Ricerca di modelli di mercato - pagina 106

 

AlexeyFX:



Propongo di dividere le componenti logiche e casuali del prezzo nella fase di calcolo delle linee dell'indicatore. Le fluttuazioni casuali dei prezzi non dovrebbero influenzare la linea regolare dell'indicatore, mentre i movimenti regolari dei prezzi non dovrebbero influenzare la linea casuale. Si dovrebbe mantenere una visione completa del prezzo, quindi le fluttuazioni casuali non dovrebbero essere scartate, come è pratica comune.

Sembra che non si possa fare a meno di una foto.

La linea verde è il grafico del prezzo di chiusura. Blu - componente regolare, inequivocabilmente estrapolato in questo caso di circa 32 barre. Rosso - oscillazioni di prezzo casuali, si blocca intorno allo zero, teoricamente con ampiezza illimitata, ma la pratica dimostra che è possibile disegnare linee che si intersecano molto raramente. Linea blu + linea rossa = verde in qualsiasi punto. Allo stesso tempo il blu può essere visto 32 barre avanti. Non pensate che dovreste sforzarvi molto per perdere su questo? È il modo più semplice di identificare e utilizzare i modelli, così primitivo che non è un peccato mostrarlo a tutti.

Non vedo nulla di utile nel separare il movimento verso il basso da quello verso l'alto. È solo un'altra rappresentazione grafica della stessa cosa, mentre la rende più complicata e meno comprensibile, almeno per me. Potete cambiare il sistema di coordinate e visualizzare il prezzo come una spirale o come una cosa sferica completamente nera nel vuoto, cosa cambierà? Non è ancora chiaro cosa farne. Inoltre non vedo nulla di buono nell'escludere il tempo dal grafico. Quando apro un trade, in qualche modo non mi interessa molto se lo chiudo in un'ora o in un anno. Quindi il tempismo deve essere almeno questo. Ci sono anche altre ragioni.

E come ognuna di queste linee è costruita. E anche una linea verticale - un punto di riferimento dovrebbe probabilmente essere ricalcolato ad ogni nuova barra, il che introdurrebbe anche dei cambiamenti. e dove sono i valori di -4.98 e 1.93
 
trol222:
E come sono state costruite ognuna di queste linee. E un'altra linea verticale - un punto di riferimento dovrebbe probabilmente essere ristabilito ad ogni nuova barra, che introdurrà anche dei cambiamenti. e dove sono i valori -4.98 e 1.93


Per cominciare, il punto di riferimento è posto ovunque e si determina il prezzo di chiusura della barra in cui si trova. Tutti i prezzi sono calcolati utilizzando la formula (close[i]/close[to]-1.0)*100.0. Utilizzando questi valori, viene disegnata la linea verde, che ripete esattamente il grafico dei prezzi, ma è espressa come valore percentuale rispetto al punto di riferimento. I valori -4,98 e 1,93 mostrano esattamente queste percentuali. Ulteriori valori della linea verde sono passati attraverso il filtro passa-basso, per esempio МА, e viene disegnata una linea blu. La linea rossa è il verde meno il blu.

Non ha senso riorganizzare il punto di riferimento su ogni barra. La sua posizione influenza solo la posizione delle linee blu e verdi rispetto allo zero, la loro forma non cambia. Tutte le altre linee non reagiscono al cambiamento del punto di riferimento.

Voglio chiamare la linea rossa un filtro passa-alto, ma purtroppo non è così, passa qualcosa che non dovrebbe essere passato dal LPF. Non esistono ancora filtri perfetti, tutti introducono una distorsione di ampiezza e di fase. La fase è molto più spaventosa dell'ampiezza, quindi sto cercando di rimuoverla il più possibile.

Questo è l'aspetto di un filtro "normale":

Potrebbe essere possibile scambiare in qualche modo, ma non ne ho molta voglia.

Ed ecco un filtro "insolito":

Puoi anche fare così:

Non so come si possa perdere qui, anche se non tutti gli effetti negativi sono stati eliminati.

 
AlexeyFX:


Per cominciare, un punto di riferimento è posto in un posto qualsiasi e si determina il prezzo di chiusura della barra in cui si trova. Tutti i prezzi sono ricalcolati dalla formula (close[i]/close[to]-1.0)*100.0. Utilizzando questi valori, viene disegnata la linea verde, che ripete esattamente il grafico dei prezzi, ma è espressa come valore percentuale rispetto al punto di riferimento. I valori -4,98 e 1,93 mostrano esattamente queste percentuali. Ulteriori valori della linea verde sono passati attraverso il filtro passa-basso, per esempio МА, e viene disegnata una linea blu. La linea rossa è il verde meno il blu.

Non ha senso riorganizzare il punto di riferimento su ogni barra. La sua posizione influenza solo la posizione delle linee blu e verdi rispetto allo zero, la loro forma non cambia. Tutte le altre linee non reagiscono al cambiamento del punto di riferimento.

Voglio chiamare la linea rossa un filtro passa-alto, ma purtroppo non è così, passa qualcosa che non dovrebbe essere passato dal LPF. Non esistono ancora filtri perfetti, tutti introducono una distorsione di ampiezza e di fase. La fase è molto più spaventosa dell'ampiezza, quindi sto cercando di rimuoverla il più possibile.

Questo è l'aspetto di un filtro "normale":

Potrebbe essere possibile scambiare in qualche modo, ma non ne ho molta voglia.

Ed ecco un filtro "insolito":

Puoi anche fare così:

Non so come si possa perdere qui, anche se gli effetti negativi non sono tutti eliminati.

Grazie per la sua risposta e ci penserò.
 
AlexeyFX:


Per cominciare, un punto di riferimento è posto in un posto qualsiasi e si determina il prezzo di chiusura della barra in cui si trova. Tutti i prezzi sono ricalcolati dalla formula (close[i]/close[to]-1.0)*100.0. Utilizzando questi valori, viene disegnata la linea verde, che ripete esattamente il grafico dei prezzi, ma è espressa come valore percentuale rispetto al punto di riferimento. I valori -4,98 e 1,93 mostrano esattamente queste percentuali. Ulteriori valori della linea verde sono passati attraverso il filtro passa-basso, per esempio МА, e viene disegnata una linea blu. La linea rossa è il verde meno il blu.

Non ha senso riorganizzare il punto di riferimento su ogni barra. La sua posizione influenza solo la posizione delle linee blu e verdi rispetto allo zero, la loro forma non cambia. Tutte le altre linee non reagiscono al cambiamento del punto di riferimento.

Voglio chiamare la linea rossa un filtro passa-alto, ma purtroppo non è così, passa qualcosa che non dovrebbe essere passato dal LPF. Non esistono ancora filtri perfetti, tutti introducono una distorsione di ampiezza e di fase. La fase è molto più spaventosa dell'ampiezza, quindi sto cercando di rimuoverla il più possibile.

Questo è l'aspetto di un filtro "normale":

Potrebbe essere possibile scambiare in qualche modo, ma non ne ho molta voglia.

Ed ecco un filtro "insolito":

Puoi anche fare così:

Non so come si possa perdere qui, anche se gli effetti negativi non sono tutti eliminati.

Ho una domanda - tutte le 17 coppie utilizzate da te, sono solo utilizzate per costruire un indice, che viene utilizzato per ottenere l'anticipazione, e hai ottenuto la stessa anticipazione per la coppia utilizzando solo queste coppie?
 
trol222:
Ho una domanda - tutte le 17 coppie utilizzate da voi, sono utilizzate solo per costruire indici, e poi si ottiene l'anticipazione, e avete ottenuto la stessa anticipazione utilizzando solo i dati della coppia?


Queste sono immagini di un indicatore di prova, utilizza solo i dati di 1 coppia. Il vero lavoro sarà fatto con 2 valute separate. Dato che con me il risultato della divisione degli indici è sempre uguale al prezzo della coppia, non c'è differenza e non darà alcuna anticipazione aggiuntiva, solo la possibilità di selezionare le coppie più promettenti e sicure.

A proposito, per anticipazione intendo solo la possibilità di calcolare qualche componente regolare del prezzo grazie ai suoi valori passati. Non ho mai cercato di ottenere dei segnali basati su altre coppie o indici prima che la reazione della coppia si verifichi. Non ci credo e non ne ho bisogno.

 

Che cazzo di leggi sono, confrontare i grafici di diversi DC, uno è così e l'altro è così.

Fanno quello che vogliono con te.

SZZY: In questo caso, non è il mercato che determina il prezzo ma chi lo gestisce.

ZZZY: Davvero confronti mai i grafici di diverse società di intermediazione, anche di diverse banche?

 
AlexeyFX:


Queste sono immagini di un indicatore di prova, utilizza solo i dati di 1 coppia. Il vero lavoro sarà su 2 valute separate. Dato che il risultato della divisione degli indici è sempre uguale al prezzo di una coppia, non c'è differenza e non darà alcuna anticipazione aggiuntiva, solo la possibilità di selezionare le coppie più promettenti e sicure.

A proposito, per anticipazione intendo solo la possibilità di calcolare qualche componente regolare del prezzo, condizionata dai suoi valori passati

.

Non ho mai cercato di ottenere dei segnali basati sui dati di altre coppie o indici prima che la reazione della coppia si verifichi. Non ci credo e non ne vedo la necessità.

È come se mi fossi messo in testa che non si può anticipare senza analisi multivalutaria, e più coppie in ogni valuta meglio è (sì, lo dicono gli ardenti aderenti all'analisi spettrale, e tutti quelli che conoscono la materia - dicono che per il calcolo degli indici servono pesi dinamici, e l'anticipazione stessa si ottiene dall'analisi degli indici - quindi il paradosso viene fuori senza indici (e senza l'insieme delle coppie) - nessuna anticipazione). Vi sto ascoltando con il fiato sospeso e ho difficoltà a pensare. Da un lato voi con belle immagini e buone posizioni dite che l'anticipazione viene dalla stessa coppia, e gli indici sono necessari per momenti più redditizi per le diverse coppie, ma dall'altro sono ..... sono confuso - halp me....
 

trol222:

Mi sembra di avere in testa che non si può ottenere l'anticipazione senza l'analisi multivalutaria e più coppie per ogni valuta meglio è (come dicono gli ardenti sostenitori dell'analisi dello spettro , e tutti quelli che la capiscono - dicono che i pesi dinamici sono necessari per calcolare gli indici, e l'anticipazione stessa si ottiene dall'analisi dell'indice - quindi ecco il paradosso senza indici (e senza l'insieme delle coppie) - niente anticipazione). Vi sto ascoltando con il fiato sospeso e sono perplesso. Da un lato con belle immagini e buone posizioni, l'anticipazione sta ottenendo dalla stessa coppia, e gli indici sono necessari per momenti più redditizi per le diverse coppie, ma dall'altro sono ..... sono confuso - halp me....

Ho sentito parlare di pesi dinamici e di anticipazione dagli indici solo da una persona. A quanto pare capisce qualcos'altro per riproiezione, solo che non riesco a capire cosa sia. E dubito che mi dirà i suoi segreti. E cercare di ripetere il lavoro di qualcun altro senza capire come funziona richiede una vita. Penso che sia meglio formulare il proprio compito in modo chiaro: cosa si vuole ottenere esattamente.
 
AlexeyFX:
Ho sentito parlare di pesi dinamici e di anticipazione degli indici solo da una persona. Credo che capisca qualcos'altro per anticipazione, ma non riesco a capire cosa sia. E dubito che mi dirà i suoi segreti. E cercare di ripetere il lavoro di qualcun altro senza capire come funziona richiede una vita. Penso che sia meglio formulare il proprio compito in modo chiaro: cosa si vuole ottenere esattamente.

1In questa luce, non è affatto logico, qual è il vero prezzo e perché il prezzo della coppia deve inevitabilmente ricadere da esso (sulla base dei dati di una coppia).

2-Tutta la bellezza di ciò che si vede nelle tue immagini è che le linee continuate nel futuro fanno capire che è iniziato un movimento da un'inflessione più piccola a una più grande (senza cambiare la fase di un'inflessione più piccola all'inizio di una più grande) ..... in una matita, se appare una piccola curva, non è certo che ne seguirà una più grande perché le piccole curve possono non cambiare fase.

3- Se qualcuno che conosce molto bene i filtri digitali probabilmente capisce già il principio delle tue linee, per me è ancora allo stadio di comprensione, penso (potrei sbagliarmi) che qualsiasi schema, se è presente (ed è presente) può essere visto dalle leggi elementari della matematica - +-/* (anche se disordinato al primo stadio) (le complicazioni matematiche penso siano buone - perché possono solo migliorare l'aspetto di questo schema più chiaramente). Tuttavia, credo che ci manchi qualche altro anello costitutivo - la gente non applica le stesse leggi a ciò che dovrebbe, quindi non funziona in tutto ciò che è di dominio pubblico...... .

4 - Mi vergogno a chiedere)) ti dispiacerebbe fare una foto del tuo errore preventivo con 2 coppie arbitrarie.

Ho allegato un file excel con 2 file excel di diverse coppie a 4000 barre la prima colonna - i prezzi relativi, la seconda - la loro somma - la tendenza. Se non è difficile per voi. Grazie comunque.

File:
eluvsiqgjegk.zip  238 kb
 
AlexeyFX:


Per cominciare, un punto di riferimento è posto in un posto qualsiasi e si determina il prezzo di chiusura della barra in cui si trova. Tutti i prezzi sono ricalcolati dalla formula (close[i]/close[to]-1.0)*100.0. Utilizzando questi valori, viene disegnata la linea verde, che ripete esattamente il grafico dei prezzi, ma è espressa come valore percentuale rispetto al punto di riferimento. I valori -4,98 e 1,93 mostrano esattamente queste percentuali. Ulteriori valori della linea verde vengono passati attraverso il filtro passa-basso, per esempio МА, e viene disegnata una linea blu. La linea rossa è il verde meno il blu.

Non ha senso riorganizzare il punto di riferimento su ogni barra. La sua posizione influenza solo la posizione delle linee blu e verdi rispetto allo zero, la loro forma non cambia. Tutte le altre linee non reagiscono al cambiamento del punto di riferimento.

Voglio chiamare la linea rossa un filtro passa-alto, ma purtroppo non è così, passa qualcosa che non dovrebbe essere passato dal LPF. Non esistono ancora filtri perfetti, tutti introducono una distorsione di ampiezza e di fase. La fase è molto più spaventosa dell'ampiezza, quindi sto cercando di rimuoverla il più possibile.

Questo è l'aspetto di un filtro "normale":

Potrebbe essere possibile scambiare in qualche modo, ma non ne ho molta voglia.

Ed ecco un filtro "insolito":

Puoi anche fare così:

Non so come si possa perdere qui, anche se gli effetti negativi non sono tutti eliminati.

Per favore, mi dica, come determina la zooconoerenza della linea blu? O meglio, quale schema segue il filtro passa-basso?
Motivazione: