
Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Non è quello che voglio dire. Immaginiamo che una persona creda nella tendenza. La volatilità che è stata misurata in qualche modo per un po' di tempo, improvvisamente scende. Cosa dovrebbe fare?
© la cosa principale è mantenere il tuo cazzo alto e i tuoi soldi che rotolano dentro © ))
la tua testa non smetterà di girare finché non dimenticherai tutti i termini
Si può operare con il termine volatilità, ma in momenti diversi le stesse onde possono essere chiamate segnale o interferenza.
Un'immersione urgente e profonda nel matchmaking
E cosa - ottiene davvero i profitti!!! Ж8-)
E cosa - si ottiene davvero un profitto!!! Ж8-)
Nah
ma smetterà di chiedere stronzate.
Dai, è una domanda valida. L'ho incontrato anch'io di recente. Il dizionario, sì, dice tutto.
Высокая волатильность – характеристика рынка, склонного к резким колебаниям в течение короткого периода времени. Волатильность связана с активностью рынка.
E cosa intendiamo con queste fluttuazioni, o piuttosto quale scala di fluttuazioni è considerata per determinare la volatilità dei trade?
E ora una domanda a sorpresa. Quale giorno è più volatile, il 7 o il 6 luglio per la sterlina?
Allora chi è più volatile? Le vostre opinioni.
No
ma smetterà di chiedere stronzate.
Ieri mi sono imbattuto in una meravigliosa parabola online... È breve, quindi la racconterò.
Comunque, Dio una volta chiese a un programmatore:
- Cos'è più pesante: un chilo di ferro o un chilo di lanugine?
- Un chilo di lanugine, rispose il programmatore. E aveva ragione.
Uno dei retroscena della questione riguarda la tecnologia degli scalper.
Come variante della domanda: è possibile creare uno scalper con grandi obiettivi?
Oppure, venendo dall'altro lato, abbastanza schietto, ma simile: ha senso misurare la volatilità su un ampio periodo di tempo?
Dicono che la domanda giusta è metà della risposta. Questo sembra essermi venuto in mente oggi.
Quindi suggerisco un argomento di discussione: "Cos'è la volatilità nel forex?" ;)
... è quando i granchi... alle tre, ma oggi... non alle cinque... ma ieri...
in realtà la domanda dovrebbe essere "come definire la volatilità..." (e su un certo periodo - chiarimento molto importante) altrimenti "cos'è la volatilità" raccoglierà un mucchio di opinioni su "cos'è..." e la domanda "COME" potrebbe perdersi di vista... cos'è la volatilità lo sanno già tutti... imho...
ha senso misurare la volatilità su un lungo periodo di tempo?
Sta a voi decidere.
La definizione di volatilità è così breve che non ha ambiguità e non ha più interpretazioni
E il resto lo devi pensare da solo.
Sabluk ha in parte ragione nel dimenticare tutti i termini.
Ma per fare davvero qualcosa, bisogna prima impararla.
Non funziona senza immersione.
Lei usa la parola scalper, per esempio, e cosa intende con questo?
Qualche anno fa, lo scalping era una cosa (I.Kim l'ha presentato con delle foto non molto tempo fa)
ora è diverso (sinonimo di pipsing)
... è quando il gambero... tre, ma oggi... non cinque... ma ieri...
in realtà la domanda dovrebbe essere "come definire la volatilità..." (e su un certo periodo - chiarimento molto importante) altrimenti "cos'è la volatilità" raccoglierà un mucchio di opinioni su "cos'è..." e la domanda "COME" potrebbe perdersi di vista... cos'è la volatilità lo sanno già tutti... imho...
Questo è il trucco. Se sapessi COSA misurare, scoprirei sicuramente COME misurarlo. E il "COSA" include il "periodo definito".
Lei usa la parola scalper per esempio, ma cosa intende con questo?
Tagliando esclusivamente la parte superiore del movimento. Cioè vediamo il movimento - scendere. Quando si ferma (il prezzo sta già tornando indietro) - saliamo.
Anche se l'opzione pipsqueak è in realtà solo un altro lato della questione.
Questo è il trucco. Se sapessi COSA misurare, scoprirei sicuramente COME. E la COSA include il "certo periodo".
mmm... prendi la barra precedente per mezz'ora... abs(high-low)=x... la risposta è... la volatilità nella mezz'ora precedente era di x punti... è questa la risposta?
che è "per il passato"... ma la risposta "per il futuro" "come determinare la volatilità..." è il premio...