Spread trading in Meta Trader - pagina 234

 
avatara:

Com'è?

Alcuni DC per strumenti futures hanno i loro parametri di specificazione piuttosto che i parametri di scambio. Non è chiaro da dove provenga.

Di solito succede a causa dell'avidità esorbitante dei proprietari di DT. Per esempio, fanno prezzo tick (oro, indice DX, NO-petrolio, KC-caffè, ecc.) 6-18 volte meno dello scambio. E la commissione rimarrà la stessa di sempre. E si scopre - per riconquistare la commissione devi aspettare mezza giornata al movimento di prezzo più positivo.

E ho visto il rapporto oro-argento=1:6 in qualche casa di intermediazione! È qui che l'arbitraggio a breve termine (mf30-n1) è impossibile "per definizione"! Di solito le società di brokeraggio di argento spot fissano spread esorbitanti, e con un tale rapporto aumenta di sei volte (!)!

-------------------

In ogni caso, dobbiamo prima mettere l'indicatore della linea di prezzo sul grafico, e questo mostrerà il rapporto ottimale delle dimensioni secondo le specifiche di un particolare commerciante! Poi impostiamo questo rapporto nell'indicatore di spread! Sotto, la diffusione di argento-rame,SI-HG = 2^3

 

Ottimizzato EURUSD^GOLD M15. Ho deciso di fare un back test per vedere la sopravvivenza dei parametri.

Se non fosse per un trade (31.10.2011: -880$), direi che l'equity è perfetto.

Sto lottando con la coppia GOLD^SILVER, non riesco ancora a ottenere nulla di adeguato.

 
leonid553:

Non so... Quasi tutte le mie entrate precedentemente (!) annunciate (su due forum) su questo spread (tf=m30) per l'ultimo anno e mezzo sono state chiuse in profitto o in pareggio!


Non sono ancora arrivato a M30, sto cercando un pip su M1-M15 ))
 
Non credo che ci sarà un risultato positivo su tempi molto piccoli. I valori Ask Bid dei metalli preziosi spot sono troppo alti e infatti i profitti qui si trasformano in una cattura casuale di emissioni di "rumore"! Tanto più quando si ottimizza.
 
Dima.A.:
ORO^ARGENTO M5. (nessuna posizione negativa). La linea rossa è il drawdown.


Buon giorno, lascia che ti chieda: con cosa stai disegnando un grafico così bello?
 
leonid553:
Non credo che ci sarà un risultato positivo su tempi molto piccoli. I valori Ask Bid dei metalli preziosi spot sono troppo alti ed essenzialmente le prese di profitto qui si trasformano in picchi di "rumore" a caso! Tanto più quando si ottimizza.


Non se si fanno entrate in diverse direzioni di movimento delle coppie di lavoro (Ind 2 linee sono dirette in direzioni diverse), allora si può lavorare anche su M1, almeno usare queste entrate per un'entrata più precisa, o il momento in cui è necessario riempire. Nella figura qui sotto vedo almeno 3 voci di questo tipo, su entrambe la restituzione di 20 sterline. Il grafico in basso è il disegno del patrimonio netto compreso lo spread e le commissioni.

 
Lo spread sul grafico è troppo simile al grafico del prezzo dell'eurodollaro. Si tiene conto della volatilità nel calcolo del rapporto di grandezza?
 
leonid553:
Lo spread sul grafico è troppo simile al grafico del prezzo dell'eurodollaro. Si è tenuto conto della volatilità nel calcolo del rapporto di grandezza?


Sì, gli indicatori disegnano con la volatilità in mente, la volatilità è calcolata su ogni barra e l'indicatore disegna con questo in mente.

Agganciato all'Euro Gold, è difficile dire a chi assomiglia il movimento dell'indicatore.

 

Sì, anche Gold^Silver M30 può partecipare. parametri Ind 2 Line: 43, 6, 3, 6 Vol.AtrPeriod: 130.

Motivazione: