L'apprendimento automatico nel trading: teoria, modelli, pratica e algo-trading - pagina 215

 
Yuriy Asaulenko:

214 pagine sono molte per studiare/imparare. E ognuno parla di qualcosa di diverso e non sempre facile da capire).

È possibile riassumere tutte queste pagine in un post, anche se non molto breve? Tipo: obiettivo fissato, metodi di soluzione, risultati, conclusioni.

Lasciatemi dire subito che il mio modello di mercato è un processo casuale (moto browniano), o piuttosto la somma di diversi (possono essere molti) di questi movimenti con feedback. E prevedere qualcosa o cercare modelli diversi da quelli statistici è un esercizio assolutamente inutile. Cioè, qualsiasi predittore significativo semplicemente non esiste, almeno per scopi speculativi.

È impossibile riassumere perché ci sono molti partecipanti al thread, ognuno ha la propria comprensione, il proprio vettore di ricerca, la propria verità...

sulla casualità e i movimenti browniani...

Pensate obiettivamente...

Lo scambio/mercato è un business creato da persone molto influenti e ricche, e come ogni business è progettato per fare soldi, ogni movimento di mercato è denaro.

È ingenuo pensare che l'intero ecosistema, dove ogni movimento è denaro, che è stato creato per fare soldi, ha anche una frazione di caos, molto ingenuo ...

Caos parte è la nostra quota di incomprensione del processo sono sicuro in esso ...

 
ivanivan_11:
Certo, è interessante.

Codice R in mql non posso

Conosci R? Questo codice ti sarà utile?

Preferisco darvi il link https://www.mql5.com/ru/forum/86386/page192с dove ho spiegato il succo dell'idea.

ma se ne hai ancora bisogno dopo che l'ho detto, ti darò il codice in R.

l'idea è essenzialmente elementare e facile da capire
Машинное обучение: теория и практика (торговля и не только)
Машинное обучение: теория и практика (торговля и не только)
  • www.mql5.com
Добрый день всем, Знаю, что есть на форуме энтузиасты machine learning и статистики...
 
mytarmailS:

Codice R in mql non posso

Conosci R? Questo codice ti sarà utile?

Preferisco darvi il link https://www.mql5.com/ru/forum/86386/page192с dove ho spiegato il succo dell'idea.

ma se ne hai ancora bisogno dopo che l'ho detto, ti darò il codice in R

l'idea è infatti elementare e comprensibile
Basta postare il progetto in R)) Grazie
 
mytarmailS:

È impossibile riassumere perché ci sono molti partecipanti al thread, ognuno ha la propria comprensione, il proprio vettore di ricerca, la propria verità...

sulla casualità e i movimenti browniani...

Pensa obiettivamente...

Lo scambio/mercato è un business creato da persone molto influenti e ricche, e come ogni business è progettato per fare soldi, ogni movimento di mercato è denaro.

È ingenuo pensare che l'intero ecosistema, dove ogni movimento è denaro, che è stato creato per fare soldi, ha anche una frazione di caos, molto ingenuo ...

Una frazione del caos è una frazione della nostra mancanza di comprensione del processo, ne sono sicuro...

Grande denaro equivale a: grandi movimenti e lunghe scadenze (intervalli di tempo). Si fanno grossi soldi su questi movimenti e sulle linee temporali. Gli altri movimenti sono increspature nell'acqua. E questa increspatura è il nostro intervallo - l'intervallo dei medi e piccoli speculatori.

Unafrazione del caos è una frazione della nostra mancanza di comprensione del processo, ne sono sicuro...

Per quanto riguarda il caos, anche se non è caos, rimarrà sempre caos per noi. Simile a indovinare la prossima canzone su una stazione radio. Può essere già predeterminato (o può non esserlo ancora), ma è solo nella testa del DJ. E per tutti gli altri la scelta è casuale.

 
ivanivan_11:
basta postare il progetto in R)) grazie

primo file, addestrare i modelli e salvarli, salvare anche una nuova data con i cluster di ogni modello

secondo file, creare un obiettivo e cercare una buona combinazione di cluster

poi i nuovi dati vengono riconosciuti dai modelli salvati e cerchiamo quella buona combinazione di cluster nei nuovi dati.

Ho scritto tutto il codice per me, quindi contattatemi se avete bisogno di aiuto per capire

File:
1.txt  3 kb
2.txt  1 kb
 
Yuriy Asaulenko:

Grande denaro equivale a: grandi movimenti e lunghe scadenze (intervalli di tempo). Si fanno grandi soldi su questi movimenti e tempi. Gli altri movimenti sono increspature nell'acqua. E questa increspatura, questo è il nostro intervallo - l'intervallo dei medi e piccoli speculatori.

Unafrazione del caos è una frazione della nostra mancanza di comprensione del processo, ne sono sicuro...

Per quanto riguarda il caos, anche se non è caos, rimarrà sempre caos per noi. Simile a indovinare la prossima canzone su una stazione radio. Può essere già predeterminato (o può non esserlo ancora), ma è solo nella testa del DJ. E per tutti gli altri la scelta è casuale.

Personalmente per me non ci sono movimenti, ci sono solo livelli da cui il prezzo rimbalza, ma questa è la mia verità, il mio imho, non voglio imporre nulla
 
Yuriy Asaulenko:

214 pagine sono molte per studiare/imparare. E ognuno parla di qualcosa di diverso e non sempre facile da capire).

È possibile riassumere tutte queste pagine in un post, anche se non molto breve? Tipo: obiettivo fissato, metodi di soluzione, risultati, conclusioni.

Lasciatemi dire subito che il mio modello di mercato è un processo casuale (moto browniano), o piuttosto la somma di diversi (possono essere molti) di questi movimenti con feedback. E prevedere qualcosa o cercare modelli diversi da quelli statistici è un esercizio assolutamente inutile. Cioè, qualsiasi predittore significativo semplicemente non esiste, almeno per scopi speculativi.

Allora cosa ci fai qui? O sta alludendo a un'intuizione trascendente? Sulla spiritualità che non può essere formalizzata...
 
mytarmailS:
personalmente per me non c'è movimento, ci sono solo livelli da cui il prezzo rimbalza, ma questa è la mia verità, il mio imho, non voglio imporre nulla a nessuno

O rimbalza, o si fa a pugni).

Esattamente il contrario)). Non ci sono livelli da cui il prezzo rimbalza, c'è solo movimento. Il movimento è vita (scherzo). Lavoriamo sul movimento, e dobbiamo cercare il movimento, non una fermata (livello). Allo stesso modo, non imponendo, e nemmeno provando. È un'ideologia, come la vostra.

 
Renat Fatkhullin:
  • aggiunta la potente funzione ArrayPrint per la stampa automatica degli array, incluse le strutture
  • aggiunta la funzione FileLoad e FileSave per scrivere/leggere velocemente gli array su disco

È come se le meta-citazioni mi guardassero. E fanno tutto quello che mi serve che facciano (in cambio, rubano i graal (scherzo)). Ma è tardi.

Molto tempo fa ha iniziato a salvare istantanee di occhiali in file binari. Duecento concerti accumulati.

Non voglio cambiare nulla - tutto è salvato in modo affidabile e chiaramente leggibile.

FileLoad .

La funzione permette di leggere rapidamente i dati di un tipo noto in una matrice appropriata.

Sono confuso dalla parola irrilevante "veloce". Veloce come un proiettile).

Non è più veloce che leggere un file binario attraverso FileReadDouble() e mettere i dati letti in un array...?

 
Oggi sono su finmachine. Forse imparerò qualcosa di nuovo. Il programma è ricco, soprattutto di banche.
File: