[EURUSD - Tendenze, previsioni e conseguenze (Episodio 4) - pagina 309

 
DragonSL:


L'ultimo grafico è puramente euro, uso solo la sterlina come verifica.

Per quanto mi riguarda, ci sono due domande per il fine settimana:

Da quale linea si scende?

Ci sarà un vuoto?

Possibile opzione: andare a testare la neckline con un gap down proprio dal punto in cui ci troviamo, cioè dalla linea rossa...


Non ho nemmeno niente da dire....)))) Qualcuno deve fare un errore e perdere soldi, come potrebbe essere altrimenti, forex....)))

In tutta serietà, io e te abbiamo costruzioni di canali diverse. Pertanto, diverse prospettive sulla situazione....)))) Io credo nella mia costruzione e voi nella vostra. Questo è tutto....))) Chi perderà soldi, lo sapremo lunedì. Se, durante il fine settimana, non cambia nulla, inserirò Buy. Vedo il punto di entrata e di uscita.....)))) Tutto.

 
artikul:

L'autore stesso ha una scarsa comprensione di ciò che ha fatto )))) Vuole scoprire se vale la pena o è una completa spazzatura ))))). Ma hanno già iniziato a commerciare su di esso ))).

Se l'autore è disponibile e, inoltre, commercia, posso augurargli buona fortuna nel commercio...!
 
Roll:

Se l'autore è disponibile e, per di più, in commercio, posso augurargli un buon commercio!...

Grazie )))
 
artikul:

Grazie )))

Ciao artikul!

Prospettiva interessante sul mercato, abbastanza! È un peccato che nessuno nelle "nuove tendenze" abbia prestato attenzione al tuo post. E ora, alla richiesta di "testare", da parte di qualcuno che non è affatto sull'argomento, avete già postato, se non sbaglio, due versioni dello script. Su questo thread, per fortuna, a parte il 90% delle inondazioni di coloro che non si considerano inondatori e ad ogni occasione per marcare "inondatori", 10% - hanno ancora Infa. Imho;)

La domanda è questa. Mentre lavoravi alla tua idea, hai considerato una variante della funzione Power invece di quella attuale:

int POWER(int shift)

{

return(SUM(O(shift))+SUM(H(shift))+SUM(L(shift))+SUM(C(shift))

}

Come questo:

int POWER(int shift)

{

return( SUM(O(shift)) + SUM(H(shift) + L(shift) + C(shift))

}

Deve averlo considerato. E se è così, come cambia qualche senso logico, forse ne appare uno diverso? Cosa si può dire al riguardo?

 

"Permettetemi di fare la seguente analogia. Prendete un rapinatore di banche (hanno più o meno lo stesso istinto da ladri dei commercianti) che viene informato dal suo compagno, che sta monitorando la situazione, che hanno ancora tempo per ripulire il caveau, quindi sposta metodicamente il denaro per cui è venuto. Ma poi il partner segnala che "i poliziotti stanno arrivando". Il rapinatore prende quello che ha rastrellato, i suoi piani sono cambiati. Questa è la differenza tra i rapinatori di banche e i commercianti...

I

commercianti rimanevano nella banca, sperando che l'ululato delle sirene della polizia fosse un falso segnale!" L.Williams

 
artikul:

Hai ragione )))) Non ho mai usato Fibs, ma voglio sapere l'opinione delle persone che sanno da quali punti dovrebbero essere costruiti ))). Forse questo aiuterà a risolvere il problema di entrare nel mercato quando il movimento di base dei prezzi rallenta e durante le correzioni )))
da qualsiasi.
(la cosa principale è il perno sul perno)
 
snail09:

Sicuramente l'avrete considerato. E se è così, come cambia un qualche tipo di significato logico, forse ne appare uno diverso? Cos'ha da dire su questo?

Ciao ))) Vedete, qualunque formula usiate per calcolare questo stesso POTERE, le barre con gli stessi valori di questo valore si presenteranno con una coerenza invidiabile. La mia ricerca mostra che ciò che conta sono i periodi di campionamento per i quali c'è solo una barra con la POTENZA massima o minima. E questa barra di un minuto ha lo stesso tempo di apertura per tutti i periodi. Spiegazione. In precedenza, lo script funzionava così. C'erano tre zone blu - oraria, 4 ore e giornaliera, che sono state disegnate relativamente alla prima barra di un minuto. In ogni zona, rispettivamente, il minimo o il massimo del valore di POTENZA su M1 è stato cercato per l'ultima ora, le ultime quattro ore e le ultime 24 ore. Quando il trend si fermava, tutte e tre le zone si fondevano in un unico pasticcio e si verificava un'inversione di prezzo. Penso che questo accadrà con quasi tutte le formule di calcolo di POWER. Ecco perché stiamo cercando una barra comune. Lei capisce che possiamo effettuare una ricerca end-to-end da MN1 a M5. E otterremo un altro punto di equilibrio energetico e una strategia completamente diversa. Ero interessato all'intraday con una quantità relativamente bassa di segnali. Così mi sono fermato a D1, H4 e H1. Ora mi sono fermato a questo mistero. All'interno della zona blu ci sono necessariamente barre con prezzi di chiusura massimi e minimi e ognuna di queste barre ha il suo POTERE. Supponiamo che il trend sia ascendente e che il POWER della barra con il prezzo minimo sia P1, il POWER dell'ultima barra nella zona blu è P2. Se il delta D=P1-P2 è abbastanza grande, il prezzo continua a muoversi ulteriormente alla ricerca di una barra con POWER=P1 questa barra è spesso situata vicino al picco dell'onda dietro la zona blu, dopo di che il prezzo si inverte. )))
 
artikul:
...questa barra si trova spesso vicino al picco dell'onda dietro la zona blu, dopo la quale il prezzo si inverte. )))
Fai uno screenshot della "zona blu", interessante da vedere
 
artikul:
...Ora ecco la mistica che ho scelto. All'interno della zona blu ci sono necessariamente barre con prezzi di chiusura massimi e minimi, ognuna di queste barre ha il suo POTERE. Supponiamo che il trend sia ascendente e che il POWER della barra con il prezzo minimo sia P1, il POWER dell'ultima barra nella zona blu è P2. Se il delta D=P1-P2 è abbastanza grande, il prezzo continua a muoversi ulteriormente alla ricerca di una barra con POWER=P1 questa barra è spesso situata vicino al picco dell'onda dietro la zona blu, dopo di che il prezzo si inverte. )))

Intuitivamente, penso che l'inerzia continuerà a spingere il prezzo nella direzione del trend corrente fino a quando non ci sarà una tendenza a restringere il range, e apparirà una barra con il range più piccolo (almeno su quattro...), e deve anche essere una barra interna alla barra precedente (ispirato da L. Raschke (ID/NR4, ID/NR7)...

In qualche modo, fino ad ora solo dalla cima della mia testa, ma può aiutare ad avvicinarsi al punto di ingresso. Imho)))

 

previsioni astrologiche per euR - per lunedì (provvisorio senza dati di apertura) - caduta.