EURUSD - Tendenze, previsioni e implicazioni (parte 3) - pagina 834

 
 

Ripetere il 03.11.11? Allora siamo scesi di circa 1400 pips in 2 mesi. Deve aver iniziato a cadere anche ieri?

Chi lo pensa?


 
strangerr:
Con un punto di ingresso e uno stop.

punto di ingresso 1,485, stop 1,476, obiettivo 1,5 flat.

 
torgus:

Ripetere il 03.11.11? Allora siamo scesi di circa 1400 pips in 2 mesi. Deve aver iniziato a cadere anche ieri?

Cosa ne pensate?

Provate a confrontare il grafico del petrolio e dell'euro, vi toglierà molte domande.

Margaret ha già detto che la storia non può ripetersi.

 

punto di entrata 1,485, stop 1,476, obiettivo 1,5 esatto.

Non rotolando, le mie fermate non hanno più di 35p)))

 
Temnyj:

Provate a confrontare i grafici del petrolio e dell'euro - molte domande scompaiono.

Margaret ha già detto che la storia non può ripetersi.

Si può vedere il bordo del mercato nell'EUR e lo stesso per il petrolio.


 

Gli analisti tecnici di Commerzbank notano che la moneta unica è riuscita a rompere la linea di resistenza a 4 mesi a 1,4720, scambiando contro il dollaro americano. La coppia EUR/USD ha raggiunto nuovi massimi nell'area 1,4880.

Gli esperti ritengono che nelle prossime settimane l'euro raggiungerà 1,5000 e poi l'area a 1,5145/50 (il massimo del 2009 e il 78,6% del ritracciamento di Fibonacci del calo dal massimo del 2008). Se EUR/USD rompe anche qui, potrebbe salire a 1,6040.

Secondo la banca, i tori guideranno il mercato finché la coppia negozierà sopra il minimo di metà aprile di 1,4156.

 
L'economia statunitense si è bloccata nel primo trimestre del 2011, a causa dell'aumento dei prezzi di benzina e cibo, che ha limitato la spesa degli americani.
 
margaret:

Gli analisti tecnici di Commerzbank notano che la moneta unica è riuscita a rompere la linea di resistenza a 4 mesi a 1,4720, scambiando contro il dollaro americano. La coppia EUR/USD ha raggiunto nuovi massimi nell'area 1,4880.

Gli esperti ritengono che nelle prossime settimane l'euro raggiungerà 1,5000 e poi l'area a 1,5145/50 (il massimo del 2009 e il 78,6% del ritracciamento di Fibonacci del calo dal massimo del 2008). Se EUR/USD rompe anche qui, potrebbe salire a 1,6040.

Secondo la banca, i tori guideranno il mercato finché la coppia negozierà sopra il minimo di metà aprile di 1,4156.


Grazie. Questo è interessante. Aspetteremo.
Motivazione: