Centrifuga algoritmica - pagina 2

 

Questo è un algoritmo di ottimizzazione genetica. Solo che di solito non analizza quale blocco, quale parametro appartiene a quale blocco.

ps: tutto quello che ti viene in mente è già stato inventato molto tempo fa.

ps2: la centrifuga ha il suo giusto posto accanto al kernel e al motore.

 

L'ottimizzazione del risultato, la selezione di parametri efficaci, sarà decisiva. Quando, a che punto, ci sarà una mini-ottimizzazione intermedia, una selezione locale dei parametri di un indicatore o di un gruppo di indicatori. Qualche blocco.

Per esempio, chi deciderà quali parametri lasciare per il nuovo elemento del sistema commerciale? Molti sistemi sono basati su una spazzola. All'incrocio con il tasso. MA(SMA,9.0), MA(SMA,104.37), MA(SMA,28.35), MA(SMA,14.0). La strategia di trading si basa sull'intersezione di un tasso con MA(SMA), ma i sistemi di trading e la loro mini-ideologia sono un po' diversi. Abbiamo cambiato il periodo e lo spostamento della MA e abbiamo deciso questi parametri. Naturalmente, potrei sbagliarmi nel dire che questi parametri dovrebbero essere esattamente quelli.

Inoltre, la "scrittura" della coppia di valute cambia da uno strumento all'altro. Da qualche parte il 28,35 andrà bene, ma non sull'altro strumento. E se cambiate il timeframe di un simbolo, i parametri saranno diversi. Né 28,35, né 104,37 sono abbastanza buoni. La sessione è cambiata, la volatilità è aumentata e abbiamo bisogno di più parametri.

Ora la volatilità cambia - lo stop loss minimo cambia automaticamente. Questo è un altro blocco. Commercio. Dal rischio selezionato viene cambiato il massimo lotto sicuro possibile. Ho un materiale al riguardo sul mio sito web. Lotto di lavoro, meno del massimo, quando e con quali criteri sarà selezionato il lotto di lavoro. Da chi o da cosa. I parametri ottimali ed efficaci saltano e cambiano costantemente.

I sistemi di trading su Stocastico 5,3,3 su uno strumento su M1 e su D1 sono diversi. È chiaro che comprare più a buon mercato e vendere più costoso. Ma gli approcci nel vero trading di successo sono diversi. La teoria dice: ci sono onde e ci sono onde. Si può applicare la stocastica. E pratica. Quando si inizia a commerciare davvero. Tutto è diverso sullo stesso stocastico 5,3,3. Si può non vedere un risultato positivo lì per lì, ma per ragioni completamente diverse. In teoria e nella storia tutto è bello.

Forse stavo ottimizzando-ottimizzando, selezionando i parametri efficaci locali e poi selezionando e selezionando i parametri efficaci comuni al disegno della strategia di trading. Mentre li selezionava, i parametri scomparivano. La notizia e le sue conseguenze. La forte tendenza su D1 è cambiata in piatta - pro-trading. Le tariffe sono cambiate. È iniziato l'intervento valutario. O semplicemente navigato via. Una strategia senza la selezione di parametri positivamente efficaci non è niente. Ho appena fatto i blocchi strategici, dovremmo valutare la loro efficacia in base ai fatti o alla storia, almeno.

Un'ideologia è fare profitto sull'appartamento. Trarre profitto dalla tendenza è un altro.

Questo è il terzo o quale. È necessario creare un database di strategie, strategie di griglia e le loro varianti, martin - e le loro varianti. E così via. Il database mostrerà quali indicatori sono usati allo stesso modo, per quali scopi e in quali posizioni. Qui saranno già visibili i blocchi.

In breve, colui che compilerà un database di strategie con una ripartizione degli elementi utilizzati di quelli e il fondo di analisi e criteri del loro uso - è un genio. Può tirarlo fuori dal cassetto. :)

 
Реter Konow:

Non credo che l'idea sia fantastica. Tutto si riduce all'ottimizzazione che tutti amano qui, solo più complicato.

Non sono solo i valori dei parametri del sistema che devono essere selezionati, ma anche i parametri del sistema stesso. Gli indicatori sono presi come un campione dei parametri del sistema. Altrimenti tutto è uguale.

1. Prima si selezionano i parametri del sistema (assemblaggio di indicatori).

2. Selezioniamo i valori per i punti di ingresso (per l'insieme degli indicatori selezionati).

3. Selezione dei valori per i parametri dell'ordine - stop e lotto.

Otteniamo la strategia di trading in uscita.

Quindi ottimizzazione=adeguamento ai prezzi passati. Nel mondo reale, tutto crollerà.
Non hai ancora capito perché c'è un graal nel tester, ma nella vita reale - uno zilch?
 

Si può rendere ancora più semplice passare attraverso SEEDs per MathRandom:-)

È come prendere degli indicatori arbitrari da un pacchetto e ottimizzare i loro parametri e relazioni.

Peter - l'anno prossimo commercio con alcuni centesimi e lotto minimo almeno. Non ci saranno queste cattive idee.

---

C'è un altro suggerimento: utilizzare indici di tendenza su 3 diversi timeframe, indici volatili su diversi timeframe e 1 zigzag. Questo dovrebbe essere un sistema.

Ottimizzato con cura per far funzionare la comp e avere visibilità del processo. E soprattutto - martingala dopo (a chi non importa se è aperta così) :-)

 
Maxim Kuznetsov:

Si può rendere ancora più semplice passare attraverso SEEDs per MathRandom :-)

È quasi lo stesso che prendere qualsiasi indicatore da un pacchetto e ottimizzarne i parametri e le relazioni.

Peter, l'anno prossimo fai trading con qualche centesimo e con un lotto minimo. Non ci saranno idee così stupide.

---

C'è un altro suggerimento: utilizzare la tendenza, gli indici volatili di diversi timeframe e 1 zigzag su 3 diversi timeframe. Dovrebbe essere un sistema

Ottimizzare con cura, in modo che il computer funzioni e il processo sia visibile. E soprattutto - martingala dopo (che se ne frega se è aperta nella direzione giusta) :-).

L'algoritmo genetico inizia così, e poi passa attraverso le combinazioni di gruppi di parametri.

 
Oleg Papkov:

...

Il concetto è che OGNI indicatore è UN PARAMETRO.

Tutti gli indicatori sono i PARAMETRI COMPLESSIVI DEL SISTEMA DI TRADING.


Tutti i calcoli dell'indicatore sono ridotti a un parametro, che viene utilizzato come parte del segnale comune di ingresso/uscita.

Diversi indicatori costituiscono UN SEGNALE.

La configurazione dei valori degli indicatori selezionati sotto il segnale è ricercata da un algoritmo genetico.

La configurazione dei valori dei parametri d'ordine è anche ricercata utilizzando il metodo di ottimizzazione.

 
In breve, Peter ancora una volta non è riuscito a rendere il mondo felice con la sua invenzione.
 
Maxim Kuznetsov:...

Cos'è un parametro?)

Cos'è un valore?

Cos'è il sistema?

Cos'è l'ottimizzazione?

Lo sai?))


Ora pensate a un indicatore come a una formula per il calcolo di UN parametro che fa parte di un segnale di trading.

Diversi indicatori - diversi parametri - UN SOLO segnale.

L'intero sistema di trading è un complesso di parametri: parametri di Input e Output Signal, parametri di Order e Stop.

Provando i parametri del sistema e i loro valori nel processo di ottimizzazione, otteniamo la strategia.

 
Реter Konow:

Il concetto è che OGNI indicatore è UN PARAMETRO.

Tutti gli indicatori sono una SELEZIONE GENERALE DI PARAMETRI DEL SISTEMA DI TRADING.


Tutti i calcoli dell'indicatore sono ridotti a un parametro, che viene utilizzato come parte del segnale comune di ingresso/uscita.

Diversi indicatori costituiscono UN SEGNALE.

La configurazione dei valori degli indicatori selezionati sotto il segnale è ricercata da un algoritmo genetico.

La configurazione dei valori dei parametri d'ordine è anche ricercata utilizzando il metodo di ottimizzazione.

Perché? È già stato fatto. Se la stocastica è così e così e così, allora la variabile booleana = True. Se l'indicatore SAR è così e così in tali e tante condizioni - un altro booleano = Troue. ecc. 5-6-8 tali variabili. Alla fine della giornata, si scopre che l'Expert Advisor è diventato molto tranquillo. Non fa accordi. O fa un trade di 10 pips a settimana. Non c'è convergenza di tali variabili logiche, o succede molto raramente. E le tendenze e i relitti passano. Martingala sta già facendo soldi. Ma abbiamo paura di usarlo. La realtà è questa. Lo si sta già facendo.

Circa l'ottimizzazione. Qualsiasi ottimizzazione viene effettuata utilizzando un algoritmo genetico. Non è l'algoritmo genetico in sé che cerca qualcosa. L'ottimizzazione viene eseguita utilizzando l'algoritmo genetico. Il che dà un guadagno di tempo nell'ottimizzazione.

 
Oleg Papkov:

...

Circa l'ottimizzazione. Qualsiasi ottimizzazione è più appropriata utilizzando un algoritmo genetico. Non è l'algoritmo genetico in sé che cerca qualcosa. L'ottimizzazione viene eseguita utilizzando un algoritmo genetico. Il che dà un guadagno di tempo nell'ottimizzazione.

Se ho capito bene GA, restringe l'area di ricerca dei valori durante l'ottimizzazione.

Per esempio:

Ci sono i parametri A, B, C. La loro gamma di valori possibili è 4,5 miliardi.

C'è il parametro X, che varia dai valori dei parametri A,B,C. Tuttavia, un modello di cambiamenti non viene rivelato.

Compito: portare il parametro X al valore Y enumerando i valori di A,B,C.

Due varianti: (1) forza bruta diretta e (2) algoritmo genetico.

La seconda variante restringe effettivamente il campo di ricerca dei valori richiesti.

Motivazione: