chiunque sia interessato, scriva un semplice consigliere - pagina 10

 
Ma che gioia quando un altoparlante da 70 watt di propria progettazione e costruzione su altoparlanti giapponesi sputa fuori dalla potenza dell'amplificatore :-)
 
Korey писал (а) >>
È stato un sacco di tempo personale ....

Non so nessuno, ma io non me ne pento affatto :-)

 
Sì - cos'è più un subwoofer alimentato 155LB3?
 
Korey писал (а) >>
Sì - cos'è più un subwoofer 155LB3?

Ma entrambi hanno uscite a collettore aperto. Si poteva usare il 155LA8 con delle modifiche, si poteva farlo oscillare fino alla tensione di alimentazione, ma le distorsioni aumentavano a causa dei transienti :-)

 
E i radiatori sotto il KT803A sono tagliati con una fresatrice e pesano meno di 2kg :-)
 
Sì! Quelli erano tempi! Ma quanto divertimento!!!! :))
 
Collettore chiuso, sopra i 100 mV la distorsione è orribile, impedenza d'ingresso 100 ohm o meno. LA8 è aperto.
.... su 808s era meglio a 4 per braccio)))
 
Korey писал (а) >>
.... sugli 808 era meglio con 4 nella spalla)))

Fratello, non potresti ottenere una tale ricchezza :-) >> e per abbinare i parametri.

 
xrust писал (а) >>
Sì! Quelli erano tempi! Ma quanto divertimento!!!! :))

Il muso per gli altoparlanti fatto di iuta diluita e tinta con smeriglio + vernice.
Perché l'hai fatto? La psicologia non ti ha permesso di lasciare gli altoparlanti aperti))))

 

Ma il miglior suono combinato semiconduttore e tubo con 6P3C in uscita in un circuito a doppio ponte e un transceiver compensato, come ho usato per avvolgere i trasformatori audio,

8 fili alla volta... Amico, ricordo che le mie mani erano sempre tagliate.

Motivazione: