Sistema di non montaggio - caratteristiche principali - pagina 5

 
Sorento писал(а) >>

Puoi definire la dissimilarità?

Somiglianza o dissomiglianza è la stessa cosa in termini di valore per TC. Il coefficiente di Hurst dato è un segno formale abbastanza riconosciuto, ma non credo che sia costruttivo.

Non siamo i primi a incontrare sistemi instabili e non è una questione di definizione. Queste definizioni sono state date sullo sfondo, ma la domanda è sempre stata come trasformare questa non stazionarietà in stazionarietà, senza mai chiedersi "quanta fiducia si può riporre in questo processo stazionario, che abbiamo abilmente derivato da quello stazionario".

 
faa1947 >> :

Somiglianza o non somiglianza è la stessa cosa in termini di valore per il TC. Il coefficiente di Hurst dato è un segno formale abbastanza riconosciuto, ma non credo che sia costruttivo.

Non siamo i primi a incontrare sistemi instabili e non è una questione di definizione. Queste definizioni sono state date sullo sfondo, ma la questione è sempre stata come trasformare questa non stazionarietà in stazionarietà, senza mai porsi la domanda "quanta fiducia si può riporre in questo processo stazionario che abbiamo abilmente derivato da quello stazionario".

A meno che non consideriamo un cavallo di sfera perfetto nel vuoto, tutto ciò con cui abbiamo a che fare nella vita è locale nel tempo. Compresa la stazionarietà. Che ne dite di partire da questo?

Cioè considerare non dall'interno del processo, e dall'esterno - i criteri di loc. trame di stazionarietà.

 

I sistemi in discussione dovrebbero avere un attributo molto semplice: una completa mancanza di parametri ottimizzabili. Nel mio sistema è così, tutti i parametri sono presi dal prezzo stesso, devi solo chiederglielo, e lui sa molto di se stesso. Se il sistema ha parametri ottimizzabili in ingresso, e soprattutto se è basato su qualsiasi metodo e combinazione di AT, allora questo sistema inizierà sicuramente a fallire. Assolutamente, perché l'AT (e le onde in particolare, ecc.) non ha nulla a che fare con il mercato, e non c'è alcuna base per mantenere questi parametri ottimali dopo l'ottimizzazione. Questo è il più profondo autoinganno e uno spreco del vostro stesso, inestimabile tempo (ricordate, il tempo è una risorsa non rinnovabile).


Mi spiego, un segno di un business stabile e sicuro (se trattate l'argomento come un business) è la sua "duplicabilità". L'AT è il più grande inganno, poiché c'è un'abbondanza di parametri, prototipi e peculiarità della psicologia nella sandbox schierata per i giocatori, che tutti insieme non "usciranno" e si renderanno conto dell'assurdità di questi approcci. Ci sarà sempre qualcuno capriccioso, ma sempre di successo, diciamo, nel costruire livelli o archi o altre stronzate meglio di altri. Ma naturalmente questo è mio, imho, ci sono arrivato circa tre anni fa, come ho scritto qui qualche volta. :о)

OY!!!! Cosa sono io???? Tutto funziona, certo che funziona... in combinazione con l'esperienza e l'intuizione. Dovrebbero essere inseriti nell'input dell'ottimizzatore :o)))

 
Mathemat писал(а) >>

Hai qualche idea reale su come rendere conto della non stazionarietà nel tester?

Le tue lamentele sui vili sostenitori della stazionarietà, e anche le tue frasi a corona - "sistema dinamico", "teoria del caos", "la BP non è stazionaria", "sequenza di cifre del numero Pi greco" le ho già imparate a memoria.

Non lo so, non ci ho pensato. Il tester dà input-output in posizione alcuni numeri finali e questo mi basta. Ma sono contrario a parlare di sviluppare metodi per aumentare la fiducia nei risultati dei test. In realtà esiste una teoria dell'ottimizzazione e l'algoritmo genetico non è l'unico. Non ho visto nessuna valutazione di questo algoritmo genetico sul forum rispetto ad altri, per quale tipo di BP è adatto. Ed è anche necessario?

Ho domande più importanti irrisolte. Prendiamo l'SPM e vediamo una frequenza di risonanza, poi si sfalda in diverse frequenze di risonanza e allora è già difficile identificare la frequenza di risonanza. Tutto avviene gradualmente. L'ho postato una volta, posso postarlo di nuovo per te. Quali sono i modi per cogliere questo cambiamento in AFC e soprattutto la fase?

 
grasn >> :

I sistemi in discussione dovrebbero avere un attributo molto semplice: una completa mancanza di parametri ottimizzabili. Nel mio sistema è così, tutti i parametri sono presi dal prezzo stesso, devi solo chiederglielo, e lui sa molto di se stesso. Se il sistema ha parametri ottimizzabili in ingresso, e soprattutto se è basato su qualsiasi metodo e combinazione di AT, allora questo sistema inizierà sicuramente a fallire. Assolutamente, perché l'AT (e le onde in particolare, ecc.) non ha nulla a che fare con il mercato, e non c'è alcuna base per mantenere questi parametri ottimali dopo l'ottimizzazione. Questo è il più profondo autoinganno e uno spreco del vostro stesso, inestimabile tempo (ricordate, il tempo è una risorsa non rinnovabile).

Mi spiego, un segno di un business stabile e sicuro (se trattate l'argomento come un business) è la sua "duplicabilità". L'AT è il più grande inganno, poiché c'è un'abbondanza di parametri, prototipi e peculiarità della psicologia nella sandbox schierata per i giocatori, che tutti insieme non "usciranno" e si renderanno conto dell'assurdità di questi approcci. Ci sarà sempre qualcuno capriccioso, ma sempre di successo, diciamo, nel costruire livelli o archi o altre stronzate meglio di altri. Ma naturalmente questo è mio, imho, ci sono arrivato circa tre anni fa, come ho scritto qui qualche volta. :о)

OY!!!! Cosa sono io???? Tutto funziona, certo che funziona... in combinazione con l'esperienza e l'intuizione. Devi inserirli nell'input dell'ottimizzatore :o)))

))) Quello che lei chiama "chiedere il prezzo" è l'AT. Almeno sparati! (Dio non voglia - vivere 200 anni).

Qualsiasi cosa che analizza il contenuto del flusso di citazioni è l'AT.

 
Sorento писал(а) >>

Caro!

Dare una definizione, per quanto rozza.

Appena sopra ha dato di Hearst, c'è qualcosa di cui non è contento nello specifico?

 
Svinozavr >> :

))) Quello che lei chiama "chiedere il prezzo" è l'AT. Sparatevi in faccia! (Dio non voglia - vivere 200 anni).

Qualsiasi cosa che analizza il contenuto del flusso di citazioni è l'AT.

Allora come si chiama "analisi frattale" (non intendo quella stronzata di una figura ....), come si chiamano i "sistemi stocastici auto-organizzanti", come si chiama .... solo matematica e geometria (predominante) dopo tutto? Immagino che questi siano una specie di campi TA?

 

Forse si dovrebbe prendere in considerazione ciò che viene utilizzato dal veicolo, cioè supponiamo che lo script abbia cercato qualcosa sulla storia e abbia trovato che da tale e tale data di tale e tale mese di quest'anno

ha trovato una dipendenza stabile fino ad ora, possiamo solo supporre che ha qualcosa a che fare con una grande partita di dati economici pubblicati

su questa base, TS è costruito e l'ottimizzazione darà qualcosa, ma la proprietà scoperta è apparsa improvvisamente e improvvisamente può scomparire senza accorgersene o senza saperlo

Potete continuare a ottimizzare fino a quando sarete blu in faccia ed è possibile che il cp non fallisca.

Forse si dovrebbe tenere d'occhio la base, se può essere monitorata

 
grasn >> :

Allora come si chiama "analisi frattale" (non quella merda di una figura ....), come si chiamano i "sistemi stocastici auto-organizzanti", come si chiama .... solo matematica e geometria dopo tutto? Immagino che questi siano alcuni campi dell'AT?

Non posso aggiungere nulla a questo.

Qualsiasi cosa che analizza il contenuto del flusso di citazioni è l'AT.

 
Svinozavr >> :

Non c'è niente che possa aggiungere.

Qualsiasi cosa che analizza il contenuto del flusso di citazioni è l'AT.

eh.... Avrei voluto che ti fermassi alla tesi: "Non posso aggiungere nulla"... ma non l'hai fatto - hai aggiunto, ....

Motivazione: