Qualcosa di interessante nel video Forex maggio 2013 - pagina 3

 

E per ora - questo è il serio videoCorso di Analisi Tecnica - Modulo 1: Analisi Tecnica e la Teoria di Dow

Questo corso è progettato per educarti su tutto ciò che devi sapere sull'analisi tecnica per renderti un trader di successo in qualsiasi condizione di mercato. Questo è il Modulo #1 ... più a seguire ...

 

Corso di analisi tecnica - Modulo 2: Nozioni di base sui grafici

... typically use one of the following three chart types: Line charts, Bar charts and Candlestick charts. Charts are an invaluable tool for stock and spread betting traders. Indeed, I would say that any time that you as a trader spend studying price charts will be worthwhile. Charts are prices. Period. Don't care what's driving them. They are prices. And they move up or down which is why they are so relevant to us traders. Charts can be a very useful and influential aid to intelligent trading.

 

Corso di analisi tecnica - Modulo 3: Concetti di tendenza


Qual è lo scopo di identificare le tendenze? Beh, prima di tutto i trend tendono a continuare ad andare in una direzione a meno che non siano agiti da una forza maggiore. In questo modulo, verranno mostrate le basi di:

  • supporto e resistenza, che sono concetti semplici con risultati di vasta portata;
  • linee di tendenza, linee inclinate con applicazioni altrettanto potenti;
  • aspettative di ritracciamento, e dove ci aspettiamo che il prezzo fermi la sua corsa;
  • altre linee di tendenza

Documentation on MQL5: Standard Constants, Enumerations and Structures / Objects Constants / Object Types
Documentation on MQL5: Standard Constants, Enumerations and Structures / Objects Constants / Object Types
  • www.mql5.com
Standard Constants, Enumerations and Structures / Objects Constants / Object Types - Documentation on MQL5
 
Corso di analisi tecnica - Modulo 4: Modelli di inversione e continuazione


Questo video riguarda i modelli di analisi tecnica di inversione e continuazione, le linee di tendenza e i livelli di supporto e resistenza. Ma quando il prezzo non è così consistente, e magari il trend diventa laterale per un po', allora il prezzo può muoversi in modi che creano modelli che possiamo imparare a riconoscere, e che suggeriscono dove e quando andrà dopo.

Documentation on MQL5: Standard Constants, Enumerations and Structures / Objects Constants / Object Types
Documentation on MQL5: Standard Constants, Enumerations and Structures / Objects Constants / Object Types
  • www.mql5.com
Standard Constants, Enumerations and Structures / Objects Constants / Object Types - Documentation on MQL5
 
Corso dianalisi tecnica- Modulo 5: Volume e interesse aperto


Questo modulo riguarda il volume e l'interesse aperto. Quando facciamo trading guardiamo l'azione dei prezzi, ma guardiamo anche il volume di trading e l'interesse aperto che è qualcosa che incontriamo nei futures e nelle opzioni.

 
Corso diAnalisi Tecnica- Modulo 6: Medie Mobili

Ci sono diversi tipi di media mobile, e ogni tipo può essere costruito come un insieme di periodi diversi. Alcuni tipi di media mobile sono migliori in certi compiti rispetto ad altri, e siete liberi di sperimentare e trovare il tipo e i valori che funzionano meglio per il vostro trading.

 

Corso diAnalisi Tecnica- Modulo 7: Oscillatori e indicatori di sentimento

L'oscillatore tende ad andare tra i limiti, o ad oscillare, e questi limiti rappresentano momenti in cui il mercato è teso, spesso associati alla necessità di cambiare. Si parla di condizioni di ipercomprato e ipervenduto, e si può pensare a queste come a quando il mercato si è spinto troppo oltre, troppo in fretta, e molto probabilmente ha bisogno di correggere o consolidare.

 
Corso di Analisi Tecnica - Modulo 8: Ulteriori grafici

Un altro tipo di grafico che viene trattato in modo più approfondito è quello chiamato point-and-figure charting, che è notevolmente diverso dalle tecniche di grafici che avete conosciuto finora, e vi darà altri modi per trovare i vostri trade. Questi grafici sono più vecchi dei grafici a barre nel mondo occidentale, con riferimenti che risalgono al 19° secolo.

Documentation on MQL5: Checkup / Point
Documentation on MQL5: Checkup / Point
  • www.mql5.com
Checkup / Point - Documentation on MQL5
 

Corso diAnalisi Tecnica- Modulo 9: Onde di Elliott e Cicli del Tempo


Le basi della teoria sono molto semplici. Nella sua forma fondamentale, Elliott ha semplicemente detto che i prezzi del mercato azionario seguono un modello ripetitivo di un anticipo di cinque onde seguito da un declino di tre onde.

 

Corso di Analisi Tecnica - Modulo 10: Grafici a nuvole: la tecnica Ichimoku

Ci sono cinque linee disegnate sul grafico, e la prima si chiama Tenkan-sen, che si traduce in Turning Line. La seconda è la Kijun-sen, conosciuta anche come linea standard.

Documentation on MQL5: Standard Constants, Enumerations and Structures / Indicator Constants / Drawing Styles
Documentation on MQL5: Standard Constants, Enumerations and Structures / Indicator Constants / Drawing Styles
  • www.mql5.com
Standard Constants, Enumerations and Structures / Indicator Constants / Drawing Styles - Documentation on MQL5
Motivazione: