F - pagina 29

 
artmedia70:
Sono d'accordo al 100%, penso che Oleg ricomincerà più di una volta o due...
No, non lo farà.
 
avtomat:
E quali rischi, secondo lei, sono "normali" e quali sono "eccessivi"? Dov'è il confine? (Ho spiegato la mia comprensione di questa domanda un paio di pagine fa)

Senza conoscere il sistema di trading, è difficile parlare di rischi ottimali.

Ecco perché possiamo parlare in termini generali.

 
Vinin:

Senza conoscere il sistema di trading, è difficile parlare di rischi ottimali.

Ecco perché possiamo parlare in termini generali

Dite in generale, o usate qualche esempio comune.
 
avtomat:
Nel periodo attuale, la dinamica dell'oro non soddisfa i miei criteri di selezione, quindi non lo uso. Ma le cose stanno cambiando molto velocemente. E se oro Rientrerà nei criteri di selezione, allora lo userò. А questo è el dorado ;))

))))

Beh, ci sono i dilettanti, non senza questo)

 
Empiricamente, il rischio in ogni trade non è più del 2%. La f ottimale è ovviamente diversa per ogni ST, ma per la stragrande maggioranza la scelta migliore è il 2%.
 
joo:
Empiricamente - il rischio in ogni commercio non è più del 2%. La f ottimale ovviamente per ogni TS è diversa, ma per la stragrande maggioranza la scelta migliore sarà esattamente il 2%.

Perché non ha menzionato la leva "per la grande maggioranza"? La "grande maggioranza" non si preoccupa molto della leva, e in ogni caso "per la grande maggioranza" la "scelta migliore sarebbe il 2%"?

Qualcosa che ti è sfuggito....

 
_new-rena:

))))

Beh, ci sono i dilettanti, non senza questo)

Puro pragmatismo.
 
avtomat:

Perché non ha menzionato la leva "per la grande maggioranza"? "Per la grande maggioranza" la dimensione della leva non ha molta importanza, e in ogni caso "per la grande maggioranza" la "scelta migliore sarebbe il 2%"?

Qualcosa che hai trascurato....

Che differenza fa la leva se ho una perdita del 2% quando arriva lo stop?
 
Kino:
Che differenza fa la leva se ho una perdita del 2% quando arriva uno stop?
Questo parametro (% di perdita) è un mal di testa inutile che non permette al TS di lavorare al suo pieno potenziale. Ora sto testando una variante: ho messo TP=SL sulla base di prendere o perdere l'1% del deposito giornaliero, dato che sto lavorando su TF D1. Non sono sicuro che questo sia il caso, ma se lo è, non sarò in grado di farlo funzionare affatto.
 
Kino:
Che differenza fa la leva se ho una perdita del 2% quando arriva lo stop?

Qui... È qui che si nasconde l'incomprensione della situazione...

E la differenza è molto significativa!

Una leva di 100 causerà una perdita del 2% in caso di un contro-movimento di X pips (es. X = 100pts).

Con una leva di 200, una perdita del 2% sarà fissata al contatore di X/2 pip (cioè X/2 = 50 pts)

Pensate che sia una sciocchezza e che non faccia alcuna differenza?

Motivazione: