Il mercato è un sistema dinamico controllato. - pagina 260

 
avtomat:

E ora ho capito quale può essere la ragione dell'incomprensione reciproca su molte questioni. E questo pensiero è venuto grazie apaukas etara- grazie, mi avete ispirato in modo acquariofilo.

Cercherò di chiarire il mio pensiero.

1.

L'acquario, con tutti i suoi abitanti, può essere considerato come un tutto, e i suoi abitanti possono essere considerati come parti del tutto che non hanno un significato indipendente all'interno del tutto.

2.

L'acquario, con tutti i suoi abitanti, può essere considerato come un tutto, e i suoi abitanti possono essere considerati come parti di un tutto con un significato indipendente assegnato all'interno del tutto.

============

Traduzione.

1.

Il sistema può essere costruito come un unico livello.

2.

Il sistema può essere costruito come un sistema gerarchico a più livelli.

============

Il malinteso nasce probabilmente dal fatto che quando abbiamo diversi tipi di sistemi nelle nostre mani e nelle nostre teste, diverse organizzazioni, pensiamo secondo il tipo di sistema nella nostra testa, che ci dà la direzione dei nostri pensieri.

============

Un esempio perfetto di questo è l'incomprensione reciproca dell'efficacia di un sistema.

In un sistemagerarchico, il livello più alto nella gerarchia del sistema è responsabile dell'efficienza. L'alto livello non ha bisogno di preoccuparsi, per esempio, della dimensione del lotto e di altre cose importanti, ma secondarie - queste cose sono gestite da livelli subordinati, i sottosistemi, che fanno il loro lavoro dall'alto.

Al contrario, in un sistema a livello singolo, non c'è questa divisione dei compiti; tutto è in un unico flusso. E così, quando si parla di efficienza del sistema, ci sono questioni secondarie da considerare. E così ci sono anche questioni riguardanti l'analisi dei movimenti di mercato; questioni riguardanti l'esecuzione degli ordini; questioni riguardanti la valutazione delle prestazioni del sistema; e così via, questioni eterogenee.

============

Forse mi sbaglio, ma credo che ci sia un po' di verità in questo, cioè la ragione della reciproca incomprensione.


Queste considerazioni sui diversi tipi di acquari che esistono mi hanno portato all'idea che è utile costruire un altro livello di definizione degli obiettivi, più lontano.

E questo è quello che sembra:

.

Nota speciale: gli obiettivi sono determinati solo da dati reali. Nessun arbitrio, insiderismo o volontarismo ;)

L

===================

Un lungo esperimento con obiettivi a lungo raggio:

trattore R

e qui ci sono considerazioni per la sua implementazione:

http://forum.roboforex.ru/showthread.php?t=13321

e considerazioni un po' più astratte:

http://forum.roboforex.ru/showthread.php?t=10940

=======================

Lavorando ;)

 

//Inun sistema gerarchico, il livello più alto nella gerarchia del sistema è responsabile dell'efficienza. Il livello più alto non ha bisogno di preoccuparsi, per esempio, della dimensione del lotto e di altri compiti importanti, ma secondari - questi compiti sono responsabilità dei livelli subordinati, i sottosistemi, che eseguono i loro compiti dall'alto.

No, non lo sono. Al contrario - dal mondo ai poveri - informazione completa .....

 
_new-rena:

//Inun sistema gerarchico, il livello più alto nella gerarchia del sistema è responsabile dell'efficienza. Il livello più alto non ha bisogno di preoccuparsi, per esempio, della dimensione del lotto e di altri compiti importanti, ma secondari - questi compiti sono responsabilità dei livelli subordinati, i sottosistemi, che eseguono i loro compiti dall'alto.

No, non lo sono. Al contrario - dal mondo ai poveri - pieno di informazioni .....


Ti sbagli.

Un'impresa industriale è un primo esempio di sistema gerarchico.

Pensate a una fabbrica con il suo piano di produzione, magazzini, reparti, servizi, ecc. -- suddivisioni strutturali. In cima alla gerarchia c'è il direttore.

Sa quali sono i compiti del direttore? Qual è il compito del dipartimento, dell'officina, del servizio?

Probabilmente non è così.

Dal tuo"No, non lo so. Al contrario - dal mondo ai poveri pieno di informazioni..... segue un'assurdità". Un direttore non dovrebbe occuparsi di ogni piccola cosa, fino a una scopa e una saponetta per garantire il lavoro delle pulizie - ci sono servizi, reparti, ecc. E badate, il regista non dovrebbe avere a che fare con questo, perché altrimenti la sua funzione sistemica sarebbe compromessa. Capito?

 
avtomat:


Sbagliato.

Un buon esempio di sistema gerarchico è un'impresa industriale.

Immaginate un'impresa, con le sue officine, magazzini, reparti, servizi, ecc. -- suddivisioni strutturali. In cima alla gerarchia c'è il direttore.

Sa quali sono i compiti del direttore? Qual è il compito del dipartimento, dell'officina, del servizio?

Probabilmente non è così.

Dal tuo"No, non lo so. Al contrario - dal mondo ai poveri pieno di informazioni..... segue un'assurdità". Un direttore non dovrebbe occuparsi di ogni piccola cosa, fino a una scopa e una saponetta per garantire il lavoro delle pulizie - ci sono servizi, reparti, ecc. E badate, il regista non dovrebbe avere a che fare con questo, perché altrimenti la sua funzione sistemica sarebbe compromessa. Capito?

Le azioni e il denaro sono cose diverse. Anche la struttura dei mercati e i compiti sono diversi. Non si può paragonare un'impresa industriale e il forex per trovare qualcosa di utile.

Qui è uno schema piramidale, ma il proprietario ha il mercato al massimo solo perché ha tutte le informazioni nelle sue mani.

 
_new-rena:

Le azioni e il denaro sono cose diverse. Anche la struttura dei mercati e gli obiettivi sono diversi. Non si può paragonare un'impresa industriale con il forex per trovare qualcosa di utile.

Qui è uno schema piramidale, ma il proprietario ha il mercato al massimo solo perché ha tutte le informazioni nelle sue mani.


Sfortunatamente, non sai affatto di cosa sto parlando... Beh, forse qualcuno può dirmi... Non posso...
 
avtomat:

Sfortunatamente, non sai affatto di cosa sto parlando... Beh, forse qualcuno può darti un suggerimento... Non posso...

Esiste una cosa del genere. Le mie parole "recuperano" al decimo chilometro, il più delle volte quello che ho detto si realizza per gli altri dopo che l'hanno provato da soli.

 
_new-rena:

Esiste una cosa del genere. Le mie parole "raggiungono" al chilometro 10, il più delle volte quello che dico si realizza per gli altri dopo che l'hanno provato da soli.


Sono stupido, non capisco, non capisco...

Beh, così sia ;)

 
avtomat:


Credo di essere stupido, non capisco, non mi rendo conto ...

Beh, così sia ;)

No, non lo è.

Avete la vostra idea, i vostri trattori. Li sto osservando.

Stavo solo cercando di allontanare le idee false (notate che non sto reagendo a tutto).

 
_new-rena:

No, non lo è.

Avete la vostra idea, i vostri trattori. Li sto osservando.

Stavo solo cercando di allontanare le idee false (notate che non sto reagendo a tutto).


(Ok. Ok. Quando faccio l'esempio di un'impresa come sistema gerarchico, parlo del trattore-impresa, del sistema commerciale, del CU.

E tu proietti questo esempio di impresa come sistema gerarchico su "azioni e denaro, mercati...". Vedete la differenza?

Così si scopre che sembra che stiamo parlando con le stesse parole, ma di cose diverse - da qui il malinteso.

 
avtomat:


Ok. Ok. Nel dare l'esempio dell'impresa come sistema gerarchico, sto parlando del trattore-impresa, del sistema commerciale, del TS.

E tu stai proiettando questo esempio di impresa come sistema gerarchico su "azioni e denaro, mercati...". Vedete la differenza?

Così si scopre che sembra che stiamo parlando con le stesse parole, ma di cose diverse - da qui il malinteso.

La difficoltà è che il mercato Forex non è un processo come lo intendiamo di solito. In particolare, è un processo dipendente dal tempo, ma è una serie di eventi che non possono essere predetti e/o previsti. Nonostante questo, noi prevediamo, pensando che non possa essere altrimenti. A quanto pare dobbiamo tutti cambiare i nostri standard di pensiero e arrivare a qualcosa di coerente con questo fenomeno. Questa è solo la mia ipotesi.