La battaglia: un mercato efficiente e un TS con un'aspettativa di scadenza positiva. Chi vincerà? - pagina 3

 
Player_2:
meta-trader2007 РїРёСЃР°Р" (Р°):
Giocatore_2:
È un mercato speculativo, questo è il problema per gli speculatori - c'è molta concorrenza e tutti cercano di barare con i loro sistemi :)
Ma KimIV ha ragione.

Metatrader 2007: Immaginate di dover cambiare un centinaio di sterline con un euro, e non c'è forex (non in nessuna forma, cioè neanche scambiatori o banche per strada). Ascoltate attentamente come lo farete. :)


Il Forex nella sua forma attuale è stato creato nel 1975 da un accordo di formazione del mercato a Kingston, Giamaica. Ma le valute esistevano prima e venivano scambiate allora. Quindi il forex non è un ostacolo se hai bisogno di cambiare una valuta con un'altra.


Così ho chiesto, come esattamente farete lo scambio? Per esempio ora posso uscire in strada, camminare 15 minuti fino a un ufficio di cambio e cambiare. 15 minuti soltanto. E so chiaramente che il prezzo di scambio è circa lo stesso in altri posti. E non devo correre per tutta la città per trovare il quadro dei prezzi (la profondità del mercato).
E come farete lo scambio? Quanto tempo ci vorrà per trovare delle controparti (non devono essere speculatori, altrimenti è già un mercato "parassitario")?

Una cosa è cambiare le valute, un'altra cosa è avere un mercato efficiente, che non dà profitto per molto tempo.
E nei giorni precedenti al Forex si potevano cambiare le valute in banca semplicemente.
 
meta-trader2007 писал (а):
Giocatore_2:
meta-trader2007 РїРёСЃР°Р" (Р°):
Giocatore_2:
È un mercato speculativo, questo è il problema per gli speculatori - c'è molta concorrenza e tutti cercano di barare con i loro sistemi :)
Ma KimIV ha ragione.

Metatrader 2007: Immaginate di dover cambiare un centinaio di sterline in euro, e non c'è forex (non in nessuna forma, cioè neanche scambiatori o banche per strada). Ascoltate attentamente come lo farete. :)


Il Forex nella sua forma attuale è stato creato nel 1975 da un accordo di formazione del mercato a Kingston, Giamaica. Ma le valute esistevano prima e venivano scambiate allora. Quindi il forex non è un ostacolo se hai bisogno di cambiare una valuta con un'altra.


Allora ho chiesto: come lo scambierete? Per esempio adesso posso uscire per strada, camminare 15 minuti fino a un ufficio di cambio e cambiare. 15 minuti soltanto. Allo stesso tempo so chiaramente che il prezzo di scambio è circa lo stesso altrove. E non devo correre per tutta la città per trovare il quadro dei prezzi (la profondità del mercato).
E come farete lo scambio? Quanto tempo ci vorrà per trovare delle controparti (non devono essere speculatori, altrimenti è già un mercato "parassitario")?

Una cosa è cambiare le valute, un'altra cosa è avere un mercato efficiente che non fa profitti per un lungo periodo di tempo.
E nei giorni precedenti al Forex si potevano cambiare le valute in banca semplicemente.



No, una banca è uno speculatore, parassita dell'economia e non produce nulla. Non si può scambiare in esso. È un elemento del forex parassitario.
Quindi, nessuna risposta, come previsto. (Non sto parlando di efficienza qui, ma di presunta parassitalizzazione. Non c'è parassitismo. Gli speculatori vengono parassitati, ma loro stessi sono pronti a farlo, volendo parassitare i partecipanti ordinari, che stanno solo scambiando una moneta con un'altra).

Per quanto riguarda l'efficienza, è solo una teoria. C'era, per esempio, una teoria secondo cui la terra era piatta e poggiava su tre balene. E anche la pratica lo conferma da molto tempo.
 
Che tipo di assurdità stai dicendo qui? Parassiti... parassiti dell'economia. L'economia non tollera i parassiti. Questi, come li chiama lei, "parassiti" fanno più bene che male all'economia.
 
Player_2 писал (а):
No, una banca è uno speculatore, parassita dell'economia e che non produce nulla.
La banca produce e vende servizi che sono richiesti.
 
KimIV:
Player_2 ha scritto (a):
Nah, una banca è uno speculatore parassita dell'economia e non produce nulla.
Una banca produce e vende servizi che sono richiesti.
Questo è chiaro. Ma in termini di teoria del meta-trader2007 la banca è un parassita
sull'economia, segue dalla sua affermazione che il forex è un mercato parassitario.
 
KimIV:
Che tipo di assurdità stai dicendo qui? Parassiti... parassiti dell'economia. L'economia non tollera i parassiti. Questi, come li chiama lei, "parassiti" fanno più bene che male all'economia.

Nessuno sta parlando di parassiti, è solo un esempio figurativo che mostra la natura del mercato. Un mercato amorfo e senza volto attira i soldi come un buco nero. Cambia solo costantemente in modo che nessuno possa fare grandi profitti e portarli fuori dal mercato.
Questo significa che bisogna creare un sistema di trading adattivo, che si adatti ai cambiamenti del mercato e che sia sempre redditizio (non senza perdite, ma nemmeno senza perdite costanti).
Questo sistema deve cambiare insieme al mercato e corrispondere sempre ad esso - questa sarà la chiave della redditività.
 
Player_2:
KimIV:
Player_2 ha scritto (a):
Nah, una banca è uno speculatore parassita dell'economia e non produce nulla.
Una banca produce e vende servizi che sono richiesti.
Questo è chiaro. Ma in termini di teoria del meta-trader2007 la banca è un parassita
sull'economia, segue dalla sua affermazione che il forex è un mercato parassitario.


La banca non è un "parassita". Un mercato efficiente non offre la possibilità di ottenere profitti duraturi speculando su di esso. Tende a togliere denaro al trader/investitore. Un mercato senza denaro non è niente. Il profitto del mercato si basa su una piccola parte del denaro che viene generato dal movimento di denaro all'interno del mercato. Pertanto, si sforza di evitare il ritiro di grandi quantità di denaro, quindi è in un costante stato di cambiamento. Creando un sistema di trading adattivo che corrisponde sempre al mercato, è possibile porre fine alla "fuga" di denaro nel mercato.
 
meta-trader2007 писал (а):
La banca non è un "parassita". Un mercato efficiente non offre la possibilità di ottenere profitti duraturi speculando su di esso. Tende a togliere denaro al trader/investitore. Un mercato senza denaro non è niente. Il profitto del mercato si basa su una piccola parte del denaro che viene generato dal movimento di denaro all'interno del mercato. Pertanto, si sforza di evitare il ritiro di grandi quantità di denaro, quindi è in un costante stato di cambiamento. Creando un sistema di trading adattivo che corrisponde sempre al mercato, si può porre fine alla "fuga" di denaro nel mercato.


Non fatevi ingannare. Al vostro sistema adattivo il mercato si presenterà con il proprio contro-sistema adattivo, che confonderà il vostro adattamento con un mucchio di falsi segnali. Il mercato è una folla di speculatori, che cercano di prendere soldi l'uno dall'altro, nessuno vuole restituirli. Quindi è chiaro che è difficile fare soldi qui.

A proposito, sembra che i commercianti vanitosi che vogliono diventare famosi e mostrare quanto sono intelligenti e fighi, hanno spifferato i loro sistemi. E poi si chiedono perché il mercato è diventato efficiente.
 
meta-trader2007 писал (а): Creando un sistema di trading adattivo che corrisponde sempre al mercato, puoi mettere fine alla "fuga" di denaro nel mercato.
Lasciamo questa nota importante. Resta solo da capire cosa significa "corrispondenza al mercato".
 
Mathemat:
meta-trader2007 ha scritto (a): Creando un sistema di trading adattivo che corrisponde sempre al mercato si può mettere fine alla "fuga" di denaro nel mercato.
Meglio fermarsi su questa nota importante. Resta solo da capire cosa significa "far corrispondere il sistema al mercato".

Fermarsi? Stai dicendo che dobbiamo arrenderci, ammettere che non si può guadagnare sul Forex, e ritirare i depositi dal tuo conto e andare in fabbrica? :-) Se volete potete farlo, e io continuerò a combattere il mercato.

Conformità al mercato - significa che il sistema di trading deve indicare i punti di entrata nel mercato in modo che ogni posa abbia un'aspettativa matematica positiva per qualsiasi volatilità del mercato. C'è un'aspettativa matematica per ogni specifico commercio, naturalmente, sarebbe meglio dire che questa aspettativa matematica dovrebbe essere potenziale, o meglio dovrebbe essere il 100% di probabilità dell'esito positivo di un commercio. Questa probabilità dovrebbe essere fornita dall'adattabilità del sistema a qualsiasi volatilità: dai piatti +-10 pips alle grandi tendenze e ai movimenti forti e potenti.