Offtop - pagina 3

 
Zhunko писал (а) >>

Niente.

Ciò che vi sembra inanimato può essere molto vivo.

Sarebbe meglio porre la domanda in questo modo: Cosa governa il Mondo (Universo, Universo, ecc. ....)?

Se nimchem, allora la divisione in animato e inanimato è irrilevante a tutti, Poi la questione se stiamo andando a succhiare la vita di un tubaret... o la vita di un elefante?

 
wenay писал (а) >>

Caso emblematico:

in classe l'insegnante ci ha dato il compito di rispondere alla domanda "qual è la differenza tra cose viventi e non viventi?" o qual è la differenza tra un elefante e un tubaret, qualche giorno dopo tutto il gruppo ha ottenuto un D....

E sarebbe in grado di rispondere a questa domanda... e quale sarebbe la tua risposta...

Non so, l'insegnante di QUALE materia ha fatto quella domanda... :(

Se è un insegnante di biologia, non ha senso che prima dia delle conoscenze e solo dopo le valuti e ti dia delle D.

Non hanno letto biologia, quindi hanno tutti una F.

E se questo insegnante è in una classe di teologia in un seminario teologico, questo forum non è IMHO la migliore comunità per discutere una tale questione.

Mi chiedo se c'è da guadagnarci?

 
Roger писал (а) >>
Regole di Google.

sembra che google regoli davvero, anche se non dà una risposta chiara..... Perché l'ultimo robot giapponese non è vivo? Può reagire al freddo, e proprio nel freddo estremo le batterie possono congelare, e non ci sarà alcun problema con la respirazione (mettiamo motore a combustione aggiuntivo) - anche l'ossidazione, metteremo una non-griglia, e finché ha una fonte di alimentazione come una specie - immortale. Inoltre un tale robot nel deserto vivrà molto più a lungo di una scimmia. Attrito, reazione delle cellule, recettori - non è chiaro qui, strofiniamo le unghie e non reagiscono perché non ne hanno la possibilità, e la cellula ha la possibilità di reagire.... Anche un robot ha la capacità di rispondere, ma la reazione sarà più complessa perché non è composto da cellule (capaci di rispondere da sole)

 
Mathemat писал (а) >>

La parola "entropia" non sarebbe presa come una parolaccia?

Oh, giusto, avrei dovuto dire qualcosa che il nostro insegnante non sa... e ci si affida totalmente.

 
torgash писал (а) >>

Non capisco, l'insegnante di QUALE materia ha fatto questa domanda... :(

Se si tratta di un insegnante di biologia, allora è illogico - dovrebbe prima DARE la conoscenza e solo dopo valutarla e dare F.

Non hanno letto biologia, quindi hanno tutti una F.

E se questo insegnante è in una classe di teologia in un seminario teologico, questo forum non è IMHO la migliore comunità per discutere una tale questione.

Mi chiedo se c'è da guadagnarci.

Abbastanza giusto. Senza una formazione professionale nessuno può rispondere in modo intelligente a una domanda più semplice: qual è la differenza tra un cane e un gatto? Questo nonostante il fatto che qualsiasi bambino guardando un animale determinerà immediatamente se si tratta di un gatto o di un cane. La stessa situazione è con i grafici di trading - anche un bambino può vedere le tendenze, ma come si fa a fare soldi su di loro? ;)

 
torgash писал (а) >>

Non capisco, l'insegnante di QUALE materia ha fatto questa domanda... :(

Se si tratta di un insegnante di biologia, allora è illogico - dovrebbe prima DARE la conoscenza e solo dopo valutarla e dare F.

Non hanno letto biologia, quindi hanno tutti una F.

E se questo insegnante è in una classe di teologia in un seminario teologico, questo forum non è IMHO la migliore comunità per discutere una tale questione.

Mi chiedo se c'è del denaro da guadagnare su questo.

L'argomento è micidiale, eravate tutti in quella classe, LIFE SAFETY, seconda lezione: "come distinguere ciò che è vivo ciò che non lo è, è come se dovessimo proteggere la vita".

 
wenay писал (а) >>

sembra che google regni davvero, anche se non dà una risposta chiara..... Perché l'ultimo robot giapponese non è vivo? È possibile fare una reazione al freddo, e solo nel freddo estremo le batterie possono congelare, e non ci sarà alcun problema con la respirazione (metteremo ulteriore motore a combustione interna) - anche l'ossidazione, metteremo una non crescita, e mentre avrà una fonte di alimentazione, è come una specie - immortale. Inoltre un tale robot nel deserto vivrà molto più a lungo di una scimmia. Attrito, reazione delle cellule, recettori - non è chiaro qui, strofiniamo le unghie e non reagiscono perché non ne hanno la possibilità, e la cellula ha la possibilità di reagire.... un robot ha anche la capacità di reagire, ma la reazione sarà più complicata perché non è composto da cellule (capaci di reagire da sole)

l'ambulante l'ha scritto bene - non appena Dio infonde un'anima in un robot, questo diventa immediatamente vivo, anche senza nutrimento, crescita, irritabilità, coscienza e altre stronzate antropocentriche attribuite ai vivi, solo perché un umano si crede più vivo di tutti i vivi.

 
Vita писал (а) >>

Abbastanza giusto. Senza una formazione professionale, nessuno sarà in grado di rispondere alla domanda più semplice: qual è la differenza tra un cane e un gatto? Questo nonostante il fatto che qualsiasi bambino guardando un animale può immediatamente dire se è un gatto o un cane. La stessa situazione è con i grafici di trading - anche un bambino può vedere le tendenze, ma come si fa a fare soldi con loro? ;)

la risposta è dolorosamente logica.... Si può capire in una frase, non troppo lunga.

 

Beh, per me, la risposta è abbastanza semplice:

Chiunque si stia ancora muovendo e/o emettendo suoni è salvo - vivo. Tutti gli altri sono inutili da salvare.

 
Kontra писал (а) >>

Beh, per me, la risposta è abbastanza semplice:

Chiunque si muova ancora e/o emetta suoni viene salvato - vivo. Non ha senso salvare qualcun altro.

Quindi i cellulari vanno per primi =) soprattutto se c'è una chiamata in arrivo.