NFA vieta il bloccaggio dal 15 maggio 2009 - pagina 22

 
YuraZ >> :

Andrew ha descritto il caso ideale di swing! Ha ragione in termini di swing... (naturalmente la chiama maleducatamente una sciocchezza)

...

quindi non ha compreso appieno la logica del mio layout

No, Yura, ho tradotto la situazione specifica che hai descritto in una tattica senza serratura.


Bloccato (descritto da voi) sarebbe così:

Stare a comprare, prevedere un pullback, azione:

- Aprire una vendita.

Ci troviamo sia in acquisto che in vendita, prevedendo una continuazione del movimento principale, le azioni:

- Chiudere la vendita.

 
YuraZ >> :

Andrei ha descritto un caso perfetto di swing! in termini di swing ha ragione... (naturalmente la chiama maleducatamente una sciocchezza)

In ogni caso, che sia ideale o meno, l'uso di un loc può essere completamente duplicato chiudendo una posizione con ordini pendenti se il loc ha degli stop/take. E sarebbe più economico che usare una serratura.

 
komposter >> :

No, Yura, ho tradotto la situazione specifica descritta in una tattica senza serrature.


Bloccato (descritto da voi) sarebbe così:

Stare in buy, prevedere un pullback, azione:

- Aprire una vendita.

Ci troviamo sia in acquisto che in vendita, prevedendo una continuazione del movimento principale, le azioni:

- Chiudere la vendita.

Andrey, ho anche descritto il caso in cui il commerciante "è andato a letto" o si è allontanato - non importa.

proteggendo così completamente la posizione a medio termine

--

Beh, il caso che hai descritto è abbastanza accettabile, è lo stesso swing ma senza lasciare il medio termine

e naturalmente con lo stesso risultato

--

logicamente, il pullback del medio termine può essere saltato e di solito lo fa!

e poi nessuno ci impedisce di scegliere le correzioni... senza lasciare il medio termine

questo argomento di locus è abbastanza accettabile


Andrey, guarda il mio messaggio personale

 
timbo >> :

In ogni caso, che sia ideale o meno, l'uso di un blocco può essere completamente duplicato chiudendo una posizione con ordini pendenti se il blocco ha degli stop/take. E sarà più economico che usare una serratura.

Lo penso anch'io

Solo non escludo la perdita come tattica, la uso raramente.

 
E mi chiedo: cosa pensano di fare gli sviluppatori della piattaforma riguardo a questi cambiamenti?
 
YuraZ >> :

Andrey, ho anche descritto un caso in cui un tader "è andato a dormire" o si è ritirato - non importa

proteggendo così completamente la posizione a medio termine.

Qual è la protezione? E perché non può essere in una tattica senza serratura?

Ancora una volta, qualsiasi insieme di ordini di una tattica lockstep può essere ripetuto con SL, TP e ordini pendenti.

Con un risultato che sarà altrettanto buono (uguale o migliore).

 
gip >> :
Cosa pensano di fare gli sviluppatori della piattaforma riguardo a questa decisione?

Non ci saranno blocchi in MT5.

 
komposter >> :

Ancora una volta, qualsiasi insieme di ordini di una tattica di blocco può essere ripetuto usando SL, TP e ordini pendenti.

Con un risultato che sarà altrettanto buono (uguale o migliore).

+1

 
goldtrader >> :

Non ci saranno blocchi in MT5.

Cosa è già pronto? Dove iscriversi ai test?

 
komposter >> :
...

Sono contrario alla chiusura all'interno della stessa strategia (oltre a #1 e #2).

Di nuovo con le strategie...

*

Ok, consideriamolo come una sorta di strategia. >> (anche se personalmente la considero una tattica)

Mangiamo un buon commerciante e guardiamo la MM. Cioè, fissiamo degli stop basati su perdite accettabili.

Diciamo che otteniamo 50 pip e perdiamo il 2%.

Nel trading normale lo stop scatta, soldi persi...

E se... a metà strada, mettiamo in attesa la metà della posizione aperta?

Contando...

1. Abbiamo indovinato la direzione, la posizione è andata in profitto, lasciamo che tutto il resto venga dimenticato e cancellato.

>> Gut.

2. I prezzi sono scesi, l'ordine pendente è stato catturato, ma poi è andato nella giusta direzione,

alla fine, hanno preso profitto, anche se meno.

Gut.

3. I prezzi hanno rotto lo stop-loss. La put, o meglio quella opposta, è stata chiusa o al livello di stop della prima

o ha preso un po' di più sull'inerzia... Budello?

Gut!!!

Perché bene? Perché lo ottimizziamo secondo la MM!

*

Un'altra cosa buona, che non si nota, o semplicemente non si può capire...

È la conservazione delle posizioni (toft), che io chiamo "conservazione della disposizione".

di posizioni e ordini...

Con la rete una posizione ne morde una parte per sempre!

Mentre un contatore temporaneo può prendere il suo posto e dopo averlo chiuso continuiamo a tenere

necessario (il primo) al massimo volume, fino a quando non colpiamo lo "shifft" alla prossima serratura, o mettendo un tappo al #3 in b\u

chiudere la prima, girando così in sicurezza, e il rischio massimo è un busto sulla fermata...

Motivazione: