FOREX - Tendenze, previsioni e implicazioni 2015(continua) - pagina 464

 
azfaraon:
Beh, non è una novità per me... Ho scritto sulla caduta della sterlina l'ultima volta... Ho pensato che avrei potuto scrivere qualcosa di istruttivo...
A giudicare dal disegno, sta andando a picco.
 
new-rena:
A giudicare dal disegno, sta remando con una pala.
E tu dici di non averci guardato dentro)))) Anche tu devi aver conservato il disegno...
 
azfaraon:
Dici di non averci guardato dentro)))) Devi aver conservato il disegno...
No. Ho pensato di guardarlo di nuovo, ma non ho avuto tempo)
 
new-rena:
No. Ho pensato di guardare di nuovo, ma non ho avuto tempo).
È strano, cosa ha cancellato...
 
new-rena:
Non ci sono entrato molto, ma ha venduto il chilo.

Rena, come al solito stai saltando a conclusioni basate su qualcosa che non capisci. Cosa ti fa pensare che abbia venduto la sterlina? Quelli erano solo esempi di voci senza fermate in cui la gente non crede.

Qui si parlerebbe meno e basterebbe prendere un rapporto dal terminale, prendere una calcolatrice nelle penne come facevo io una volta e calcolare quanti soldi ti hanno "risparmiato" le tue fermate.

Personalmente controllo tutto in questo modo e poi traggo le conclusioni.

 
stranger:

Rena, come al solito stai saltando a conclusioni basate su qualcosa che non capisci. Cosa ti fa pensare che abbia venduto la sterlina? Quelli erano solo esempi di voci senza fermate in cui la gente non crede.

Qui si parlerebbe meno e basterebbe prendere un rapporto dal terminale, prendere una calcolatrice nelle penne come facevo io una volta e calcolare quanti soldi ti hanno "risparmiato" le tue fermate.

Personalmente controllo tutto in questo modo e poi traggo le conclusioni.

Personalmente, non ho mai fatto progressi soddisfacenti usando gli stop.

Invece di usare una calcolatrice scrivo sempre un indicatore di equity, che mi permette di vedere la performance del robot in un batter d'occhio.

Tutti i miei ultimi sistemi non possono essere testati con i soliti mezzi, perché non uso affatto il grafico dei prezzi.

Ho solo bisogno del prezzo per sapere "cosa è cosa".


Riguardo ai volumi - sono anche tornato indietro e ci ho pensato.

Non mi interessava l'unità di misura, perché stavo dividendo un volume per un altro, e così facendo ottenevo il coefficiente, il prezzo stesso. Allo stesso tempo, le unità di volume sono scomparse (riducendosi). Cioè, era sufficiente capire che sia le put che le call sono misurate nello stesso "ue" (unità convenzionali). Poiché sia le put che le call mantengono il loro rapporto numerico quando vengono convertite in qualsiasi unità di misura, penso che la domanda che hai posto sulle unità di volume sia caduta. L'unica conferma della correttezza dei miei calcoli è stata il fatto che ho ottenuto il prezzo (+/-10 punti), che è circa lo stesso del prezzo in MT. Poi ho dovuto solo scrivere un robot che avrebbe inseguito il prezzo sul CME. È stato scritto e testato. Un ritardo di 10 minuti si è messo in mezzo e questa è la fine dell'argomento per me, dato che non è ancora una tazza.

 
new-rena:

Personalmente, non ho mai avuto un successo soddisfacente con l'uso degli stop.

Invece di usare una calcolatrice scrivo sempre un indicatore di equity, che mi permette di vedere la performance del robot in un batter d'occhio.

Tutti i miei ultimi sistemi non possono essere testati con i soliti mezzi, perché non uso affatto il grafico dei prezzi.

Ho solo bisogno del prezzo per sapere "cosa c'è".


Riguardo ai volumi - sono anche tornato indietro e ci ho pensato.

Non mi interessava l'unità di misura, perché stavo dividendo un volume per un altro, e così facendo ottenevo il coefficiente, il prezzo stesso. Allo stesso tempo, le unità di volume sono scomparse (riducendosi). Cioè, era sufficiente capire che sia le put che le call sono misurate nello stesso "ue" (unità convenzionali). Dato che sia le put che le call mantengono il loro rapporto numerico quando vengono convertite in qualsiasi unità di misura, penso che la domanda che hai posto sulle unità di volume sia caduta. L'unica conferma della correttezza dei miei calcoli è stata il fatto che ho ottenuto il prezzo (+/-10 punti), che è circa lo stesso del prezzo in MT. Poi ho dovuto solo scrivere un robot che avrebbe inseguito il prezzo sul CME. È stato scritto e testato. Un ritardo di 10 minuti ha interferito con esso e questa è la fine dell'argomento per me, perché non è ancora una tazza.

Hai provato a usare Excel?)))

Vi spiegherò per l'ultima volta cos'è il volume.

IL VOLUME È IL NUMERO DI SCAMBI. Questo è tutto, non c'è altro da aggiungere.

Esempio. Ti ho venduto 1000 contratti future su sterline a 1,5550, il volume è 1000, tu me li hai rivenduti a 1,5525, il volume è 2000, io te li ho rivenduti a 1,5500, il volume è 3000, e tu me li hai rivenduti a 1,5550, abbiamo un volume di 4000 e il prezzo è lo stesso che era all'inizio 1,5550, o diverso, non importa. Quindi cosa sto dicendo? Abbiamo il volume di 4000, e le posizioni dell'OM, i contratti in mano non sono cambiati, cosa ci dà, questo volume? Niente. Perciò non possiamo fare conclusioni a breve termine, basate solo sul volume degli scambi, per questo è necessario conoscere anche l'OM. Ed esso, come ho spiegato, nessuno lo dà in tempo reale, lo si riconosce solo il giorno dopo, quindi tutte le tue chiacchiere, scusami, sui dati in tempo reale del CME, le capisci da solo. In tempo reale si stanno prendendo le pulci, mentre si stressano, si preoccupano, si tirano le cuoia, si fanno le seghe, ecc. Ma in questo modo ci si scaccola, ci si siede, si pensa, si trova uno sdeck per la prossima settimana e

Perché non corro mai da nessuna parte, non "rotolo", ecc, aspetto solo quello che mi conviene e rastrello tutto, e poi rido solo di quelli che corrono sul campo)))

Scritto, scritto e soprattutto dimenticato))))

Con tutte le nostre manipolazioni con l'acquisto e la vendita di questi contratti futures, l'interesse aperto non cambierà, V=4000, OI=0, cioè, l'equilibrio di potere sullo strumento rimarrà lo stesso. Ora puoi pensare)))

 
stranger:

Hai provato a usare Excel?)))

Vi spiegherò per l'ultima volta cos'è il volume.

IL VOLUME È IL NUMERO DI SCAMBI. Questo è tutto, non c'è altro da inventare.

Esempio. Ti ho venduto 1000 contratti future su sterline a 1,5550, il volume è 1000, tu me li hai rivenduti a 1,5525, il volume è 2000, io te li ho rivenduti a 1,5500, il volume è 3000, e tu me li hai rivenduti a 1,5550, abbiamo un volume di 4000 e il prezzo è lo stesso che era all'inizio di 1,5550, o un altro, non importa. Quindi cosa sto dicendo? Abbiamo il volume di 4000, e le posizioni dell'OM, i contratti in mano non sono cambiati, cosa ci dà, questo volume? Niente. Perciò non possiamo fare conclusioni a breve termine, basate solo sul volume degli scambi, per questo è necessario conoscere anche l'OM. Ed esso, come ho spiegato, nessuno lo dà in tempo reale, lo si riconosce solo il giorno dopo, quindi tutto il tuo blaterare, scusami, sui dati in tempo reale con l'ECM, lo capisci da solo. In tempo reale si stanno prendendo le pulci, mentre si stressano, si preoccupano, si tirano le cuoia, si fanno le seghe, ecc. Ma in questo modo ci si scaccola, ci si siede, si pensa, si trova uno sdeck per la prossima settimana e

Perché non corro mai da nessuna parte, non "rotolo", ecc, aspetto solo quello che mi conviene e rastrello tutto, e poi rido solo di quelli che corrono sul campo)))

Scritto, scritto e, soprattutto, dimenticato))))

Con tutte le nostre manipolazioni con l'acquisto e la vendita di questi contratti futures, l'interesse aperto non cambierà, V=4000, OI=0, cioè, l'equilibrio di potere sullo strumento rimarrà lo stesso. Ora puoi pensare)))

Quindi, a proposito del babble....

La tua teoria è la tua teoria. Che sia basato su calcoli in excel o su una calcolatrice non è così importante, perché avevo un programma che calcolava e tracciava ogni 5 secondi. Se ottengo un'immagine che cambia costantemente, allora ho un calcolo diverso, che tu non hai ottenuto.

Ancora una volta - non ho preso in considerazione solo il trimestre in corso, ho preso tutti i periodi in cui ci sono o sembrano esserci dei numeri. Non mi dava alcun fastidio se era addirittura 3098 - un anno, per esempio, che certamente non avresti esaminato. In alcuni periodi una figura può apparire per alcuni minuti. È molto improbabile che lei abbia notato una cosa del genere. Quindi le vostre conclusioni sul volume sono errate perché si basano su calcoli insufficienti.

Vi dirò anche che i volumi ECM sono divisi in tre categorie, che non sono assolutamente divisi nella tabella generale che è pubblicata sul sito. È lì che si vede l'importo.

Ho calcolato tutti i gruppi separatamente.

Inoltre dividono i tre gruppi in completati e non completati, cosa che non si nota nella tabella.

Perché dico - non è realistico calcolare e analizzare questo a mano e molto probabilmente non ci sono nemmeno abbastanza giorni per eseguire almeno una volta un calcolo completo.

 
stranger:

Rena, come sempre trai conclusioni basate su qualcosa che non capisci.

Sta per sputare una montagna di sciocchezze nella speranza che gli venga spiegato cosa sta sbagliando e cosa deve fare per rimediare. ))

E poi è sicuro di scrivere che non sta chiedendo nulla. Poi se lo lascerà sfuggire chiedendo che gli si dica dove sbaglia. Poi sottolineerà di nuovo che non ha chiesto nulla. )))

 

Solo spazzatura... Il volume delle put diviso per il volume delle call e... otteniamo un prezzo che corrisponde al MT, che il robot CME dovrebbe poi inseguire.

Rena, di cosa stai parlando? Cos'è il 3098?

O non sai davvero di cosa stai parlando o non riesci a esprimere di nuovo i tuoi pensieri in modo chiaro.

Motivazione: