Un sotto-laboratorio per riempire le FAQ (domande frequenti). Aiutiamo i compagni! - pagina 3

 
granit77:
È molto più dettagliato di quanto mi aspettassi.

Secondo l'analisi dei nuovi arrivati nel ramo, non hanno bisogno di funzioni di base o informative (come quelle di Kim), ma di bundle in un Expert Advisor già pronto .
Cioè, hanno bisogno di cento esempi semplici, ma che attuano tutto ciò che solo una mente sobria può desiderare. Hanno bisogno dell'implementazione della logica.

Sulla base della mia esperienza di cooperazione con i trader, ho descritto nella lista i binding prima-logici più frequenti degli Expert Advisors (credo di aver dimenticato qualcosa, ma lo ricorderò più tardi).

Particolare enfasi dovrebbe essere posta sulle Funzioni di Trading e sugli Esempi dei ToR implementati, perché sono il cuore di ogni Expert Advisor. Gli esempi di TOR dovrebbero essere pieni di ogni sorta di cose.

L'informazione non è così importante (anche se in linea di principio l'expo si basa su di essa). Ma l'informazione è stabile e una volta per tutte, e il trading e gli esempi ToR sono i più importanti per un principiante, è dinamica e in continuo cambiamento.

Non lo so. Voglio chiedere - ma in che forma pensate di mettere tutta questa base di conoscenza in massa? 10 post per pagina?

Hai scritto che "è tecnicamente possibile implementare il progetto FAQ" - cosa significa?

 
Ho avuto quasi tutte le risposte alle mie domande dall'helpdesk di mql4, quindi hanno tutto il necessario proprio sotto il naso
 
C'è una lista numerata di funzioni standard, basta aggiungere altri pop-up, senza esagerare - più opzioni ci sono meglio è, quindi Alexander - continua.
 
a sergeev
Postiamo un paio di domande/risposte nella faq principale (forse un paio più semplici in una volta) e tutto diventerà chiaro.
In poche parole:
In un post una lista di domande/riferimenti, in ogni post successivo una risposta (in qualsiasi ordine).
Capacità tecnica:
- Ci è stato prescritto il diritto di modificare i vecchi post
- permesso di appuntare un filo in cima
- abbiamo padroneggiato la capacità di collegarsi a un particolare post piuttosto che a una pagina

Questo significa che possiamo espandere la lista di domande nel secondo post della faq e collegarci direttamente alle risposte scritte alla fine di un ramo senza dover pensare all'ordine in cui sono scritte.
 
creare, mi rifarò più tardi, ho il serbatoio
 
granit77:

Cioè, possiamo espandere la lista delle domande nel secondo post della faq all'infinito e fare dei link diretti alle risposte in coda al thread, senza dover pensare all'ordine in cui sono messe.
Avevo paura di questo. sarà un casino non strutturato. ( dovreste anche avere il diritto di aggiungere i vostri post tra un post e l'altro :)

granit77:

Postiamo un paio di domande/risposte nella faq principale ora (forse un paio più semplici in una volta) e tutto diventerà chiaro.

Ok. Qual è il modello del post? Cioè come devono essere presentate le informazioni nella risposta?

Per esempio una variante:

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

D: Puoi dirmi come trovare il prezzo dell'ultimo frattale?

Risposta(sergeev): Puoi usare l'indicatore iFractals per questo. Restituisce 0 se non c'è nessun frattale sulla barra e il prezzo del frattale se ce n'è uno. I frattali sono divisi in frattali superiori e inferiori. Se hai bisogno di ottenere quelli più alti, MODE_UPPER viene passato nella funzione iFractals , e MODE_LOWER per quelli più bassi. Quindi, per trovare un frattale, devi passare attraverso le barre nel ciclo e il primo valore non-0 sarà il frattale che stai cercando.

esempio:

double frac;
for (int i=3; i<Bars; i++)
{
   frac=iFractals(Symbol(), Period(), MODE_UPPER, i); if (frac>0) break;
   frac=iFractals(Symbol(), Period(), MODE_LOWER, i); if (frac>0) break;
}
if (frac>0) Print("Цена последнего фрактала: ", frac);


esempio di organizzazione di una funzione separata:

//---------------------------------------------------------------   GetLastFrac
double GetLastFrac(string smb, int tf, int iB)
{
   int n=iBars(smb, tf);  double frac;
   for (int i=iB; i<n; i++)
   {
      frac=iFractals(smb, tf, MODE_UPPER, i); if (frac>0) return(frac);
      frac=iFractals(smb, tf, MODE_LOWER, i); if (frac>0) return(frac);
   }
   return(0);
}
.....
Print("Последний фрактал: ", GetLastFrac("EURUSD", 60, 3));


Tag: frattale, iBars, costanti numeriche, indicatori di chiamata

vedere anche sul forum:
- come chiamare un indicatore personalizzato
- come conoscere il valore del buffer su una barra chiusa

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 
Sì, va bene.
Lo sposterò nelle faq e vedrò come va.
 
Spostato. Guarda lì nel secondo post della lista è apparsa la vera domanda - Puoi dirmi come trovare il prezzo dell'ultimo frattale?
Il link ti porta direttamente al post con la risposta.
 
Mi mancava... Il post delle FAQ era già lì prima del post di DDFedora ? o l'hai messo tu ?
 
sergeev:
Mi mancava... Il post delle FAQ era già lì prima del post di DDFedora ? o l'hai messo tu ?
Sono come un verme che digerisce tutto :)) Ho solo sostituito il contenuto di un post inutile esistente.