
Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Assolutamente, urgentemente, con tutti i mezzi, includete font non spaziati. Soprattutto Arial, Verdana. Risparmia i nostri occhi e lo spazio!
Questa richiesta ha più di tre anni, risale a metaeditor4. Che succede con i piselli, il feedback non funziona affatto?
Assolutamente, urgentemente, con tutti i mezzi, includete font non spaziati. Soprattutto Arial, Verdana. Risparmia i nostri occhi e il nostro spazio!
Questa richiesta ha più di tre anni, risale a metaeditor4. Che succede con i piselli, il feedback non funziona affatto?
E se quando si avvia il Wizard MQL5 (il pulsante "Create"), apparisse un pulsante radio (ad esempio "Load Template") per il vostro modello, con l'opzione di selezionarlo da una cartella (preferibilmente una cartella qualcosa come UserTemplates)?
sarebbe conveniente navigare attraverso il codice EA come nel navigatore (per visualizzare sia i segnalibri che le funzioni da qualche parte vicino al codice, già aperto, ma questo è un cavillo personale)
Il fatto che se hai fatto un errore, per esempio, nella ventesima riga, allora la compilazione mostra un errore non nella ventesima riga, ma in un mucchio di righe dopo la ventesima, è molto fastidioso, rallenta notevolmente il processo di correzione dell'errore.
sarebbe conveniente navigare attraverso il codice EA come nel navigatore (per visualizzare sia i segnalibri che le funzioni da qualche parte vicino al codice, già aperto, ma questo è un cavillo personale)
Gli sviluppatori sono molto infastiditi dal fatto che se hai fatto un errore, per esempio, nella ventesima riga, poi durante la compilazione un errore non viene indicato nella ventesima riga, ma in un mucchio di righe dopo la ventesima, rallenta notevolmente il processo di correzione dell'errore.
Gli sviluppatori hanno promesso il navigatore del progetto secoli fa (cioè molto tempo fa) ma forse non sanno perché hanno bisogno di questo navigatore.
Pensateci - è ancora impossibile stampare un frammento selezionato! :)))
Personalmente non conosco un solo editore in cui non sia possibile farlo! Beh, tranne me, ovviamente.
Cosa, a te, Stasikuus, piegare?! Non sai che nessuno ne ha bisogno?!
Ma hanno creato lo Styler, che non serve a nessuno, cazzo, solo in un caso - se hai scaricato il codice di qualcun altro e stai cercando di dargli un senso.
Io, stupida, ho provato ad applicare questo styler a uno dei miei moduli e poi ho passato mezza giornata con forti imprecazioni a MQ per restituire tutto.
Qui c'è uno stilista di cui pensano che tutti abbiano urgente bisogno, e il navigatore del progetto e il piegatore si sta coccolando!!!