Campionato di ottimizzazione degli algoritmi. - pagina 35

 
Andrey Dik:

Perché dovrei farlo? Non è necessario, si può.

Se avete idee su come utilizzare le proprietà per cercare solo ed esclusivamente nel mondo reale, mi piacerebbe sentirle.

Per esempio:

Innumerevoli assi di coordinate in sequenza sull'asse Z, uno dopo l'altro.

Invece di cercare la funzione massima sull'asse delle coordinate 386, perché non trovare la stessa massima sulla coordinata Z, sulla divisione di 386?

Comprimere lo spazio multidimensionale in uno spazio tridimensionale...

 

Questo tema "campionato" e la natura della discussione evocano un'associazione con il film "What about BOB?

-- quiAndrey Dik è il dottor Leo Marvin


 
Реter Konow:

Per esempio:

Innumerevoli assi di coordinate in sequenza sull'asse Z, uno dopo l'altro.

Invece di cercare una funzione massima sull'asse delle coordinate 386, perché non trovare lo stesso massimo sulla coordinata Z, su una divisione del 386?

Comprimere lo spazio multidimensionale in uno spazio tridimensionale...

Mi dispiace, non capisco. Puoi rappresentarlo graficamente?
 
Se lo spazio bidimensionale è inteso come una fetta di spazio tridimensionale, allora il numero di tali fette lungo l'asse Z sarà infinito. Ogni fetta può avere una linea curva disegnata dalla sua funzione. Se scriviamo per ogni proprietà ottimizzata di un oggetto la sua funzione analitica, otterremo una superficie tridimensionale composta da linee curve disegnate in sequenza lungo l'asse Z. Le immagini di tale superficie sono disegnate dal mio tester.
 
Реter Konow:
Se intendiamo lo spazio bidimensionale come una fetta di spazio tridimensionale, il numero di tali fette lungo l'asse Z sarà infinito. Ogni fetta può avere una linea curva disegnata con la sua funzione. Se scriviamo per ogni proprietà ottimizzata di un oggetto la sua funzione analitica, otterremo una superficie tridimensionale composta da linee curve disegnate in sequenza lungo l'asse Z. Le immagini di tale superficie sono disegnate dal mio tester.

No, il tester disegna una superficie volumetrica (tridimensionale) se ci sono 2 parametri.

Ma abbiamo f(x1,x2,x3... x500) per esempio, come dobbiamo procedere?

 
Andrey Dik:

No, il tester disegna una superficie volumetrica (tridimensionale) se ci sono 2 parametri.

Ma abbiamo f(x1,x2,x3... x500) per esempio, come dobbiamo procedere?

Se x è una proprietà dell'oggetto, allora la curva della proprietà x1 (che riflette i suoi possibili valori) occuperà un posto sulla scala dell'asse Z uguale a 1.

La variabile x2 è la seconda proprietà ottimizzata dell'oggetto la cui curva occuperà un posto sulla scala dell'asse Z immediatamente dietro lo spazio bidimensionale della prima curva, sull'asse 2.

Variabile x3, è la terza proprietà ottimizzabile dell'oggetto la cui curva sarà situata sulla scala dell'asse Z immediatamente dietro lo spazio bidimensionale della seconda curva, sulla terza.

Immaginate le diapositive che stiamo visualizzando in sequenza. Su ogni diapositiva, viene disegnata una linea curva che riflette i possibili valori di una particolare proprietà dell'oggetto.

Le diapositive sono una dopo l'altra (asse Z), come le pagine di un libro.

 
Реter Konow:

Se x è una proprietà dell'oggetto, allora la curva della proprietà x1 (che riflette i suoi possibili valori) occuperà un posto sulla scala dell'asse Z uguale a 1.

La variabile x2 è la seconda proprietà ottimizzabile dell'oggetto, la cui curva sarà situata sulla scala dell'asse Z immediatamente dietro lo spazio bidimensionale della prima curva, sull'asse 2.

Variabile x3, è la terza proprietà ottimizzabile dell'oggetto la cui curva sarà situata sulla scala dell'asse Z immediatamente dietro lo spazio bidimensionale della seconda curva, sulla terza.

Immaginate le diapositive che stiamo visualizzando in sequenza. Su ogni diapositiva, viene disegnata una linea curva che riflette i possibili valori di una particolare proprietà dell'oggetto.

Le diapositive stanno una dopo l'altra, come pagine di un libro.

Le diapositive sono chiare. Non è chiaro cosa ci sia nelle diapositive. Ok, proviamo a prendere una funzione più semplice,f(x1, x2,x3, x4, x5).

Disegna, a mano, esattamente cosa e come sarà posizionato sulle diapositive:

f=(x1-0.2)^2 + (x2+2.3)^3 + (x3-4.2)^4 + x4 + x5^2)

 
Andrey Dik:

Le diapositive sono chiare. Non è chiaro cosa ci sia nelle diapositive. Ok, proviamo a prendere una funzione più semplice,f(x1, x2,x3, x4, x5).

Disegna, a mano, esattamente cosa e come sarà posizionato sulle diapositive:

f=(x1-0.2)^2 + (x2+2.3)^3 + (x3-4.2)^4 + x4 + x5^2)

Andrew, rispondi alla domanda: x è una proprietà dell'oggetto?

Se sì, allora le diapositive mostreranno i valori di questa proprietà per ogni singolo istante di tempo, o per ogni altro parametro che definisce i valori della proprietà (sotto forma di una linea curva generata da una funzione).

 
Реter Konow:

Andrew, rispondi alla domanda: x è una proprietà dell'oggetto?

Se sì, allora le diapositive mostreranno i valori di questa proprietà per ogni specifico momento del tempo, o per qualsiasi altro parametro che determina i valori della proprietà (sotto forma di una linea curva costruita dalla funzione).

x è una proprietà dell'oggetto, una variabile di funzione, un parametro ottimizzato. è tutto x.

Per costruire una linea, hai bisogno di due parametri nell'equazione (una variabile nella funzione), qual è la dipendenza di x1 che la linea nella prima diapositiva mostrerà?

 
Andrey Dik:

x è una proprietà dell'oggetto, una variabile di funzione, un parametro ottimizzato. è tutto x.

Per costruire una linea, avete bisogno di due parametri nell'equazione (una variabile nella funzione), quale dipendenza da x1 mostrerà la linea nella prima diapositiva?

Dipendenza da quel parametro che definisce il valoredella proprietà dell'oggetto.

Abbiamo la proprietà x1.

Il valore di questa proprietà varia da 8.00 a 12.00 (ore) tra 0 e 100. Non cambia uniformemente.

Se rappresentiamo la variazione graficamente, otterremo una linea curva. Lo tracciamo sull'asse Z nella prima diapositiva.

Abbiamo una seconda proprietà dell'oggetto - x2.

Il valore di questa proprietà cambia da 8,00 a 12,00 e va da 55 a 158. Non cambia uniformemente.

Disegniamo una curva di cambiamento di questa proprietà e la poniamo sull'asse Z della seconda diapositiva.

E così via...

I valori di entrambe le proprietà dello stesso oggetto cambiano a seconda dell'ora del giorno. La natura della variazione dei valori di queste proprietà è tracciata come una curva su un grafico.

Poi cerchiamo i punti più alti e più bassi di queste curve. Raccogliamo statistiche o firme di cambiamenti...