Test di sistemi di previsione in tempo reale - pagina 36

 

Hmmm, troppo pigro per tradurre in MT per chiarezza, ma sembra funzionare, voglio dire, ha radunato fortemente (dalle 12:00 MSC), è già andato oltre il limite superiore, ma dovrebbe tornare



Dovrei convertire questo modello in MT (e gli altri non sarebbero male :o/), non è molto conveniente.


a Figar0

Рынок не может себе такую роскошь как быть всегда прогнозируемым, но для нас грустно не это, а то, что эти непрогнозируемые участки обычно наиболее волатильны...

Non proprio, le aree volatili possono essere ben previste e viceversa - molto dipende dal modello usato. Inoltre, il concetto di volatilità è molto vago. Lo definisco come aspirazione al massimo, {max(y)-min(y)}->max e in questo senso il trend può essere solo in un mercato volatile

Certamente i disegni sono buoni, ma qualcuno ha del trading (automatico, manuale o tester) che segue la sua prognosi e che non gli dispiacerebbe mostrare? Come si fa?

L'idea del tema era diversa - il focus è su modelli e previsioni, non sui conti. Non credo che abbia funzionato qui, ma l'ho visto nel prossimo thread :o). Sì, è chiaro che la previsione dovrebbe eventualmente dare istruzioni su come gestire l'ordine. Questa sarà la prossima tappa. Prenditi il tuo tempo - tutto sarà lì, vedrai :o)

 

Oh amico, ci vuole tempo per fare i conti e postarli, il tempo passerà. Affinamento delle previsioni a 24 ore (conto alla rovescia di 15 minuti) a partire da ora, o meglio a partire da ora meno venti minuti.



Il livello di 1,5 è improbabile, ma sta arrivando, vediamo... Qualche forte attività ...

 
grasn писал(а) >>

non proprio, le aree volatili possono essere ben previste ed esattamente il contrario - molto dipende dal modello utilizzato. Inoltre, il concetto di volatilità è molto vago. Lo definisco come aspirazione al massimo, {max(y)-min(y)}->max e in questo senso il trend può essere solo in un mercato volatile

Probabilmente hai ragione, se chiamiamo le cose con i loro nomi propri, io intendevo solo movimenti forti e taglienti...

grasn ha scritto >>.

L'idea dell'argomento era diversa - l'attenzione era sui modelli e sulla previsione stessa, non sui conti. Non è uscito qui, ma ce n'è molto nel prossimo thread :o). Sì, è chiaro che alla fine la previsione dovrebbe dare istruzioni di gestione degli ordini. Questa sarà la prossima tappa. Prendete il vostro tempo e vedrete).

Ho capito l'idea del soggetto, è solo come valutare le previsioni quantitativamente). Ho avuto l'Expert Advisor, l'ho eseguito nello Strategy Tester e ora capisco il prezzo delle previsioni. Nel mio caso è viceversa, non ho immagini e solo alcune cifre utilizzate dall'Expert Advisor nel trading. Volevo anche trasformarlo in immagini, ma non potevo usarle se non per questo ramo; per questo ho rinunciato. Ho un sacco di belle immagini qui, non funzionerà per me, il principio di previsione è un po' diverso. Non ho "dogmi", le previsioni saranno ridisegnate di continuo...

 
Figar0 >> :

Probabilmente hai ragione, se chiami le cose con i loro nomi propri, io intendevo solo movimenti forti e improvvisi...

Ho tre modelli in funzione. Uno di loro può teoricamente vedere grandi lacune.

Ho avuto l'idea dell'argomento, come altro quantificare le previsioni?) Ho fatto qualche Expert Advisor, l'ho eseguito nel tester e ho capito il prezzo delle previsioni. Volevo cambiarlo anche in immagini, ma non riesco a trovarne l'uso se non in questo ramo. Ho un sacco di belle immagini qui, non funzionerà per me, il principio di previsione è un po' diverso. La mia previsione non è un "dogma", sarà ridisegnata di continuo...

Non credo che sia un dogma, sarà costantemente ridisegnato. Si può verificare solo testando i commerci sulla storia e lo sfruttamento "pilota", che è chiamato "classico". Non c'è altro modo, hai assolutamente ragione. Personalmente ho due fasi:


1. test in MathCAD (previsione e trade su ogni barra)

2. test in MT (ma è ancora necessario tradurre il sistema sotto MT, e non è così facile)


La questione è che non sono ancora in grado di creare un sistema completamente automatico (approssimativamente parlando - macchina), quindi il punto 1. In MathCAD valuto gli accordi in base alla loro peggiore variante (Open/Close, ma non importa, il numero di punti di destinazione è buono). Sto preparando la prossima iterazione (raccolta di statistiche e test). Ma il problema più grande è il tempo di calcolo - molto lungo. C'è molto da risolvere, diversi problemi devono essere risolti, tra cui aumentare la risoluzione e chiarire le zone pivot (solo per l'ordine)


Inoltre, è utile tenersi occupati pubblicando e testando le previsioni in tempo reale. È anche molto utile per comunicare durante i test, gpwr per esempio è uno strumento molto utile.

 
Figar0 >> :

Le immagini sono buone, naturalmente, ma qualcuno fa del trading (automatico, manuale o tester) sulle sue previsioni che non è "dispiaciuto" mostrare? Come si fa?

Prima di tutto, come lei stesso ha detto, è impossibile prevedere tutto al 100%. In secondo luogo, le previsioni a lungo termine sono meno accurate. Ecco perché preferisco distillare il mio predittore su ogni barra per permettere alle nuove informazioni di perfezionare la previsione. Ecco cosa mostrava il mio predittore prima del picco EURUSD, per esempio:


Se un trade SELL SHORT si fosse aperto sulla previsione precedente, avrebbe chiuso con una piccola perdita prima del salto sulla previsione modificata.

Ed ecco la nuova previsione:


Cercherò di codificare questa previsione come un sistema di trading.

 
Questo è uno scarabocchio veloce su qualcosa. Ma devo ancora lavorare sui dettagli. L'esperto è ancora grezzo.
Rapporto del tester di strategia
Alpari-Demo (Build 225)

Simbolo EURUSD (Euro contro Dollaro USA)
Periodo 1 ora (H1) 2009.08.03 00:00 - 2009.09.07 23:00 (2009.08.01 - 2009.09.08)
Modello Ogni tick (il metodo più accurato basato su tutti i timeframe disponibili)



Barre in prova 1621 Zecche modellate 1279304 Qualità della modellazione 90.00%
Errori di grafici non corrispondenti 33




Deposito iniziale 10000.00



Utile netto totale 76178.31 Utile lordo 89070.23 Perdita lorda -12891.92
Fattore di profitto 6.91 Payoff previsto 3047.13

Dispersione assoluta 6181.00 Dispersione massima 32316.98 (39.31%) Prelievo relativo 68.48% (8298.50)

Totale scambi 25 Posizioni corte (vinto %) 15 (73.33%) Posizioni lunghe (vinto %) 10 (80.00%)

Operazioni di profitto (% del totale) 19 (76.00%) Operazioni in perdita (% del totale) 6 (24.00%)
Il più grande commercio di profitto 23823.86 commercio di perdita -3998.40
Media commercio di profitto 4687.91 commercio di perdita -2148.65
Massimo vittorie consecutive (profitto in denaro) 9 (70323.59) perdite consecutive (perdita in denaro) 1 (-3998.40)
Massima profitto consecutivo (conteggio delle vittorie) 70323.59 (9) perdita consecutiva (conteggio delle perdite) -3998.40 (1)
Media vittorie consecutive 3 perdite consecutive 1

# Tempo Tipo Ordina Dimensione Prezzo S / L T / P Profitto Equilibrio
1 2009.08.03 00:00 vendere 1 3.50 1.42683 0.00000 0.00000
2 2009.08.05 09:00 chiudere 1 3.50 1.43823 0.00000 0.00000 -3998.40 6001.60
3 2009.08.05 20:00 vendere 2 2.08 1.44237 0.00000 0.00000
4 2009.08.06 03:00 chiudere 2 2.08 1.44122 0.00000 0.00000 231.71 6233.31
5 2009.08.06 13:00 comprare 3 2.16 1.43816 0.00000 0.00000
6 2009.08.07 04:00 chiudere 3 2.16 1.43514 0.00000 0.00000 -653.83 5579.48
7 2009.08.07 04:00 vendere 4 1.94 1.43514 0.00000 0.00000
8 2009.08.07 20:00 chiudere 4 1.94 1.41846 0.00000 0.00000 3235.92 8815.40
9 2009.08.07 20:00 comprare 5 3.10 1.41846 0.00000 0.00000
10 2009.08.12 21:00 chiudere 5 3.10 1.42100 0.00000 0.00000 780.89 9596.29
11 2009.08.12 21:00 vendere 6 3.37 1.42100 0.00000 0.00000
12 2009.08.13 02:00 chiudere 6 3.37 1.42171 0.00000 0.00000 -251.40 9344.89
13 2009.08.13 02:00 comprare 7 3.28 1.42171 0.00000 0.00000
14 2009.08.13 15:00 chiudere 7 3.28 1.43016 0.00000 0.00000 2771.60 12116.49
15 2009.08.13 15:00 vendere 8 4.23 1.43016 0.00000 0.00000
16 2009.08.14 20:00 chiudere 8 4.23 1.41940 0.00000 0.00000 4546.40 16662.89
17 2009.08.14 20:00 comprare 9 5.86 1.41940 0.00000 0.00000
18 2009.08.18 09:00 chiudere 9 5.86 1.41287 0.00000 0.00000 -3834.78 12828.11
19 2009.08.18 09:00 vendere 10 4.53 1.41287 0.00000 0.00000
20 2009.08.18 14:00 chiudere 10 4.53 1.41069 0.00000 0.00000 987.54 13815.65
21 2009.08.18 15:00 comprare 11 4.90 1.40820 0.00000 0.00000
22 2009.08.18 18:00 chiudere 11 4.90 1.41266 0.00000 0.00000 2185.40 16001.05
23 2009.08.18 18:00 vendere 12 5.66 1.41266 0.00000 0.00000
24 2009.08.19 08:00 chiudere 12 5.66 1.41186 0.00000 0.00000 446.01 16447.06
25 2009.08.19 09:00 comprare 13 5.83 1.41042 0.00000 0.00000
26 2009.08.19 16:00 chiudere 13 5.83 1.41484 0.00000 0.00000 2576.86 19023.92
27 2009.08.19 18:00 vendere 14 6.66 1.42614 0.00000 0.00000
28 2009.08.25 23:00 chiudere 14 6.66 1.42971 0.00000 0.00000 -2425.57 16598.34
29 2009.08.26 08:00 vendere 15 5.79 1.43151 0.00000 0.00000
30 2009.08.26 13:00 chiudere 15 5.79 1.42981 0.00000 0.00000 984.30 17582.64
31 2009.08.26 16:00 vendere 16 6.18 1.42162 0.00000 0.00000
32 2009.08.27 06:00 chiudere 16 6.18 1.42438 0.00000 0.00000 -1727.93 15854.72
33 2009.08.27 06:00 comprare 17 5.56 1.42438 0.00000 0.00000
34 2009.08.28 00:00 chiudere 17 5.56 1.43481 0.00000 0.00000 5795.19 21649.90
35 2009.08.28 02:00 vendere 18 7.53 1.43692 0.00000 0.00000
36 2009.08.28 09:00 chiudere 18 7.53 1.43304 0.00000 0.00000 2921.64 24571.54
37 2009.08.28 09:00 comprare 19 8.57 1.43304 0.00000 0.00000
38 2009.08.28 12:00 chiudere 19 8.57 1.43516 0.00000 0.00000 1816.84 26388.38
39 2009.08.28 12:00 vendere 20 9.19 1.43516 0.00000 0.00000
40 2009.08.31 02:00 chiudere 20 9.19 1.43043 0.00000 0.00000 4335.84 30724.23
41 2009.08.31 08:00 comprare 21 10.75 1.42836 0.00000 0.00000
42 2009.08.31 17:00 chiudere 21 10.75 1.43496 0.00000 0.00000 7095.00 37819.23
43 2009.08.31 17:00 vendere 22 13.17 1.43496 0.00000 0.00000
44 2009.09.01 03:00 chiudere 22 13.17 1.43223 0.00000 0.00000 3579.61 41398.83
45 2009.09.01 08:00 vendere 23 14.41 1.43572 0.00000 0.00000
46 2009.09.01 18:00 chiudere 23 14.41 1.42350 0.00000 0.00000 17609.02 59007.85
47 2009.09.01 18:00 comprare 24 20.72 1.42350 0.00000 0.00000
48 2009.09.07 12:00 chiudere 24 20.72 1.43504 0.00000 0.00000 23823.86 82831.71
49 2009.09.07 12:00 vendere 25 28.85 1.43504 0.00000 0.00000
50 2009.09.07 23:59 chiudere alla fermata 25 28.85 1.43388 0.00000 0.00000 3346.60 86178.31
 
Figar0 >>: la cosa triste per noi non è questo, ma che queste zone imprevedibili sono di solito le più volatili...

Mi sembra giusto. Ma secondo me, l'algoritmo di predizione stesso deve giocare un certo ruolo in questo caso (e comunque non ne è privo!).

2 grasn: mmM sembra andare nella stessa direzione. Il dyfurc dovrebbe funzionare all'incirca così: una trama prevista (risposta a un salto nei parametri greci Α, Β, Γ e Ψ), poi un cambiamento delle greche di nuovo, e di nuovo un adattamento dello strumento previsto alle nuove greche che sono a un livello costante.

αβγδσλ è solo per divertimento, un gioco con sequenze esc...
 
 

Non so, ho una "fretta", la seconda previsione era ovviamente sbagliata dall'inizio, la partenza era a 1.45, mentre questo livello non era presente al momento della previsione. (succede a volte, perché è considerato una specie di "griglia" e a volte, quando c'è un irruvidimento significativo, la previsione si "sposta" in qualche direzione). Ma per il resto è abbastanza normale, non ho nemmeno ricalcolato nulla da allora.


alla matematica

2 grasn: mmM, похоже, идет к тому же. Дифурка должна работать примерно так: прогнозируемый участок (отклик на скачок греческих параметров Α, Β, Γ и Ψ), затем - снова смена греков, и снова прогнозируемая адаптация инструмента к новым грекам, находящимся на постоянном уровне.

αβγδσλ è solo per divertimento, un gioco con sequenze di esc...

Sì, sì, conosco la tua debolezza per l'esc - sequenze. :о) Molto probabilmente. Rafforzerò un po' le mie conoscenze in alcune aree - e poi Belinsky mi farà invidia :o)

PS: A proposito, date un'occhiata più da vicino al modello discusso in precedenza, ho specificamente "roll back" alla storia per verificare il rilevamento di questo picco, caspita, solo leggermente sottostimato, ma il "modello classico" non ha rilevato un bel niente. Il modello basato sulla statistica (ho mostrato i suoi risultati qui ultimamente) - lo ha rilevato solo su un piccolo periodo. Questo è l'unico modo per rilevare i picchi, non ce ne sono altri. Oppure ci sono e non ne so nulla. :о)


a Figar0

Uno dei modi di testare che uso è molto semplice. Su tutta la storia, seleziono i punti più "estremi", i picchi, i cambiamenti di tendenze globali e locali significativi ed esamino il modello per "lousiness". Uno dei modelli vede spesso queste "catastrofi" ma non vede altre particolarità. Ma ha un problema serio - da 3-9 ore di calcolo. Altri non vedono affatto queste "sorprese". Tale è il caso ...


a gpwr

Penso che sarò presto in grado di formulare le prime domande sulle reti RBF. Come preferite, chiedete qui (se l'autore è contrario), per e-mail o in un ramo separato per scopi conoscitivi generali.

 

4480 è un obiettivo molto forte e può andare più in basso
Motivazione: