Pensieri su alcune assurdità dell'analisi multivalutaria. - pagina 35

 
FAGOTT:


Le leggi sulle informazioni privilegiate si applicano ai mercati finanziari nazionali - azioni e materie prime.

FOREX è un'entità sovranazionale e non è soggetta alle leggi nazionali

Non considera affatto gli schemi complessi?
 
Zhunko:
Non considera affatto gli schemi complessi?

che tipo di schemi complessi?
 
FAGOTT:


Le leggi sulle informazioni privilegiate si applicano ai mercati finanziari nazionali - azioni e materie prime.

FOREX è un'entità sovranazionale, non è soggetta alla giurisdizione delle leggi nazionali


Oh, no! Nel libro di Nidderhoffer si parla di proteste per l'uso di informazioni privilegiate da parte di alcuni broker giapponesi! Esattamente!

Qualcuno a cui hanno protestato.

 

"I dipendenti di ....Bank bevono sake la sera con i loro compagni di scuola che ora lavorano nei ministeri e scoprono cosa sarà annunciato al mattino e cosa dovrebbero fare - comprare o vendere. Quando la povera gente al di fuori di questa cerchia chiede un'indagine su un'altra fuga di notizie. La banca centrale dice che non c'è bisogno di indagini perché le perdite sono escluse...." (c)

 
Zhunko:
Non tutti i paesi hanno leggi contro l'insider trading.

Il diritto di insider è una cosa difficile da dimostrare. E dove non ci sono leggi contro l'insider trading, questi paesi non hanno molta influenza sul movimento
 
trol222:

L'insider è una cosa difficile da dimostrare. E dove non ci sono leggi contro l'insider trading, questi paesi non hanno molta influenza sul movimento

Sei sicuro? A volte la quantità si trasforma in qualità.

Non devi dimostrare nulla. Bisogna approfittarne finché si può. Questo è quello che fanno.

 
Zhunko:
Non tutti i paesi hanno leggi contro l'insider trading.

Ma la lista dei paesi con leggi contro l'insider trading sta crescendo.
 
Anche se probabilmente avete ragione, queste leggi non cambieranno nulla, ma complicheranno solo gli schemi di insider. A proposito, avere un insider sul mercato azionario può essere usato anche sul mercato dei cambi.
 
Trolls:

Analizzo il comportamento (asc+bid)/2. È più facile così. Però non è del tutto corretto.

Posso solo indicare il percorso che ho fatto. C'è una luce alla fine, questo è sicuro. Ma questa strada la devi percorrere da solo. E quello che farai sarà tuo. Forse tornerete di nuovo a come erano le cose. Ma avrete una prospettiva leggermente diversa sulla stessa cosa.

Per hrenfx: cercate il thread sulla teoria del flusso. C'è un sacco di matematica. È tutto scritto lì, ma con parole e lettere diverse. Lo cercherò io stesso per facilitarvi il compito.

ho trovato https://www.mql5.com/ru/forum/105740/page39 ha la tua equazione di correlazione preferita. e il sistema non è solo due equazioni ma due per ogni coppia di valute + l'equazione delle interrelazioni coppia-paia ...




Per un sistema chiuso, sembra così, ma a giudicare dal fatto che i dati sono diversi per i diversi doc, quindi (asc+bid)/2 è diverso .

forse qualcuno ha provato a trovare una sorta di benchmark (asc+bid)/2.

una sorta di benchmark di dimensionalità tra asc e bid.

 
trol222:


Per un sistema chiuso è più o meno sì. Ma a giudicare dal fatto che i dati sono diversi per diversi DT, quindi (asc+bid)/2 è diverso .

forse qualcuno ha provato a cercare una sorta di benchmark (asc+bid)/2.

Un peculiare benchmark di dimensionalità tra Ask e Bid.

il benchmark è futures, ma non nella piattaforma MT4/MT5
Motivazione: