[Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate. Non posso andare da nessuna parte senza di te. - pagina 474

 
Techno >>:


под данными подразумеваешь High и Low? Тогда так
double x=iHigh(NULL,15, i )
Low также, это для м15


Grazie, ma dove va esattamente il tuo codice nel mio codice? Come sarà?
 
Techno >>:


имеется в виду индекс бара, если бара нет, то вернется код ошибки.


Se manca una barra, la funzione iBarShift, a seconda del parametro esatto, dà un errore o un offset della barra più vicina.

Qualcuno sa davvero qual è il bar più vicino? Più vicino a cosa?



 
viktors писал(а) >>

Grazie, dove esattamente inserire il tuo codice nel mio codice? Come sarà?

si mette Hihg[a] e Low[b] al posto di Hihg[a] e Low[b] anche fare

MoneyJinn ha scritto >>


Quando la funzione iBarShift manca, a seconda del parametro esatto, dà un errore o sposta la barra più vicina.

Qualcuno sa davvero qual è il bar più vicino? >> Più vicino a cosa?




Più vicino significa tra l'insieme e quello esistente verso lo zero, spero che sia chiaro.

 
Techno >>:


вставляешь заместо Hihg[a] и Low[b] также делаешь


Grazie)
 
Ciao!
Potete dirmi per favore come disegnare le barre orizzontali per il giorno successivo?
Non importa da dove il prezzo sarà preso e sarà usato per disegnare il segmento da un file o inserito manualmente...
Ho capito che viene disegnato attraverso OBJ_TREND ma come impostare le coordinate dell'inizio e della fine del giorno successivo????
 
sipulpa писал(а) >>
Ciao!
Potete dirmi per favore come disegnare le barre orizzontali per il giorno successivo?
Non mi interessa da dove viene il prezzo e sto disegnando il segmento da un file o inserendolo manualmente...
Ho capito che viene disegnato attraverso OBJ_TREND ma come impostare le coordinate dell'inizio e della fine del giorno successivo????



forse si tratta di linee verticali? È meglio che tu alleghi una foto di ciò che ti serve
 

Ora capisco, come probabilmente sapete, queste linee sono costruite su due punti, trovate il prezzo e il tempo del primo, così come il prezzo del secondo, e per far sì che la linea vada al futuro, dovete calcolare il tempo del secondo punto, per questo definite il punto di riferimento e aggiungete un periodo, per esempio, il tempo attuale è esattamente 12 ore, e volete ottenere 0 ore del prossimo giorno, per questo basta scrivere Time[0]+43200, 43200 sono 12 ore in secondi. capito?
 
Techno >>:
теперь понятно, как наверное знаешь эти линии строются по двум точкам, находишь цену и время первой, а также цену второй, а чтобы линии ушла в будущее надо посчитать время у второй точки, для этого определяешься с точкой отсчета и прибавляешь период насколько надо продвинуть вперед, например, текущее время ровно 12 часов, а нужно получить 0 часов следующего дня, для этого просто пишешь Time[0]+43200, 43200 - это 12 часов в секундах. понятно?


Beh, non è ancora del tutto chiaro, ma almeno è qualche informazione :)
Cercherò di batterlo...
Grazie!!!
 
sipulpa писал(а) >>


Non è ancora del tutto chiaro, ma almeno è qualche informazione :)
Cercherò di batterlo...
Grazie!!!


Ecco un semplice esempio di script, dove nel futuro viene disegnata una piccola linea

File:
002_1.mq4  1 kb
Motivazione: