Dimostrando l'approccio a grappolo al mercato... - pagina 19

 

Ricordo che in questo indicatore c'è una richiesta attraverso MarketInfo per diverse coppie.

Ma per quanto ne so MarketInfo non funziona nel tester (restituisce 0), o funziona solo per il simbolo corrente.

 
Vinin писал(а) >>

Semmai, posso cercarlo. La divisione a zero è in corso. Succede spesso su unità multivaluta, specialmente in modalità tester.

Naturalmente, vorrei andare in fondo a questa storia.
 

Grazie per i commenti.

Così si scopre che per un test più completo dell'EA, ora devo metterlo su un conto demo e vedere.

Dopo un po' di tempo per controllare la presenza di transazioni e il registro.

Farò un tentativo.

 
gss писал(а) >>
Naturalmente, voglio arrivare alla verità.

MarketInfo() restituisce spesso zero nel tester. Ecco perché di solito salvo l'ambiente di mercato e lo carico e lo uso nel mio EA. Lo svantaggio - viene usato l'ultimo conosciuto. Ma il codice di EA deve essere rifatto comunque.

 
Vinin писал(а) >>

MarketInfo() restituisce spesso zero nel tester. Ecco perché di solito salvo l'ambiente di mercato e lo carico e lo uso nel mio EA. Lo svantaggio - viene usato l'ultimo conosciuto. Tuttavia, dovrò comunque modificare il codice dell'Expert Advisor.

Grazie, Victor.

Ci lavoreremo.

 
granit77 >>:
... но лучше индикаторов Хирурга не встречал. Предельно корректны, не грузят компьютер, автор открыт для обсуждения. До сих пор не видел индикаторов мультивалюты, которые выходили бы за пределы возможностей индикатора Indexes_v8L.

sì, di gran lunga il miglior tester portatilesu Xupypr

 

È stato tranquillo... Peccato...

L'autore del thread ha postato l'indicatore CL8v.mq4 nelle prime pagine. Quando lo collego ai grafici, lo yen si trova lungo la linea dello zero su tutti. Devo dirvi subito che tutti i 7 grafici necessari sono caricati

 
Se si guarda da vicino, il jpy non è uguale a zero lì, ma fluttua finemente. Il punto è che c'è un bug nell'indicatore e il jpy non viene scalato correttamente per tenere conto della differenza di segno.
 
sab1uk:

Supponiamo che la coppia eurodollaro sia influenzata da altre coppie.

Spero che sia chiaro a tutti che coppie diverse possono non avere lo stesso grado di influenza

quindi perché Semenych media i segnali dell'oscillatore (cioè dà pesi uguali)?

Non pretendo di essere vero, vedo circa tali pesi:



Quanto drasticamente possono cambiare i pesi?
 
Prival:

Se fossi un esperto di tic, avrei fatto quello che voglio molto tempo fa. Non funziona. Voglio costruire un tick multicurrency.

Penso anche che sia meglio usare diverse matematiche quando si tratta di filtri e mashup. Non so a cosa credere però, sono non un profeta. L'unica cosa è che se facessi dei filtri userei PF. È analizzando lo spettro che si può adattare il filtro. O piuttosto lo spettro stesso ti dice che tipo di filtro ti serve. Dopo tutto quello che abbiamo sentito qui in questo thread dicendo che lo spettro è "fluttuante", sì lo è e non può essere altrimenti. Se non galleggiasse, avrebbe cessato di esistere da tempo.

Se lo facesse, dove andrebbe?). ?

L'algoritmo è il seguente.

Prendiamo un campione, preferibilmente con la massima frequenza di campionamento (ticks). Teniamo conto che la frequenza di campionamento non è una costante. Smussare la frequenza. Eliminare il rumore di quantizzazione. Costruire uno spettro, preferibilmente DFT piuttosto che FFT. Applicare la finestra, orlare, orlare ... ecc ulteriori indagini. Diciamo che selezioniamo 3 o 5 o 10 componenti di massima ampiezza dello spettro e cancelliamo il resto. Invertire la trasformata di Fourier, e ottenere una curva, tracciarla nel futuro, analizzare le sue proprietà predittive (regola della bontà dell'adattamento figura di 45 gradi) e andare in giro fino a trovare un risultato accettabile o, meglio, molti risultati e uno switch tra (se lo spettro ha ..... allora lavorare con questo filtro adattivo, se qualcos'altro allora il prossimo).


E come avete equalizzato la frequenza di campionamento? È possibile equalizzare il tasso di arrivo dei tick in un'analisi multivaluta.