L'apprendimento automatico nel trading: teoria, modelli, pratica e algo-trading - pagina 945

 
Aleksey Vyazmikin:

Pensi che questi cicli siano presenti anche nelle piccole TF? Diamo un'occhiata, ci sono altri bar lì!

Non mi interessano quelli piccoli, mi interessano i cambiamenti totali dei modelli trimestrali e superiori

C'è un articolo, controlla cosa deve essere fatto.

 
Maxim Dmitrievsky:

Non mi interessano quelli piccoli, mi interessano i cambiamenti totali dei modelli trimestrali e oltre

C'è un articolo, controlla.

Sì, sì, ho letto l'articolo. Come previsto, ci sono effettivamente funzioni che descrivono le tendenze (movimento direzionale), se la funzione ha smesso di descrivere, ne generiamo una nuova, e così via.

Ho capito bene che l'ampiezza sui grafici mostra l'ampiezza raggiunta dalla funzione per descrivere la finestra selezionata?

 
Alexander_K2:
E dov'è, infatti, Alyoshenka il figlio con il suo tasso di errore del 100%? Aiuto, risparmiaci la sofferenza - lascia il Graal proprio qui. Perché sarà ricompensato.

Cosa c'entro io con te, con i tuoi errori del 10%? Quando sarete a zero o a meno, allora parleremo. Auguro a tutti di andare a meno.

 
if (finRez_Buy>=0)Klass_Buy=2;

Ecco un altro esperimento interessante -
Hai un profitto per ogni entrata di trading (finRez_Buy). Potete configurare l'albero non per la classificazione, ma per la regressione - dategli come obiettivo proprio questi profitti. È improbabile che l'albero sia in grado di prevedere valori specifici, ma almeno dividerà l'obiettivo in diversi gruppi, a seconda della ramificazione consentita. Poi si può disegnare l'albero risultante, e seguendo i rami cercare di capire dove sono i maggiori profitti. Forse vi aiuterà nel recupero delle informazioni.

Una previsione positiva di tale albero può essere vista come un segnale di entrata.

 
Aleksey Vyazmikin:

Ho ragione nel supporre che l'ampiezza sui grafici mostra l'ampiezza raggiunta dalla funzione per la descrizione della finestra selezionata?

Mi sono rotto il cervello cercando di capire la domanda. vado a riposare e a piangere lacrime amare sulla situazione dei poveri commercianti

e Aleshina individualmente

 
Alyosha:

Cosa c'entro io con te, con i tuoi errori del 10%? Quando andrete a zero o a meno, allora parleremo, auguro a tutti di andare a meno.

Aliosha, seriamente, sono già in minus, come sono andato giù per il pendio scivoloso dei flussi Erlang, individuandoli dal ticchettio BP. Mi sono fatto prendere dal momento... Non ha calcolato tutto... Ma, non sto cercando scuse, voglio solo sapere - convertite la BP allo stesso modo o lavorate con quello che c'è, cioè OPEN, CLOSE su M1, M5, ecc.

Non ho bisogno dei vostri segreti per preparare i predittori. Sto solo chiedendo una risposta - stai convertendo BP o no? Aiuta un vecchio, per favore...

Sinceramente,

A_K2

 
Ildottor Trader:

Ecco un altro esperimento interessante
Hai un profitto per ogni entrata nel commercio (finRez_Buy). Potete impostare l'albero non per la classificazione, ma per la regressione - dategli come obiettivo proprio questi profitti. È improbabile che l'albero sia in grado di prevedere valori specifici, ma almeno dividerà l'obiettivo in diversi gruppi, a seconda della ramificazione consentita. Poi si può disegnare l'albero risultante, e seguendo i rami cercare di capire dove sono i maggiori profitti. Può aiutarvi a ottenere informazioni.

Una previsione positiva di tale albero può essere vista come un segnale di entrata.

Sfortunatamente, non ho la possibilità di costruire l'albero con tale algoritmo - il software non lo supporta (o non so come farlo).


Posso reimpostare i dati con il risultato finanziario sulla nuova barra, mi chiedo cosa verrà fuori dalla tua idea!
In generale, avrò presto nuovi predittori (se capisco come trovare il tempo dell'ultima barra del timeframe corrente in quello superiore), che mostreranno la struttura della barra precedente - questa è un'informazione molto importante ed è usata con successo nel mio EA, penso che la rete troverà il suo uso.
 

Siamo nel business sbagliato!


Un'immagine creata da una rete neurale abbellisce la copertina di una rivista (foto)


La rivista Bloomberg Businessweek ha pubblicato un numero speciale chiamato Sooner Than You Think, dedicato all'intelligenza artificiale.

Sulla sua copertina, la rivista ha messo diverse immagini disegnate da una rete neurale. I redattori hanno arruolato l'aiuto del programmatore americano Robbie Barratt, che ha recentemente "insegnato" a una rete neurale a disegnare nudi.

Utilizzando il precedente lavoro di Barratt, questa volta la sua rete neurale è stata in grado di dipingere diversi paesaggi che difficilmente potrebbero essere distinti dal pennello di un vero artista



Lo stesso programmatore in un'intervista con la pubblicazione ha espresso il parere che le reti neurali diventeranno certamente uno degli strumenti principali nell'arte del XXI secolo, e anche molto presto sviluppato da lui l'intelligenza artificiale sarà in grado di "sperimentare" sbalzi d'umore, che si rifletterà anche nel lavoro di


 
Olga Shelemey:

Mi sono fatto prendere dal momento... Non ho capito tutto...

Si gioca in un casinò, nella proprietà del casinò, secondo le regole del casinò. Io e Renat ti avevamo avvertito. Meglio leggere sul forum sugli scambi reali, mt5 ti permette di arrivarci.

 
Maxim Dmitrievsky:

Mi sono rotto il cervello cercando di capire la domanda. vado a riposare e a piangere lacrime amare sulla situazione dei poveri commercianti

e Aleshina individualmente

L'articolo parla del metodoEMD, che è la costruzione di linee estreme di inviluppo e la successiva elaborazione che si traduce in funzioni. Quindi, capisco che nel grafico di questo indicatore vediamo l'ampiezza dell'ampiezza che dipende dalla differenza tra due estremi entro un certo periodo di tempo.