Equazione di regressione - pagina 11

 
Dove sei stato, MetaDriver?
 

Sì.... Mi sono dedicato a macinare idee. I risultati sono per lo più spazzatura, anche se c'è un po' di residuo secco.

Ho evitato il forum quasi deliberatamente.... è coinvolgente come i semi di girasole.

Ma sono sempre con te nello spirito, sì, non posso farci niente... :)

 

Per chiunque abbia bisogno di algoritmi statistici pronti in C++, questo è un link inestimabile: http: //econ.duke.edu/webfiles/arg/libscl/

Durante la ricerca, ho rotto più di una tastiera :))

 
alsu:

per tutti coloro che hanno bisogno di algoritmi statistici pronti in C++ - link prezioso: http: //econ.duke.edu/webfiles/arg/libscl/

Grazie, ho guardato quantreg.cpp...

In generale, uno dovrebbe scrivere TC interamente in Matlab-e, dedicando tempo e sforzi alla ricerca, non per implementare metodi matematici in ambienti/linguaggi non designati.

 
hrenfx:

In generale, è una buona idea scrivere TS interamente in Matlab-e, dedicando tempo e sforzi alla ricerca, piuttosto che implementare metodi matematici in ambienti/linguaggi non designati.

Sì? E in che linguaggio è scritto Matlab, Matlab o cosa? :)

MATLAB R2008a
Sviluppatore/i MathWorks
Rilascio stabile R2010b / 3 settembre 2010; 22 giorni fa (2010-09-03)
Scritto in C, Java
Sistema operativo Multipiattaforma[1]
Tipo Informatica tecnica
Licenza Proprietario
Sito web Pagina del prodotto MATLAB
 

Un altro problema è che Matlab non si integra troppo facilmente con MT - l'API è fatta in modo piuttosto goffo - dopo averla costruita, la DLL è piena di link a funzioni mancanti, e questo non piace al terminale: per esempio, tali libs si caricano solo una volta, non capisco perché, anche se posso intuirlo. Anche se, forse è solo Win7 o il nuovo Matlab (prima era XP e 2007b, non ho avuto questi problemi), sono troppo pigro per controllare.

Altrimenti, naturalmente, le matrici in Matlab sono molto più facili da lavorare. Anche se, di nuovo, R. Gallant al link sopra ha implementato completamente l'algebra di matrice e sembra funzionare abbastanza bene.

 
joo:

Sì? In che linguaggio è scritto Matlab, Matlab? :)

È così che si arriva ai codici delle macchine. E il C che è scritto in C? Lo sviluppo dei linguaggi va da un livello inferiore a un livello superiore, quello in cui è più facile per una persona comunicare con l'hardware. Matlab è un linguaggio di livello superiore rispetto al C.

alsu

riguardo alle integrazioni, c'è chi ci pensa e lo fa vedi i link lì https://www.mql5.com/ru/forum/2072/page7#comment_21694

 
alsu:

Nel corso della mia ricerca ho cercato di presentare la serie temporale dei prezzi come...

Analisi stocastica di sistemi dinamici complessi. Mercato Forex
 


C'è qualcos'altro su questo argomento, per favore condividi i link con noi. Ho curiosato a lungo in questo particolare settore. è interessante

https://www.mql5.com/ru/forum/105993/page6#52911

https://www.mql5.com/ru/forum/114148/page19#138432

https://www.mql5.com/ru/forum/105771/page18#53788

 
hrenfx:

In generale, è una buona idea scrivere TS interamente in Matlab-e, dedicando tempo e sforzi alla ricerca, non implementare metodi matematici in ambienti/linguaggi non designati.

Silenzio, questo è un segreto militare. I moderatori si precipiteranno a spiegarvi che niente è più figo di MKL5.

Ecco una regressione quantile su Matlab. E la regressione stessa è in realtà una linea, il resto iterazioni e informazioni aggiuntive.

http://ideas.repec.org/c/boc/bocode/t741504.html

Motivazione: