[ARCHIVIO] Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate oltre. Da nessuna parte senza di te - 3. - pagina 327

 

Capisco.

Ho impostato il timeframe a 15.

int ma_shift - l'ho impostato a zero, perché non ho bisogno che il carro si sposti al passato.

Come posso ottenere 2 cifre rosse per mostrare i livelli di MA?

 
emilien:

Capito.

Ho impostato il timeframe a 15.

int ma_shift - l'ho impostato a zero, perché non ho bisogno che si sposti al passato.

Come posso ottenere 2 cifre rosse per indicare i livelli di MA?

SetLabel("MA_LABEL",DoubleToStr(iMA(Symbol(),13,30,8,MODE_SMA,PRICE_CLOSE,0)-0.0015,0),Red,10,20,0,20);

La cifra rossa 0 è il numero di cifre decimali che si prende da un numero doppio quando lo si converte in una stringa.

 
artmedia70:

Non capisco il problema... Se si costruisce in base al prezzo e alle barre, allora... perché non ci sono barre del fine settimana e dei giorni non lavorativi sul grafico. Quindi la tendenza dovrebbe continuare nelle prossime barre corrispondenti alle date dei giorni di trading.

O è diverso per voi?

Scusate l'intrusione! Sono d'accordo con te, ma penso che l'autore della domanda debba indicare la costante "60" nel suo codice.
 
Roman.:


Anch'io ho trovato qualcosa sull'argomento...! :-) A proposito, chi è interessato all'argomento, può guardare questo programma - io stesso ancora non yuzal, sembra non male - guardo...

P.S. Non prendetelo come una pubblicità per un software gratuito.

Roman, due mesi fa, ho lavorato su questo articolo, anche incorporato in un Expert Advisor (di qualcun altro). Ho corso e ottimizzato, ma non sono riuscito a rispondere alla mia domanda: "Quale serie di parametri dovrei scegliere per il prossimo periodo? Ero bloccato da un'eccessiva ottimizzazione.
 
ilunga:

SetLabel("MA_LABEL",DoubleToStr(iMA(Symbol(),13,30,8,MODE_SMA,PRICE_CLOSE,0)-0.0015,0),Red,10,20,0,20);

La cifra rossa 0 è il numero di posizioni decimali che si prende dal numero doppio quando lo si converte in stringa.


Tutto il set up funziona)

Grazie.
Al momento il setup dell'EA è comune a tutti gli strumenti finanziari che commercio.
Ma ognuno ha il suo sventolio.

Come posso far lavorare il mio EA con ogni simbolo individualmente?

 
snail09:
Roman, due mesi fa ho lavorato su questo articolo e l'ho anche costruito in un Expert Advisor (di qualcun altro). Ho corso e ottimizzato, ma non mi sono avvicinato alla risposta alla mia domanda: "quale serie di parametri scegliere per il prossimo periodo? Mi sono bloccato con l'iper-ottimizzazione.


Tutto questo è una stronzata poiché i valori dei parametri sono selezionati da una selezione (ottimizzazione) già pronta (variante) - e questo, ovviamente, non è una buona cosa. Scava in questo argomento - almeno per quanto riguarda il campionamento dei parametri PIÙ PIANI... Voglio dire che il campionamento è il campionamento, ma è necessario non solo selezionare stupidamente queste o quelle varianti, ma "arrivare" (per valore medio, ecc...) a PARAMETRI VARIABILI PIATTI. E poi usando il forward è necessario cercare un fit, e se è un fit, poi ottimizzare di nuovo e utilizzare lo stesso approccio per entrare nelle SLIDE OPTIONS e iniziare il trading con loro entro non più del 20% del periodo di ottimizzazione, quindi il cerchio si è chiuso. Per esempio, ecco un'immagine di stop-loss, take-profit, profitto netto sull'asse Z...

Immagine di base

Poi troncare per il 50% dei vertici - abbiamo

in 3D:

IN 2D:

Cioè viene fuori che si può vedere immediatamente l'area dove si trova la variante Flathead di stop and take, per esempio 2000p e 13000p sulle cinque cifre - il TS è in tendenza a medio termine, quindi che 200 punti reali di stop è normale per esso...

 
Salve, potreste darmi la formula per il fattore di recupero e cosa significa esattamente e quale dovrebbe essere perché il TS sia considerato accettabile?
 
snail09:
.... Bloccato sulla sovraottimizzazione.

Questo è il criterio di selezione dei parametri, a proposito, su questo argomento guardate i miei link nel settimo post di questa pagina...

Date un'occhiata aquesto ramo, a proposito, Kim I.V. scrive lì: "OK... ecco la mia esperienza...

1. Scrivo un Expert Advisor con un accesso minimo alla storia del trading e con una gestione minima degli errori di esecuzione restituiti dal server di trading.
2. Intervallo di ottimizzazione dal 2001.01.01 al 2007.12.31
3. Scelgo una serie di parametri in base a Fattore di recupero massimo = Profitto netto / Drawdown massimo. Se non c'è un insieme di parametri con FS > 30, allora l'Expert Advisor viene scartato.
4. Controllo il set di parametri selezionato per la stabilità facendo piccole modifiche a tutti i parametri uno per uno. Vedo che il FS non cambia molto. Cioè, stabilisco se ho scelto il "picco del comunismo" o il "plateau". Se il picco, allora questo set viene scartato e io prendo il prossimo.
5. Indago sull'insieme piatto di parametri nell'analizzatore di portafoglio per la compatibilità con altri TS. Formo un portafoglio con FS > 100, scrivo un Expert Advisor per il trading online e lo metto sul conto reale.

Inoltre con quel programma posso anche usare diversi parametri di input di TS in diverse combinazioni e impostare non solo il parametro "profitto netto", ma anche il "fattore di recupero" o il drawdown massimo - e guardare da queste posizioni. Il risultato sarà un certo insieme PLOSSCORE di parametri d'ingresso, a seconda dell'opzione scelta del parametro lungo l'asse Z, dopo di che!!! :-))) portando i parametri di campionamento a un denominatore comune come risultato di quelle trasformazioni visive dei parametri, l'uscita (non una scelta delle opzioni di campionamento proposte, MA ESATTAMENTE l'uscita!!! )all'opzione più FLATEST che include sia "net profit" che "FS", per esempio, tutto... :-) poi - mettere il TS all'offerta...

IMHO, il compito dell'ottimizzazione - per aiutare "EXIT", da non confondere con "SELECT"... :-) a una variante piatta di parametri di input, con cui TS si sentirà stabile durante l'forward - se è forward, e il trading - se è trading, almeno fino al 20-25% del periodo di ottimizzazione.

 
Shniperson:
Salve, potreste dirmi la formula del fattore di recupero e cosa significa esattamente questo fattore? E quale dovrebbe essere perché la ST sia considerata accettabile.

Preferisci non usarela ricerca o cosa?
 

Ciao!

Non riesco a capire come fare in modo che una funzione personalizzata restituisca più valori? Puoi darmi un suggerimento se non è difficile.

Motivazione: