non è lì che state cercando, signori?
 
prikolnyjkent:


Mentre i geni con titoli accademici cercano il Graal, il Graal "giace capovolto" proprio davanti ai loro nasi...

Il più intelligente tra milioni di altri intelligenti

 
faa1947, è tutto quello che hai da dire?
 
prikolnyjkent:
Quello che mi sorprende è questo... Perché la gente con una testa e una formazione considerevole si sforza di fare un sistema di trading, per il quale un cento o due per cento di profitto all'anno è considerato un buon indicatore, mentre un principiante non caricato perde facilmente il 100% del suo primo deposito in un paio di settimane, dimostrando così che eseguendo il contrario delle sue azioni un osservatore terzo avrebbe raddoppiato senza problemi durante lo stesso periodo di tempo? Cosa permette a un principiante di raggiungere una tale "produttività"? Cosa fa che la sua mente piena di conoscenze non può comprendere?
Non ho visto nessun "lavoro" sul Forex! Bellissimo! Dissertazioni pronte all'uso. E alla fine... la frase più magnifica: "... "Il sistema ha dimostrato di essere robusto, mostrando costantemente quasi il 50% di risultati positivi..."
L'autore di questo thread è "offeso" da Martingale. Ha una perdita garantita, vedete. E non ha cercato di fare l'esatto contrario di quelli richiesti dal TS? Dopo tutto, se gli credete, in questo caso, è garantito il raddoppio del deposito (!) ...
Mentre i geni con titoli accademici cercano il Graal, esso, questo Graal, "giace capovolto" proprio davanti al loro naso... e centinaia di percentuali del 95% dei depositi dei commercianti vengono scaricati attraverso di essa.
Non è lì che state guardando, signori?

Per fare un milione, devi investire un milione. Nel processo, si trova un milione e la prima parte è risolta.
 
faa1947:

Non è la prima volta che faccio una copia del mio post sull'uso degli indicatori in un TS

il prezzo sarà la variabile dipendente (funzione) e gli altri indicatori saranno le variabili indipendenti. Ecco un'equazione schematica:

prezzo prezzo(-1) dac(-1) dao(-1) dbears(-1) dbulls(-1) cci(-1) dframa(-1) dmacdm(-1)

-1 significa valore precedente. Questo è naturale, perché l'indicatore è derivato dal prezzo analiticamente. Consideriamo che il prezzo è un incremento e quindi prenderemo gli incrementi dell'indicatore. Non uso tutti gli indicatori per pigrizia (uso l'analisi discriminante dell'autore dell'articolo). Stimiamo l'equazione usando il metodo dei minimi quadrati:

Abbiamo ottenuto la stima dei coefficienti dell'equazione. L'ultima colonna è molto interessante: denota la probabilità che il coefficiente corrispondente sia uguale a zero. Questa probabilità per tutti i rapporti è molto più alta di almeno il 10%, cioè possiamo considerare che non possiamo rifiutare l'ipotesi di uguaglianza a zero del coefficiente corrispondente. Di conseguenza l'R-squared ha un valore ridicolo.

Concludo che è inutile usare gli indicatori - sono inutili, perché non sono legati all'aumento del prezzo.


Mostra solo che la lettura dell'indicatore è una funzione del prezzo ritardato. - E quindi, di conseguenza, è molto difficile prevedere il prezzo con esso. Giusto?

Intendevo un approccio completamente diverso.

Motivazione: