
Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Non capisco bene il tuo esempio: stai confrontando opzioni in cui saresti entrato in una coppia e quattro che si muovono più o meno allo stesso modo. Supponendo che il nostro lotto totale sia lo stesso, significa che in entrambi i casi perdiamo quel lotto. Perché "quattro unità"? Non si confronta il caso di inserire una coppia con un lotto e quattro coppie con un lotto!
E, a quanto pare, non è "sempre in attivo", dato che ci sono perdite.
Ma in ogni caso, il rischio è determinato dal TS, e non dal numero di strumenti. In teoria, se avete lo stesso TS, il rischio sarà lo stesso. Come mi sembra, ha un certo senso se hai diversi TS - in questo caso, la probabilità che smettano di funzionare tutti insieme è inferiore alla probabilità che il nostro unico TS in esecuzione su quattro strumenti smetta di funzionare.
E riguardo a "impossibile da programmare" - significa che la vostra definizione di modelli non è rigorosa. In un caso, identificherete un modello dove non c'è un modello, e nell'altro caso, mancherete un modello dove c'è.
Se avessi inserito solo 1 strumento avrei perso 1 unità in una particolare situazione con la sterlina.
E così ho perso 4 unità in una volta sola, perché sono entrato in ognuna di esse con lo stesso rischio.
Beh, ci sono molte situazioni di questo tipo.
Il quid è salito e tutto è salito con esso - rispettivamente, ho il rischio di 1 quid in 10 posizioni contemporaneamente (per esempio)
Sul conto intendevo ogni mese (o meglio, quasi ogni mese).
Ci possono essere minus e zeri.
Ma questo è ancora solo un tester di strategie manuali.
Penso che non possiamo commerciare nel mondo reale in questo modo.
Non ho mai codificato, non li ho mai copiati, quindi non ho idea di come usarli.
Devo studiare il linguaggio e devo conoscere le basi della programmazione.
(Quando l'avrò imparato, mql6 sarà già apparso. )
E non ho tempo per fare tutto questo.
Ho già abbastanza da imparare sull'impaginazione.
P.S. Nella mia mente è circa tutto il tempo nel lato positivo con questo tipo di risultati:
1. Ci sono diversi rischi. Per esempio:
-Rischi associati all'essere sul mercato. Si tratta di rischi legati a eventi che si verificano sul mercato e che influenzano negativamente il risultato delle vostre posizioni aperte. Per esempio comunicati stampa importanti o situazioni di forza maggiore, ecc;
-Rischi legati all'esecuzione dei suoi ordini di compravendita. Questi sono i rischi che correte se i vostri ordini vengono eseguiti al di sotto delle vostre aspettative;
- i rischi associati allascelta della direzione (Buy/Sell) dell'apertura della posizione.
Il primo e il terzo gruppo di rischi sono affrontati attraverso un portafoglio neutrale al mercato, cioè quando si aprono/chiudono tutti gli strumenti contemporaneamente. Il secondo gruppo di rischi è praticamente irrisolvibile, secondo me.
Stronzate.
I portafogli neutrali al mercato non hanno nulla a che fare con il primo e il secondo punto
Hai riconosciuto la frase intelligente?
È così semplice.
Se avessi inserito solo 1 strumento, avrei perso 1 unità in una certa situazione con la sterlina.
E ho perso 4 unità alla volta, perché sono entrato in ognuna di esse con lo stesso rischio.
Beh, ci sono molte situazioni di questo tipo.
Il quid è salito e tutto è salito con esso - rispettivamente, ho il rischio di 1 quid in 10 posizioni contemporaneamente (per esempio)
Aspetta un attimo, aspetta un attimo... Ma questi sono carichi completamente diversi! Stai paragonando l'entrata con un lotto e l'entrata con quattro lotti! È chiaro che nel secondo caso la perdita sarà quattro volte maggiore!
Di solito, per diversificazione del rischio si intende l'entrata in quattro simboli con un lotto, rispetto all'entrata in un simbolo con quattro lotti!
Ci possono essere minus e zeri.
Ma questo è ancora solo un tester di strategie manuali.
Non credo che si possa commerciare nel mondo reale in questo modo.
Devo studiare il linguaggio e devo conoscere le basi della programmazione.
(Quando l'avrò imparato, mql6 sarà già apparso. )
E non ho tempo per fare tutto questo.
Ho abbastanza da imparare sul layout...
Non è necessario programmarla. Ciò che conta è la chiarezza della definizione.
Prendiamo il più semplice modello conosciuto "martello". Di solito questo modello è inteso come una barra con la dimensione del corpo non più di un terzo dell'intera gamma di barre, ma non meno del 20%. L'ombra superiore non dovrebbe essere più del 5% della gamma. Inoltre è necessario untrend al ribasso, diciamo per tre barre prima che le barre H e L dovrebbero diminuire costantemente. Inoltre, di solito richiede anche un post-coppia di conferma, dovrebbe essere rialzista, il corpo più in ombra.
Qui, solo un modello che soddisfa TUTTE queste condizioni può essere chiamato un martello. Se una qualsiasi di queste condizioni non è soddisfatta, un trade su un martello non è consentito.
Lo stesso vale per tutti gli altri modelli.
È molto più facile lasciare che l'indicatore identifichi i modelli piuttosto che controllare se il corpo del martello occupa un terzo del range di una barra.
Spaventapasseri, questo significa che hai più cose da imparare. :)
Non è un gran commento.
Aspetta un attimo, aspetta un attimo... Ma questi sono carichi completamente diversi! Stai paragonando l'entrata con un lotto e l'entrata con quattro lotti! È chiaro che nel secondo caso la perdita sarà quattro volte maggiore!
Di solito, per diversificazione del rischio si intende l'entrata in quattro simboli con un lotto, rispetto all'entrata in un simbolo con quattro lotti!
Non capisco bene... Che cosa significa "tester di strategia manuale"? Stai facendo trading su un conto demo? O è un programma speciale? Se si tratta di un programma speciale, vorrei avvertirti - anche su un conto demo i risultati saranno molto diversi (di solito peggio). E ancora di più sul conto reale.Non è necessario programmarla. Ciò che conta è la chiarezza della definizione.
Prendiamo il più semplice modello conosciuto "martello". Di solito questo modello è inteso come una barra con la dimensione del corpo non più di un terzo dell'intera gamma di barre, ma non meno del 20%. L'ombra superiore non dovrebbe essere più del 5% della gamma. Inoltre è necessario untrend al ribasso, diciamo per tre barre prima che le barre H e L dovrebbero diminuire costantemente. Inoltre, di solito richiede anche un post-coppia di conferma, dovrebbe essere rialzista, il corpo più in ombra.
Qui, solo un modello che soddisfa TUTTE queste condizioni può essere chiamato un martello. Se una qualsiasi di queste condizioni non è soddisfatta, un trade su un martello non è consentito.
Lo stesso vale per tutti gli altri modelli.
È molto più facile affidare l'identificazione dei modelli all'indicatore, che provare da soli se il corpo dello stesso martello occupa un terzo del range della barra o no.
Perché?
Ci sono 5 posizioni ognuna con un lotto - sulla prima ho fatto e sulla quarta ho perso.
In effetti, voglio capire se è possibile entrare contemporaneamente in alcune posizioni con lo stesso lotto (con un rischio di dire 5% a ciascuno) e cosa non sentire che un movimento del quid o altro mi porterà fuori da tutte le 5 posizioni.
Voglio capire se è possibile trovare strumenti più o meno indipendenti l'uno dall'altro.
(Se qualcuno conosce la risposta a questa domanda - sarò molto grato per la sua pubblicazione ...)
Sul programma sì - è un forex tester-2
Normale commercio sulla storia e niente di più.
(oltre a testare le strategie automatiche in MT-5)
A spese del paternoster.
Non credo nei martelli e così via.
Ci sono solo situazioni che vengono elaborate nella mia testa e basta.
Io li chiamo modelli.
Spesso non capisco perché questa particolare situazione sia promettente.
Ho solo una sensazione e basta.
È come guidare una macchina da corsa.
Non penso a quanti gradi giro una ruota o a quanti mm schiaccio un pedale (gas, freno, frizione) su un pavimento.
Quindi c'è spesso il pilota automatico al lavoro.
(come in molti altri settori. Le arti marziali possono anche essere prese per esempio e quasi tutti gli sport o molti giochi per computer).
Ci sono 5 posizioni ciascuna con un lotto - sulla 1a ho fatto e sulla 4a ho perso.
Cioè voglio capire se è possibile trovare strumenti più o meno indipendenti l'uno dall'altro.
Credo che stiate parlando di punti diversi. Il primo è il carico totale del deposito. Diciamo che prendi cinque posizioni con un rischio totale del 5%, che una posizione con un rischio del 5% perdi al peggio il 5%. Ma naturalmente, se i movimenti degli strumenti sono altamente correlati, c'è un'alta probabilità di risultati vicini su tutte le posizioni.
La seconda domanda è esattamente la correlazione delle coppie. Devi solo controllare se i movimenti delle coppie sono vicini. Se le coppie sono fortemente correlate, i risultati per varie coppie saranno vicini. La correlazione dei movimenti di coppia è stata più o meno eseguita dalle persone in MathLab o pacchetti simili.
Non credo nei martelli ecc.
Ci sono solo situazioni che vengono elaborate nella mia testa e basta.
Io lo chiamo schema.
Spesso non capisco perché questa particolare situazione sia promettente.
Ho solo una sensazione e basta.
È come guidare una macchina da corsa.
Non penso a quanti gradi giro una ruota o a quanti mm schiaccio un pedale (gas, freno, frizione) su un pavimento.
Cioè, il pilota automatico spesso funziona anche qui.
(Come in molti altri campi. Si possono prendere le arti marziali per esempio e quasi tutti gli sport o molti giochi per computer).
Ahh... Beh, buona fortuna con il trading intuitivo...
Solo l'analogia con "auto da corsa" non è del tutto corretta. Perché i tuoi muscoli e le tue sensazioni "pensano" davvero per te. Semplicemente non arriva alla coscienza. Ma temo che lei sia troppo presuntuoso, pensando di "essere riuscito a capire il mercato, avendo elaborato delle situazioni". È necessario formalizzare chiaramente tutti i segni di queste situazioni. Solo in questo caso il trading sarà sistematico, non intuitivo.
Sembra che una variante sia l'ingresso da un simbolo, e la seconda l'ingresso da quattro simboli. Ma ora si scopre che abbiamo cinque strumenti. Dovremmo decidere cosa stiamo confrontando?
Credo che stiate parlando di punti diversi. Il primo è il carico totale del deposito. Diciamo che prendi cinque posizioni con un rischio totale del 5%, che una posizione con un rischio del 5% perdi al peggio il 5%. Ma naturalmente, se i movimenti degli strumenti sono altamente correlati, c'è un'alta probabilità di risultati vicini su tutte le posizioni.
La seconda domanda è esattamente la correlazione delle coppie. Basta vedere se i movimenti delle coppie sono vicini. Se le coppie sono fortemente correlate, i risultati su coppie diverse saranno vicini. La correlazione dei movimenti di coppia è stata più o meno eseguita da persone in MathLab o pacchetti simili.
Ahh... Beh, buona fortuna con il trading intuitivo...
Solo l'analogia con "auto da corsa" non è del tutto corretta. Perché i tuoi muscoli e le tue sensazioni "pensano" per te. Semplicemente non mi viene in mente. Ma temo che lei sia troppo presuntuoso, pensando di "essere riuscito a capire il mercato, avendo elaborato delle situazioni". È necessario formalizzare chiaramente tutti i segni di queste situazioni. Solo in questo caso il trading sarà sistematico, non intuitivo.
(in quel lasso di tempo sono passate 500 persone nell'ufficio).
Per 2 anni in nero era solo una volta al mese (-$15).
Il resto è solo un plus.
Ho lasciato puramente a causa della grande commissione (10 anni fa si può chiedere che cosa era ...).
Non ho bisogno di sapere come commerciare e come non commerciare...
Se non si sa come fare e non si sa come fare, non si può fare.
(E i commercianti di alto livello sono in nero ogni mese).
Sono sorpreso che tu voglia un tale risultato (incassi in più tutto il tempo) e non ce l'hai (funziona) - se ti posizioni come trader forte (visto che ho deciso di dare consigli sull'intuizione, la formalizzazione, ecc...)
P.S. Se pensi che io la pensi così - puoi leggere un libro (se vuoi)
Nikolay Ludanov "Trading intuitivo".
Questo è ciò che descrive nel suo libro, questo è il modo in cui i commercianti (nella società) hanno fatto nel 30% dei casi...
Mi sorprende che tu voglia un tale risultato (incassando sempre in più) e non ce l'hai (se ti posizioni come trader forte (visto che hai deciso di darmi consigli su intuizione, formalizzazione, ecc...).
No... sono un dilettante... E non sono neanche lontanamente vicino ai tuoi risultati. È strano che tu faccia domande del genere quando stai andando così bene.
+ su nysa ho lavorato solo come scalper.
(e c'è un nastro di bouquet aperti, ecc.).
Quindi tutto è diverso.
Ora devo riqualificare completamente...
(in un certo senso da zero).
+ Lo chiedo perché non ho familiarità con il Forex.
Non capisco bene cosa si muove con cosa e come in termini di correlazioni...
(e non ho familiarità con gli indici globali (penso che dovrebbero esserlo), che possono indirettamente (o anche direttamente) influenzare alcuni o altri strumenti forex).