EURUSD - Tendenze, previsioni e implicazioni (parte 1) - pagina 963

 
Vertice UE ritardato di due ore!
 

I miei obiettivi per il resto della settimana: Su - obiettivo 1,3930, Giù - obiettivo 1,3635

Sono più incline al ribasso, per questo sono in vendita

 

livelli axel

Dow Jones Newswires colonna di Francis Bray, MSc Technical Analyst /MSTA/

LONDRA, 11 febbraio (ANI). /Dow Jones/. Grafici in movimento per 24 ore:

Citazioni spot: Coppia EUR/USD Dollaro statunitense/Yen giapponese Coppia di valute GBP/USD Coppia USD/franco svizzero
Spot on 06.02 GMT 1.3779 89.87 1.5635 1.0642
Tendenza a tre giorni Giù Giù Giù Su
Tendenza settimanale Giù Giù Giù Su
200 dn cfr. 1.4296 92.27 1.6165 1.0537
3a resistenza 1.3851 91.00 1.5811 1.0721
2a resistenza 1.3840 90.52 1.5766 1.0700
1a resistenza 1.3813 90.15 1.5720 1.0686
Punto di rotazione* 1.3742 89.75 1.5644 1.0671
1° supporto 1.3725 89.46 1.5562 1.0609
2° supporto 1.3676 89.25 1.5537 1.0575
3° supporto 1.3621 88.82 1.5500 1.0544
Citazioni spot: Coppia euro/libbra britannica Euro/Yen giapponese Coppia euro/franco svizzero Coppia dollaro australiano/dollaro USA
Spot a partire dalle 06.31 GMT 0.8813 123.99 1.4669 0.8879
Tendenza a tre giorni Su Giù Tendenza laterale Su
Tendenza settimanale Giù Giù Giù Giù
200dn cfr. 0.8849 131.83 1.5044 0.8614
3a resistenza 0.8899 125.00 1.4725 0.8954
2a resistenza 0.8855 124.56 1.4715 0.8924
1a resistenza 0.8819 124.28 1.4692 0.8893
Punto di rotazione* 0.8791 123.54 1.4669 0.8754
1° supporto 0.8778 123.03 1.4650 0.8800
2° supporto 0.8746 122.69 1.4645 0.8711
3° supporto 0.8712 122.36 1.4604 0.8617
 

Sembra fantastico!!! - "Maestro di analisi tecnica", mi chiedo subito, cosa sono allora? :)))

qualcuno ha idea di cosa possa significare "trend" nelle parole "trend settimanale" o "trend a tre giorni" per gli analisti? e perché non "trend a tre settimane" ma una barra è un trend?

 
cr0ss писал(а) >>

Sembra fantastico!!! - "Maestro di analisi tecnica", mi chiedo subito, cosa sono allora? :)))

qualcuno ha idea di cosa possa significare "trend" nelle parole "trend settimanale" o "trend a tre giorni" per gli analisti? e perché non "trend a tre settimane" ma una barra è un trend?

"Maestro di analisi tecnica" suona forte, ma non affidabile.

In teoria un trend è un movimento di prezzo di tre passi avanti, un passo indietro in un ciclo, se una barra = un passo, allora non è un trend per il tuo TF.

"Settimanale" e "tre giorni" è probabilmente un intrval temporale, cioè quale sentimento dominerà in quel momento secondo le previsioni

E cos'è un "Pivot Point*" è ancora un mistero per me. Sotto l'asterisco c'è l'indicazione di come viene calcolato. Secondo la teoria, è un punto in cui il mercato cambia la sua direzione di movimento in quella opposta - "inversione".

E cosa intende Axel con questo punto? - È un punto di equilibrio/inversione/inversione?

 

Penso che il trend sia un movimento direzionale, il percorso di questo movimento è misurato da punto a punto - allora almeno il trend può essere analizzato su 2 barre, ma una barra ha Open e Clowes, e questo è il punto iniziale e il punto finale, quindi una barra può anche essere usata per determinare il trend.

Perché la persona ha scelto tre giorni per analizzare la tendenza e cosa misura in interessante (in barre di quale TF, giorno, 4 ore, 1 ora...). "Questa frase è sempre nella mia mente quando fumo :)

Per quanto riguarda il pivot point, penso che sia solo uno strumento psicologico, per rendere l'analisi più divertente :)

Xenia, qual è il punto di equilibrio? Se i punti di perno e di non ritorno sono almeno un po 'comprensibile per me, ma il punto di equilibrio di ciò che non è chiaro ...

E se si è verificata un'inversione, sarà localmente un punto di non ritorno, anche se non userei il termine "punto di non ritorno" per me, poiché per me il termine, come si dice, "scioglie il cervello" :)

 

da Wikipedia :)

Un trend è una tendenza generale in un movimento multidirezionale, la direzione generale espressa dei cambiamenti negli indicatori di qualsiasi serie temporale. Le tendenze possono essere descritte da varie equazioni - lineare, logaritmica, potenza, ecc. Il tipo effettivo di grafico è stabilito sulla base della rappresentazione grafica dei dati delle serie temporali, facendo la media degli indicatori della dinamica della serie, sulla base del test statistico dell'ipotesi sulla costanza dei parametri del grafico.

Tendenza dell'economia - la direzione in cui si muovono prevalentemente gli indicatori. Di solito è considerato nell'analisi tecnica, dove è implicita la direzione dei prezzi o dei valori degli indici. Charles Dow ha notato che in caso di tendenza ascendente, il prossimo picco sul grafico dovrebbe essere più alto dei precedenti, in caso di tendenza discendente, i prossimi cali sul grafico dovrebbero essere più bassi dei precedenti (vedi Teoria di Dow). I trend sono definiti al rialzo (rialzista), al ribasso (ribassista) e laterali (piatto). Una linea di tendenza è spesso disegnata su un grafico: collega due o più depressioni di prezzo in un trend ascendente (la linea è sotto il grafico, sostenendolo visivamente e spingendolo verso l'alto), e collega due o più picchi di prezzo in un trend discendente (la linea è sopra il grafico, limitandolo visivamente e spingendolo verso il basso). Le linee di tendenza sono linee di supporto (per una tendenza al rialzo) e di resistenza (per una tendenza al ribasso).

 
waitra писал(а) >>

"Maestro di analisi tecnica" suona forte, ma non affidabile.

In teoria, un trend è un movimento di prezzo di tre passi avanti-uno indietro in un ciclo, se una barra = un passo, allora non è un trend per il suo TF.

"Settimanale" e "tre giorni" è probabilmente un intrval temporale, cioè quale sentimento dominerà in quel momento secondo le previsioni

E cos'è un "Pivot Point*" è ancora un mistero per me. Sotto l'asterisco c'è l'indicazione di come viene calcolato. Secondo la teoria, è un punto in cui il mercato cambia la sua direzione di movimento in quella opposta - "inversione".

E cosa intende Axel con questo punto? - È un punto di equilibrio/inversione/inversione?

Il pivot point è calcolato come la somma dei livelli alto, basso e di chiusura diviso per tre.

 
Fibo писал(а) >>

Il pivot point è calcolato come la somma del livello alto, basso e di chiusura diviso per tre.

Hehe, dal mio post: "Sotto l'asterisco c'è l'indicazione di come viene calcolato" per chi non l'avesse notato. La mia domanda non è come si calcola, ma a cosa serve, cosa significa.

 
Tipo, se il prezzo è sopra questo punto, va al livello superiore, se è sotto, va al livello inferiore. Almeno per Axel era così...
Motivazione: