[Matematica pura, fisica, chimica, ecc.: problemi di allenamento del cervello non legati in alcun modo al commercio - pagina 421

Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
In questo caso, se dipingiamo il fondo della beuta di nero e il coperchio di bianco, otteniamo un motore a fotoni funzionante - secondo la legge di Kirchhoff, il fondo irradierà più forte e la differenza di pressioni luminose creerà una spinta nella giusta direzione. Il pallone volerà anche nello spazio.
Sì, ma prima dobbiamo occuparci delle mosche e renderle resistenti al calore - dopo tutto, un chilo e mezzo di mosche, e rilasciano un sacco di energia e riscaldano il pallone!
Mislaid: gli scienziati russi hanno quasi risolto questo problema http://www.amic.ru/news/119104/.
Qui ci sono più dettagli.
La mia sfida del nuovo anno:
.
L'anno scorso ho regalato a mio figlio un giocattolo chiamato yoollock. Lo metti su un tavolo o sul pavimento, lo fai girare ad una frequenza di 2-5 giri al secondo e gira per diversi giorni senza fermarsi. Domanda: come è possibile che lo yule possa girare per così tanto tempo? Un bambino non riuscirebbe a capirlo, e voi?
Come è possibile che lo yule possa girare per così tanto tempo?
Ho due risposte, la prima è questa: http://futurych.f5.ru/post/309621, cioè un pesante volano rotante all'interno
e la seconda risposta è questa - ha comprato una locomotiva bambino rotolo e nel corpo traslucido delle luci ruotano, ho pensato che il miracolo della tecnologia cinese comprato per semplici monete - può essere e mini generatore costruito nel giocattolo, ma no - l'astuzia cinese, hanno batteria pillola dimensioni tablet in una ruota con luci nascoste, forse in questo miracolo yule batteria e sul principio di un giroscopio si svolge la parte superiore
Ti darò una risposta domani.
Ti darò una risposta domani.
Non sono pochi i giocattoli sul mercato che girano/ oscillano sotto l'influenza di campi magnetici - è solo che questi modelli hanno magneti permanenti abilmente incorporati. Un'opzione?
Domani.
Ti darò una risposta domani.
? È domani!
Risposta:
Il mistero della yoola è che al suo interno c'è un motore elettrico, un volano, una batteria e una scheda di controllo per la carica del motore e della batteria.
Quando la yoola viene fatta girare a mano, si attiva il sensore di gravità sulla scheda di controllo. Il motore è collegato alla batteria tramite un transistor e comincia a far girare il volano.
Va da sé che il volano all'interno della yoley ruota in senso opposto alla rotazione del corpo della yoley. L'interno della yoola è ben bilanciato e la superficie è liscia, quindi si usa poca potenza per l'attrito e l'oscillazione, e la yoola può girare per un tempo molto lungo. Se si ferma la yoola, il sensore di gravità stacca il motore dalla batteria.
Risposta:
Urrà! Ho indovinato due risposte giuste in una volta sola ;)
ZS: correre a prendere "la torta fuori dallo scaffale "