Previsione su "acceleratore" e "fibo" - pagina 11

 

Ecco un'altra previsione corretta per lunedì, sessione giapponese... Sono stato un po' affrettato con il primo... Ho bisogno di un indicatore! ... ... come determinare sulla barra dove era lo "zero" dell'acceleratore? Sì... "Non sono un minatore, non sono un minatore.


In allegato c'è il gruppo indicatore Acc&MA inferiore... qualcuno si prenderebbe la briga di metterlo in ordine ... la sua essenza è semplice: in "zero" buffer "tachimetro" su _HMA, 1 ° buffer - "acceleratore" da zero valori di buffer, e nel terzo "tachimetro" su dex_Angle_MA valori ... nell'ultimo indicatore un bellissimo algoritmo di Akadex'a ... - BRAVO Dimitri!!! farà anche un quarto buffer con "acceleratore" su Akadex'a tachimetro ...

Perché sono così attaccato ai misuratori di velocità e accelerazione: Accelerator dà la previsione per il prossimo pivot e mostra le fermate-accumuli perfettamente bene e in tempo.

Un pensiero per Nen: sarebbe una buona idea usare l'"acceleratore" come filtro dei punti di svolta previsti in ZZ!!!!

File:
 

Determinare la barra in cui si è verificata la croce 0 è meglio farlo dopo che la barra si è chiusa. Non sulla barra zero.

Solo nel caso in cui Cena = 1, questa determinazione deve essere fatta all'apertura di una nuova barra (zero).

Cioè, a seconda del valore di Cena ci saranno due varianti di calcolo.

 
La questione di calcolare l'accelerazione utilizzando un lasso di tempo inferiore è stata sollevata ... non è una cattiva idea nemmeno ...
 

Idea principale: far funzionare un "tachimetro" e un "acceleratore" dall'ultimo punto di svolta... lo schema dovrebbe avere il filtraggio, aggiuntivo con la conferma dei punti di svolta e la previsione dei prossimi punti di svolta ... cioè basato sulle caratteristiche di velocità del movimento per ottenere obiettivi più stabili e precisi e livelli di movimento importanti. Successivamente, quando si passa a una piattaforma con informazioni sui volumi di scambio, integrare il sistema con modelli di prezzo e volume che determinano la preparazione del mercato per i prossimi movimenti direzionali...

...

Sto cercando di analizzare il mercato in tutto lo spettro possibile e disponibile per la formalizzazione. C'è

 

Ho modificato l'indicatoreA&S , per impostare un phybe, secondo i principi descritti nel primo post. Ho aggiunto una condizione per cui il punto di rotazione è determinato non solo dall'estremo locale di A&S, ma anche dalla presenza del frattale corrispondente sulla barra data. Il Fibo è costruito sull'ultima barra chiusa. Se le condizioni per entrare sono specificate meglio, può funzionare, ma ci sono troppe entrate false per un automa. Ma usando le maniglie con il :

bool ЧуюЯ()

Anche abbastanza buono.

Ecco lo stesso markup per lunedì:

 

Semplicemente bellissimo! ... Chiaramente, c'è ancora molto lavoro da fare... ma è la forma che avevo immaginato! ...

Credo che dovremmo ancora pensare a prendere la definizione di prima fermata del periodo più giovane... questo è il primo pensiero che mi viene in mente.

Sono quasi d'accordo con la tempistica della decisione sulla marcatura, solo per metterla non sul frattale che è apparso, cioè non sulla barra con il frattale, ma su quella precedente.

Tuttavia, i frattali sembrano essere un po' diversi ...

Il parere di Nen sarebbe bello da sentire ...

L'ho controllato su tutti i TF ... L'acceleratore ritarda ... Dovremmo calcolare lo stop sul TF basso con valore crescente di "Bar"... In generale, non dovremmo considerare il volume(i+Bar) come una guerra per il confronto, ma il pivot point! ... e prendere per i calcoli non la velocità ma la FORZA!!!

... e si dovrebbe impostare la fibratura non nel momento in cui la barra si chiude, ma quando raggiunge il vero zero, e questo spesso non coincide con la chiusura ... specialmente quando la barra con uno stop è lunga.

... Sento un'arma seria nelle mie mani! ... eccellente!

Ora, sul mio sito web sto preparando una descrizione della strategia completa (anche se, nulla è completo ... tutto scorre e migliora) ... che spiegherà sia l'applicazione degli "stop" che le ragioni per decidere l'ulteriore direzione del movimento nel momento in cui la prossima barra inizia a formarsi dopo l'inversione.


BoraBo- la mia gratitudine per il lavoro svolto - in modo professionale e competente!




...

lunedi' 14 dicembre ... previsione dell'indicatore confermata! :)))))))))))

 
Borisytch >> :

Semplicemente bellissimo! ... Chiaramente, c'è ancora molto lavoro da fare... ma è la forma che avevo immaginato! ...



Un argomento molto promettente. Anch'io sto scavando in una direzione simile. Pronti a partecipare alla ricerca! Dai, Borisych, fai una descrizione sul sito - e portiamo il sistema al suo "inizio" logico :)

 
Borisytch писал(а) >>

Sono quasi d'accordo con la tempistica della decisione di marcatura, solo per mettere non sul frattale che è apparso, cioè non sulla barra con il frattale, ma su quella precedente.

Eppure i frattali sembrano essere un po' diversi...

Il Fib è semplicemente disegnato al momento della barra sulla linea verticale "B" (vedi l'immagine del primo post). Dalla stessa barra il prezzo del 23,6% è stato preso dalla formula (Open[nB]+Close[nB])/2 (a proposito il tuo consiglio). Tutte le coincidenze con i frattali sulla barra data non sono intenzionali.

Il livello zero di un phybe è preso dall'estremo della barra sulla linea verticale "A" (vedi la figura del primo post) dove si suppone che si trovi il frattale che in questo momento è una condizione necessaria ma non sufficiente per la determinazione del livello zero del phybe (IMHO). È all'estremo dell'accelerazione dove c'è un frattale e la freccia è disegnata sull'indicatore (sistemerò presto questo indicatore e metterò un ponticello per commutare questa condizione, perché forse mi sbaglio).

Borisytch ha scritto >>.

... e prendere per i calcoli, non la velocità, ma il tasso di accelerazione!!!

Borisytch ha scritto (a) >>.

... e non si dovrebbe impostare la barra al momento della chiusura della barra, ma al momento del vero raggiungimento dello zero, e questo spesso non coincide con la chiusura ... specialmente quando una barra con uno stop è lunga.

Ed è qui che abbiamo un problema. Questo zero, in questo algoritmo di calcolo, si trova molto spesso all'esterno della prima barra in cui l'accelerazione ha cambiato segno. Si scopre che l'accelerazione salta, era "-" e subito "+", ma lo zero non c'era. Non so ancora cosa farne. Forse ho fatto un errore lì, mentre ricalcolo tutto di nuovo.

Borisytch ha scritto(a) >>.

... Sento un'arma seria nelle mie mani! ... È fantastico!

...

Lunedì 14 dicembre... previsione dell'indicatore confermata! :)))))))))))

Da circa un mese (dopo il tuo primo post) sto usando questo algoritmo per confermare l'inizio e la fine del rimbalzo dopo un movimento a breve termine e forte. Lunedì ha mostrato che era un rimbalzo del 50% dal movimento di venerdì (l'inizio del rimbalzo, nessuna fine in vista ancora). Quindi, sono con te se vuoi.

Borisytch ha scritto(a) >>.

Ora, sul mio sito web sto preparando una descrizione della strategia completa (anche se, nulla è completo ... tutto scorre e sta migliorando) ... Questo spiegherà sia l'applicazione degli "stop" che le ragioni per decidere l'ulteriore direzione del movimento al momento dell'inizio della formazione della prossima barra dopo l'inversione.

Propongo di chiamare la strategia: "Borisych's Bounce":)

Borisytch ha scritto(a) >>.

Semplicemente perfetto!

BoraBo - la mia gratitudine per questo lavoro, è professionale e intelligente!




Grazie per il feedback, una parola gentile fa sempre piacere :)

 

>E qui è dove entra in gioco l'insetto. Questo zero, in questo algoritmo di calcolo, è molto spesso fuori dalla prima barra dove l'accelerazione ha cambiato segno. Si scopre che l'accelerazione sta saltando, >poco fa c'era "-" e subito "+", ma non c'era lo zero. Non so ancora cosa farne. Forse ho fatto un errore da qualche parte, mentre sto ricalcolando tutto di nuovo.

... ...questo è quello in cui mi sono imbattuto... ... ecco perché voglio passare a range-bar o a un TF più basso...

In realtà, la condizione per attraversare dal basso dovrebbe probabilmente essere di questa forma - if ( bar0>0 && bar1<0) ... cioè quando tale condizione è raggiunta, inserire in una variabile globale i parametri di stiramento


>Da circa un mese (dopo il tuo primo post) uso questo algoritmo per confermare l'inizio e la fine di un rimbalzo dopo un forte movimento a breve termine. Lunedì ha mostrato che era un rimbalzo del 50% del >movimento di venerdì (l'inizio del rimbalzo, nessuna fine in vista ancora). Quindi, sono con te, se lo accetti.

... Mi piacerebbe molto. È difficile farlo da soli...


>Propongo di chiamare la strategia: "Il rimbalzo di Boris":)

Non ho ambizioni... :) ... Non credo di averne! ...

 
zukkerro >> :

Un argomento molto promettente. Anch'io sto scavando in una direzione simile. Pronti a partecipare alla ricerca! Dai Borisych, fai la descrizione sul sito - e facciamo il sistema fino al logico "inizio" :)

Andiamo! ...

Motivazione: