[Matematica pura, fisica, chimica, ecc.: problemi di allenamento del cervello non legati in alcun modo al commercio - pagina 481

 
Richie:

Mi ricordo uno di questi. Ma la tensione lì è di 220V. Questo è più di 2kV.
Chi ha parlato di 2 kV? La tensione a vuoto dell'autore è di 150V, quando si salda sotto l'acqua la tensione all'arco è di 20-30V. È tutto dagli anni 30 martello-martello, ma ogni nuova generazione di scolari cerca il suo Nobel nelle discariche industriali.
 
granit77:
Chi ha parlato di 2kV? L'autore ha una tensione al minimo di 150V, quando si salda sotto l'acqua la tensione dell'arco è di 20-30V. È tutto dagli anni 30 martello-martello, ma ogni nuova generazione di scolari cerca il suo Nobel nelle discariche industriali.

Così ha scritto lui stesso - 2,2 kV. Sotto carico, però, è chiaramente inferiore. 20-30 volt è la tensione più bassa, al di sotto della quale l'arco non brucia a una piccola corrente. La lunghezza dell'arco dipende non solo dal valore della tensione, ma anche dal valore della corrente. Ecco un esempio.
 
Richie:

Questo è tutto.

Citazione: "Nikola Tesla ha sottolineato che tutti i suoi dispositivi avrebbero prodotto l'effetto previsto solo con grandi tensioni e potenze".

Sciocchezze ridicole)

Cito: "un altro tentativo di imporre i vaneggiamenti di un soggetto analfabeta sul forum"

 
alsu:

Sciocchezze ridicole)

Cito: "un altro tentativo di imporre i vaneggiamenti di un soggetto analfabeta sul forum"

Mi è piaciuto :))) È un raro caso in cui anch'io ho qualcosa da dire sull'argomento. :)))
 

Citazione da Wiki

...molti inventori, tra cui Tesla stesso, spesso usano lo spettacolo delle dimostrazioni e l'analfabetismo scientifico degli osservatori per fargli credere anche le teorie più improbabili, che viene poi utilizzato per il guadagno materiale dai creatori di quelle teorie. Al giorno d'oggi ci sono intere comunità di persone su internet, dove teorie assurde e pseudoscientifiche sul trasformatore di risonanza sono popolari e vengono presentate come qualcosa di inspiegabile e inesplorato, non riconosciuto dalla scienza moderna, ma innegabile. Quello che hanno in comune è che non riconoscono una cosa come un esperimento scientifico, che è uno dei criteri principali per la validità scientifica di una teoria empirica.
 
È persino divertente quanto questa citazione sia appropriata al nostro amato forum))))
 
alsu: Цитата из Вики:

...molti inventori, tra cui Tesla stesso, spesso sfruttano lo spettacolo delle dimostrazioni e l'analfabetismo scientifico degli osservatori per fargli credere anche le teorie più improbabili, cosa che viene poi utilizzata per il guadagno materiale dai creatori di quelle teorie.

Non ci vedo niente di male. Se non fosse stato per Tesla, Wikipedia non esisterebbe nemmeno e nemmeno la persona che ha scritto l'articolo.
 
Non ho niente contro Tesla, era un ragazzo intelligente. In ogni caso, ingannare l'uomo comune per il proprio divertimento è un'attività abbastanza innocua. Non è rubare invenzioni, come faceva Edison).
 
 
Quindi? Che divertimento c'è?
Motivazione: