Prima vacca sacra: "Se la tendenza è iniziata, continuerà" - pagina 55

 
faa1947 >>:

Никогда не следует забывать чем порожден ВР. Если генератором случайных чисел - это одно. Наш ряд порожден толпой, которая, почему-то в одно время идет в ногу и в одном направлении. Именно это является исходным процессом, который мы затем меряем, потом вводим скважность, затем делаем стационарным, но никогда не ставим перед собой вопрос - а каков доверительный интервал в каждой сточке нашего измерения? И перейдя к стационарности, забыв о доверительном, интервале мы придумываем форвард тест.

La folla, nella maggior parte dei casi, è il generatore di numeri casuali. E quella folla non cammina mai al passo. Se "tutti" stanno comprando, allora qualcuno sta vendendo a loro.

Il test in avanti è solo il livello successivo di adattamento della storia, non prova nulla.

 
Magnatis >>:

2. Вы ещё не поняли, что информация о рынке подсовывается для "лохов", чтобы они запутались и слились?

Un ramo per i clown - vai a divertirti lì.

 

2 timbo:

Dammi la tua definizione di tendenza, finalmente, in modo che io possa dire che non è una tendenza!

E molto probabilmente, tutti qui saranno finalmente d'accordo con te: che sì, questi casi non sono una tendenza.

Allora, per non infastidirvi (e voi avete questa cronica - non una tendenza! non una tendenza!), chiamiamo questo fenomeno in un altro modo e, avendo pregato, continuiamo. Senza quelle (non è una tendenza!) delle vostre, che sono già - scusate - estenuanti per tutti.

===

Vedi, che suggerimento delicato? Avresti potuto semplicemente spedirlo...))

===

A giudicare dai tuoi post, una tendenza per te è qualcosa come una funzione algebrica, dove puoi sempre dire a cosa sarà uguale ad un certo argomento. Cioè è completamente prevedibile.

Allora sì - quello che sta succedendo nel mercato non è una tendenza. Come si capisce.

Puoi vayo fucking con dios con questa comprensione? E lasciarci finalmente soli senza i tuoi lamenti?

 
timbo писал(а) >>

La folla, nella maggior parte dei casi, è il generatore di numeri casuali. E quella folla non cammina mai al passo. Se "tutti" stanno comprando, qualcuno sta vendendo a loro.

Come dice il proverbio, rilassati. Un anno fa il mercato è sceso tre o quattro volte in un mese, non l'avete visto.

 
faa1947 >>:

В основе наших ВР лежит экономика. Если построить новый завод с новой продукцией, пользующейся спросом, то на рынке образуется растущий тренд цен на его акции. Это объективная реальность, которую пытаются испоганить разные там аналитики (как мне кажется в личных целях). Если это мощный завод и его продукция на экспорт, то это может дать тренд и в валюте. Пример, влияние поставок газа и нефти на пару евро рубль и доллар рубль в последний год. Забудьте про формулы и никогда не забывайте об реальном, практическом источнике трендов в виде часов, трусов и джинсов..

Sbagliato. Non darà una tendenza. Il prezzo dell'azione è il valore scontato di tutti i pagamenti futuri. Se si tratta di una pianta davvero buona e le sue azioni sono appena entrate nel mercato, il prezzo salirà ad un certo livello e si fermerà. Il prezzo può cambiare per due motivi:

- ci saranno segni che i pagamenti cambieranno (per esempio la domanda del prodotto aumenterà/diminuirà),

- vagabondaggio casuale della folla, che vede tendenze, fib e altre onde.

Pantaloni, orologi e jeans sono facilmente descritti da formule. Anche il bisogno di pantaloni e di orologi è abbastanza facile da stimare. I prezzi delle azioni, d'altra parte, sono quasi impossibili da stimare perché non ci sono tendenze sul SB.

 
faa1947 >>:

Как говорится, окстись. Год назад рынок упал в три-четыре раза за месяц, неуж-то не видел этого.

Cosa intendeva dire? Che tutti vendevano e nessuno comprava? Allora a chi vendevano?

 
timbo писал(а) >>

La folla, nella maggior parte dei casi, è il generatore di numeri casuali. E quella folla non cammina mai al passo. Se "tutti" stanno comprando, allora qualcuno sta vendendo a loro.

Il test in avanti è solo il livello successivo di adattamento della storia, non prova nulla.

Sì, è comprensibile che ci sia un venditore sull'acquirente. Ma se i compratori hanno fretta e comprano sul mercato, ingoiano gli ordini limite, lo slippage cambia i prezzi. Tutto dipende da quanto i compratori o i venditori hanno fretta di realizzare la loro domanda/offerta, cioè il lasso di tempo e i loro interessi e desideri (sentiment). Chi accetta i termini della controparte o li cambia in qualcosa di più attraente per la controparte, guida il prezzo. O i tori o gli orsi.

Per esempio, i venditori e i compratori di carne vengono al mercato agricolo collettivo al mattino. Se entro la sera rimane molta carne invenduta, allora ci si può aspettare che alcuni di loro comincino ad abbassare i prezzi alla fine della giornata, cercando di vendere i loro avanzi. Forse non tutti in una volta, ma guardando ciò che uno ha ridotto volendo vendere i loro, ridurranno gradualmente i prezzi. O forse uno per uno. Come i loro ranghi saranno snelli è ancora una domanda, ma che siano in grado di creare un'unità locale, può essere visto dal vivo :)

 
timbo >>:

1) Если тебе, жителю 21 века, больше хочется верить в пляски с бубном, то это твоё право. Но большие деньги всё-таки зарабатывают те, кто знает "почему".

2) Для успешного использования обязательно надо знать является ли А причиной В. В противном случае рискуешь нарваться на неучтённый С, который всё испортит.

3) Вся статистика посвящена именно этому вопросу - реальные отношения между А и В.

1) Tutto è rigorosamente al contrario. La nozione stessa di causalità è stata risucchiata dal desiderio di "trovare la colpa" e non ha alcuna base scientifica. Per quanto riguarda il denaro, una credenza ossessiva nell'esistenza delle cause e la necessità di controllarle bene alimentano i capi religiosi (ma non il loro gregge) e i centri di spaccio (ma non i commercianti). :)

2) Ci sarà sempre un C non contabilizzato. A proposito, il sapere che A è la causa di B difficilmente soddisferà il commerciante curioso. Bisogna scoprire qual è la causa di A. E la causa di questa causa. E anche la causa della causa della causa A..... e la causa successiva deve essere trovata....... Quindi vai avanti, il forum ti aiuterà.

3) Credo che lei stia attribuendo alla statistica degli scopi completamente estranei ad essa. La statistica è una scienza (anche se sospetta in alcuni punti). E nella grande scienza è comune descrivere la fenomenologia, ipotizzare relazioni, e tenere alcune ipotesi come teorie (finché non emergono ipotesi migliori). A proposito, i requisiti per dimostrare teoricamente qualcosa, propri di alcuni campi della scienza moderna, sono in realtà un requisito per specificare le relazioni logiche dell'asserito con le teorie attualmente popolari. Le nuove teorie (anche meglio delle vecchie) conquistano un posto sotto il sole dimostrando una migliore correlazione con l'esperimento, cioè puntando il dito contro la fenomenologia. Non possono essere "provati" dalla manipolazione logica di vecchie verità.

 
Magnatis >>:

Согласен с этим. Если на случайном блуждании можно обнаружить тренды краткосрочные тенденции, значит их можно использовать в "торговле" на этом блуждании. Все разговоры о том, могут ли они там быть или нет (разве что в определении тренда должно быть условие о его причинах) не имеют практического смысла. Рынок может и имеет какие-то причины на возникновения подобных тенденций, но т.к. мы о ни них не знаем, то можно воспринимать и его как случайный процесс (во многом). Но, прибыльно торговать это не мешает. Значит, на случайном блуждании тоже нет никаких препятствий для этого.

Le passeggiate casuali possono essere diverse in natura e di conseguenza nelle proprietà. In statistica, diversi tipi di processi casuali sono stati studiati abbastanza bene. Alcuni sono statisticamente prevedibili (con una probabilità maggiore del caso), altri no. Vi consiglio di approfondire un po' l'argomento, è abbastanza curioso ed essenzialmente non molto complicato. Wikipedia è un buon punto di partenza.

 

sulla causalità, cioè scoprire in che misura la conseguenza B dipende dalla causa A, secondo me

genera molti malintesi, perché in un sistema complesso la causalità classica può essere disturbata o assente del tutto.

Secondo me questo genera molti malintesi perché in un sistema complesso la causalità classica può essere disturbata o assente del tutto, al suo posto si può osservare la cosiddetta causalità "looping". causalità "ad anello",

come "quale è venuto prima l'uovo o la gallina" o "che ha più effetto sul mercato, l'umore del

umore del mercato o economia?".

Motivazione: