"New Neural" è un progetto di motore di rete neurale Open Source per la piattaforma MetaTrader 5. - pagina 6

Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Chi può consigliare qualche software di disegno online?
Chiedete a Mishka, è un esperto di software di disegno. Disegno in PaintNet, puramente per gli schemi non tanto, ma è una seccatura impararne uno nuovo.
ZS: Basta scarabocchiare con una matita e scannerizzare. Non per pubblicità :o)
Un test di penna :)
La sera delineerò tutte le entità comuni e la rete concettuale che le attraversa.
Chi può consigliare qualche strumento di disegno online per diagrammi e roba simile?
Abbiamo integrato MindMap, grafici e blocchi Visio in TeamWox. Se facciamo una sezione di progetto in MQL5.com, potremo facilmente includere queste caratteristiche nell'editor integrato.
Se facciamo una sezione di progetto in MQL5.com, possiamo facilmente includere queste caratteristiche nell'editor standard.
Puoi far parte di questo progetto aperto?
Per esempio, cosa ne pensi di un buon inizio usando la versione della libreria FANN per MT4, convertire MQL5?
Lereti neurali artificiali veloci sono una buona base da cui partire, già implementate.
---
Che cosa pensi di Fuzzy Logic?
http://ru.wikipedia.org/wiki/Нечёткая_логика
Renat, hai intenzione di lanciare il progetto? Se sì, allora almeno informaci un po' sui progressi del lancio :) .
Certo che lo faremo, il lavoro è già iniziato sul lato delle infrastrutture.
La prima cosa che stiamo lanciando è una sottoversione con archiviazione integrata per qualsiasi utente, accessibile dall'editor.
Fin qui, una breve idea del deposito:
Per mantenere le informazioni sull'uso di subversion per ogni account MQL5 aggiungeremo il campo flag"MQL5 Storage". Può essere abilitato dall'interfaccia web del sito o dall'editor.
Per impostazione predefinita, ci sono due grandi repository fisici - Projects per i progetti collaborativi e Personal per i progetti personali.L'archivio progetti dell'utente è mappato su /MQL5/MQL5 Projects, la cartella personale da Personal/renat è mappata su /MQL5 root, e le cartelle condivise di altre persone (dove l'autore non è la stessa persona) sono mappate su /MQL5/MQL5 Shared. MQL5 Projects e MQL5 Shared sono mostrati nell'editor di codice con icone separate, e sono sempre in cima alla lista.
È possibile connettersi al repository online del codice MQL5 Storage quando si clicca su queste cartelle senza registrazione. Ecco l'autorizzazione. Se non hai un conto, registrati e ottieni $2 di bonus".
Se avete l'autorizzazione, ma nessun deposito abilitato, appare la finestra "Attiva il deposito gratuito MQL5 e potrai memorizzare i tuoi dati e partecipare a progetti comuni".
Gli utenti possono condividere qualsiasi delle loro sottodirectory con altri utenti selezionando "Share this folder (es. indicators/share) with this user (es. rosh)".
Come risultato, il repository garantirà a rosh l'accesso alla cartella specificata /Personal/renat/indicators/share.
L'utente rosh inizia a vedere i file da renat nel suo editor (dopo la sincronizzazione) in /MQL5/MQL5 Shared/renat/indicators/share.
È interessante sentire le critiche e le idee su questo.
Ciao a tutti.
Puoi far parte di questo progetto aperto?
Per esempio, cosa ne pensi di un buon inizio utilizzando le librerie FANN versione per MT4, convertire MQL5?
Che cosa pensi di Fuzzy Logic?
http://ru.wikipedia.org/wiki/Нечёткая_логика
Ciao a tutti.
È interessante sentire le critiche e le idee su questo.
Mi stai prendendo in giro? :)
Renat:
Un utente potrebbe condividere una qualsiasi delle sue sottodirectory con un altro utente dicendo "condividi questa cartella (ad esempio indicators/share) con questo utente (ad esempio rosh)".
Con l'accesso specificato? Molto bene, allora :) È possibile organizzare uno sviluppo congiunto.
Rimane un problema di tracciabilità. Almeno nei progetti comuni. È auspicabile che per ogni revisione si possa imparare il compito complessivo, non solo alcune parole lunghe nei commenti.
Hai intenzione di collegare TeamWax?
È interessante sentire le critiche e le idee su questo.
nessuna critica finora, si può solo dare il benvenuto a queste possibilità, ottime basi per il futuro ed è la cosa giusta da fare. Due mani a favore.
Per quanto riguarda le idee, non c'è nulla nel vostro schema sui mezzi di comunicazione tra gli sviluppatori.
Bisogna comunicare e discutere.... Bene non farlo su questo forum nel calderone comune. E così siamo già a caccia di argomenti, se anche i temi del progetto si uniscono, allora è fatta, addio tetto.
Abbiamo bisogno di una sezione separata del forum dove i partner non solo saranno in grado di discutere il progetto in un thread (come ora nella sezione del lavoro), ma anche tutti saranno in grado di ramificare la discussione di nuovi rami. E tutto questo è disponibile yukher dopo aver aderito al progetto.
In generale, spero che il forum avrà una nuova sezione "Progetti", che sarà almeno approssimativamente implementata come una gerarchia, con sotto-argomenti, ecc.