Diablo - pagina 5

 
Trovato traiettorie che prendono una perdita nello schema Diablo, quindi è stato modificato. Il primo post del thread è stato sostituito con uno nuovo. Anche lo schema di Tank è modificato, ma non vedo il punto di postarlo perché richiede una supervisione - dopo aver chiuso uno o due corridoi nel plus, gli ordini rimanenti devono essere cancellati. Fondamentalmente, non può iniziare con una chiusura negativa - all'inizio abbiamo sempre uno o due corridoi in posizione positiva, o 0. Dopo di che, è necessario cancellare gli ordini rimanenti.
 
JonKatana:
Trovato traiettorie che causano perdite nello schema di Diablo, quindi è modificato. Il primo post del thread è stato sostituito con uno nuovo. Anche lo schema di Tank è modificato, ma non vedo il senso di postarlo perché richiede una supervisione - dopo aver chiuso uno o due corridoi nel plus, gli ordini rimanenti dovrebbero essere cancellati. Fondamentalmente, non può iniziare con una chiusura negativa - all'inizio abbiamo sempre uno o due corridoi in posizione positiva, o 0. Dopo di che, dobbiamo cancellare gli ordini rimanenti.


In questo caso, è necessario impostare la presa totale della griglia in pip, la cui dimensione minima è pari a un passo. Giusto?

Cancellare gli ordini dopo lo 0...?! Come lo immagina?

 
sever30:

In questo caso, devi impostare il limite totale della griglia in pip, con una dimensione minima di un passo. Giusto?

Cancellare gli ordini dopo lo 0...?! Come lo immagina?

Stiamo parlando del nuovo schema Tank, che non ho ancora postato. È veramente in pareggio, ma solo quando lo si guarda. Lì, tutte le traiettorie iniziali fanno o profitto chiudendo parte degli ordini, o 0 chiudendo anche parte degli ordini. Ma una volta che questi ordini sono chiusi il resto diventa sbilanciato perché tutti gli ordini nel modello sono interconnessi. Quindi gli ordini rimanenti dovrebbero essere cancellati per evitare perdite nel caso in cui vengano colpiti dal prezzo. Il nuovo schema Tank è molto semplice con solo quattro livelli Rabbit e otto ordini - tutti con Take Profit e Stop Loss. È impossibile impostare un Take Profit comune nel nuovo schema Tank, perché diverse traiettorie sono redditizie - sia flat che trend che terminano in posti diversi.

Diablo porta molto più profitto e non richiede una supervisione costante durante il giorno - basta piazzare più ordini e chiuderli tutti alla fine della giornata.

 

Tank....... è in fase di lavorazione e probabilmente lo sarà presto (per lavorare senza supervisione), quindi a volte guardate fuori nel caso in cui un ordine non scatti

 

Io per esempio non capisco bene cosa funziona, come lavorare con quello che funziona, Diabla/Tank, cosa non funziona, cosa farà e come...

 
sever30:

Io per esempio non capisco bene cosa funziona, come lavorare con quello che funziona, Diablo/Tank, cosa non funziona, cosa farà e come...

L'unico script di Diablo nel thread in questo momento. Si esegue al mattino, alla fine della giornata tutti gli ordini devono essere chiusi.

In due giorni con un grande lotto Diablo ha aumentato il deposito del 30%, chiudendo 108 pip di profitto netto su GBPUSD.

 
JonKatana:

Diablo è l'unico script di Diablo nel thread in questo momento. Si esegue al mattino, alla fine della giornata tutti gli ordini devono essere chiusi.

In due giorni con un grande lotto Diablo ha aumentato il deposito del 30%, chiudendo 108 pip di profitto netto su GBPUSD.


Non vorrai mica sostenere che quasi tutti i sistemi possono aumentare il deposito del 30% con un grande lotto, vero? Non è un argomento.

Diabla, nella sua forma attuale, è un sistema di trading in pareggio? aperto la mattina, chiuso la sera o a zero o a +, giusto?

E il fatto che oggi, quando ho eseguito lo script, gli ordini sono stati piazzati solo al di sopra del prezzo corrente e non al di sotto, è un bug o un trucco?

 
sever30:


Non sosterresti che quasi tutti i sistemi possono aumentare il depo del 30% con un grande lotto, vero? Non è un argomento.

Diablo, così com'è ora, è un sistema di trading in pareggio? Hai aperto la mattina, chiuso la sera o a zero o a +, giusto?

E il fatto che oggi quando ho eseguito lo script i miei ordini erano solo sopra il prezzo corrente e nessuno sotto, è un bug o un trucco?

Le perdite sono possibili, le condizioni sono descritte nel primo messaggio del topic.

È necessario riempire tutti i campi nelle impostazioni dello script, solo il campo Spread è opzionale. È anche possibile che la vostra società di intermediazione abbia un limite sul numero di ordini effettuati.

 

Le chiusure minime si verificano solo con forti (più di un corridoio) pullback dai livelli di ordine libero diretto (Buy Stop o Sell Stop), a partire dal quinto livello Rabbit, contando dal prezzo. Un forte pullback dal quinto livello si traduce in una perdita di un corridoio, dal settimo livello - due, e così via.

cos'è un pullback di più di un corridoio da un livello? tutto il resto non è spiegato.

 
sever30:

Le chiusure minime si verificano solo con forti (più di un corridoio) pullback dai livelli di ordine libero diretto (Buy Stop o Sell Stop), a partire dal quinto livello Rabbit, contando dal prezzo. Un forte pullback dal quinto livello si traduce in una perdita di un corridoio, dal settimo livello - due, e così via.

cos'è un pullback di più di un corridoio da un livello? tutto il resto non è spiegato.

Quando il prezzo si muove in una direzione, attraversa cinque livelli Rabbit e tira indietro alla posizione del mattino. Fino al quinto livello qualsiasi traiettoria di prezzo fa un profitto o va a 0. Finora sono stato in grado di trovare solo una traiettoria (un pullback dal terzo livello Rabbit indietro alla posizione del mattino) che annulla il ciclo. Tutte le altre traiettorie fino al livello cinque sono redditizie. Dopo il quinto livello tutte le traiettorie di prezzo sono anche redditizie con l'eccezione di un tipo di traiettoria, cioè un forte pullback dal quinto (settimo, nono, ecc.) livello. Inoltre, un pullback ordinario - correzione su un livello e ulteriore movimento del prezzo nella direzione originale - porta anche profitto.
Motivazione: