Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate oltre. Da nessuna parte senza di te - 6. - pagina 201

 
artmedia70:

Compila. Penso che la tua logica sia totalmente sbagliata... Non l'ho guardato, ovviamente. Ho controllato solo gli errori.

Datetime è lo stesso int.



Grazie mille.

Tutto si compila.

Ma........

- apre una posizione su OGNI periodo di cinque minuti (ogni candela)

- il volume dell'ordine non cambia dopo l'ultimo stop
 
solnce600:

Grazie mille.

Tutto si compila.

Ma........

- apre una posizione ogni cinque minuti (ogni candela)

- Il volume dell'ordine non cambia dopo l'ultimo stop

Mi sembra che tu abbia una logica malata. Devo occuparmene?

Imparate a cercare bug ed errori per conto vostro. Cosa impedisce alla funzione che determina la chiusura per stop, dopo aver assegnato la variabile ll alla posizione chiusa, di stampare() nel log e vedere cosa sta effettivamente accadendo lì?

 
artmedia70:

Compila. Penso che la tua logica sia totalmente sbagliata... Non l'ho guardato, ovviamente. Ho controllato solo gli errori.

datetime è uguale a int


La logica è la seguente.

Ho sperimentato più di un algoritmo quando, in certe condizioni, su un tratto di 13 anni...

seguire non più di 2 fermate di seguito.

E se dopo la prima fermata per riempire un volume sufficiente a compensare la prima fermata e ottenere un piccolo profitto.

E se il primo stop è seguito da un altro stop, la stessa quantità sarà aggiunta, ma con un volume maggiore.

Allora il saldo sarà sempre in alto?
 
solnce600:

La logica è la seguente.

Ho trovato per esperienza più di un algoritmo quando, in certe condizioni, su un tratto di 13 anni

seguire non più di 2 fermate di seguito.

E se dopo la prima fermata per riempire un volume sufficiente a compensare la prima fermata e ottenere un piccolo profitto.

E se il primo stop è seguito da un altro stop, allora si dovrebbe anche riempire, ma con un volume maggiore.

Allora il saldo sarà sempre in alto?

L'equilibrio può volare verso le stelle. È tutta una questione di equità. Fondi... Dovete impedire il loro prelievo al livello di MarginCall della vostra società di intermediazione. Se non avete tempo, StopOut vi intercetterà e non vi resterà niente per la birra... ;)

 
artmedia70:

L'equilibrio può volare verso le stelle. È tutta una questione di equità. Fondi... E dovete impedire che il loro prelievo raggiunga il livello di MarginCall della vostra società di intermediazione. Se non avete tempo, StopOut vi intercetterà e non vi resterà niente per la birra... ;)



Se avete un buon deposito e calcolate correttamente il volume di ogni posizione, allora la mia idea ha una base razionale?
 
solnce600:
Se avete un buon deposito e il giusto volume, c'è una base razionale per la mia idea?


Questo si chiama "media" o "Martingala", molto è già stato scritto su di esso, fate una ricerca.

 
Я
Integer:


Si chiama "media" o "Martingala", molto è già stato scritto su di esso, usate il motore di ricerca.

L'ho già letto.

Lo svantaggio è che se si ottengono molti stop di fila, allora nessun deposito sarà sufficiente.

E se ci sono solo 2-3 fermate di fila?

 
solnce600:
Я

L'ho già letto.

Il suo svantaggio è che se ci sono molte fermate in fila - allora nessun deposito è sufficiente.

E se ci sono solo 2-3 fermate di fila?



Se 2-3 allora un deposito è sufficiente, ma questo non succede.
 
solnce600:

Ho bisogno che dopo la chiusura dell'ordine su uno stop si apra l'ordine seguente con il volume uguale al volume che era nell'ULTIMO chiuso su uno stop

ordine moltiplicato per 2

Se l'ordine LAST è stato chiuso per qualsiasi altra ragione (non uno stop loss), il volume della posizione dovrebbe essere 0,1

La logica deve essere completamente corretta.
 
Integer:

Se 2-3 allora il deposito è sufficiente, ma questo non succede.

Io stesso ho raccolto alcune condizioni diverse, quando dal 2000 al 2013 diverse coppie hanno mostrato non più di 2-3 stop di fila (mentre controllavo 2-3 coppie).

È vero che gli scambi non venivano fatti tutti i giorni.