EURUSD - Tendenze, previsioni e implicazioni (parte 3) - pagina 837

Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Sì, penso che ci sia una seria divergenza su questa coppia
.
Questo non dice nulla. Ne ho visti tanti ultimamente (5 pezzi) e nessuno di loro ha funzionato...
Sì... A volte un sub si presenta sette volte di seguito e niente.
Capito.
Ago del dollaro dal 04 settembre 2009
http://rutube.ru/tracks/2329544.html?v=7cb5975a62aa3ada547025fada82b163
Mi è piaciuto, davvero il giorno dopo Benya sarebbe stato disoccupato, e chi è Maria?
Gli analisti di J.P.Morgan credono che mentre può sembrare che il dollaro americano si sia svalutato eccessivamente, i cambiamenti strutturali nell'economia globale, in particolare nei paesi in via di sviluppo e esportatori di materie prime, potrebbero spingere la valuta statunitense ancora più in basso. Questi cambiamenti influenzerebbero variabili come le ragioni di scambio, l'inflazione e i tassi d 'interesse, con un conseguente calo del fair value del dollaro.
Gli economisti dicono che se i deficit di bilancio e il debito pubblico negli Stati Uniti non vengono ridotti nel prossimo futuro, ciò avrà un impatto negativo sull'afflusso di capitali nel paese nel lungo termine. Inoltre, J.P.Morgan sottolinea che negli ultimi due anni, le autorità statunitensi non si sono preoccupate della debolezza del dollaro, il che significa che considerano tale situazione abbastanza favorevole perché un basso tasso della moneta nazionale stimola le esportazioni e aiuta a ridurre il rischio di deflazione.
L'economia statunitense è ancora la più grande del mondo (secondo J.P.Morgan ha rappresentato il 27% del PIL globale nel 2009), mentre il dollaro è ancora la valuta più scambiata (secondo una recente indagine della BRI, il dollaro è stato coinvolto in quasi l'87% di tutte le transazioni valutarie nel 2010).
Ago del dollaro dal 04 settembre 2009
http://rutube.ru/tracks/2329544.html?v=7cb5975a62aa3ada547025fada82b163
Gli obiettivi finali di crescita sono 1,4950, 1,5050 e forse anche 1,5200 :)
L'opzione rossa è un caso di quinta onda troncata, quindi cadremo da lunedì.