Chi è disposto a pagare quanto per un segnale veramente redditizio? - pagina 7

Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Non è realistico - il massimo che può succedere è un rimborso su una perdita
Come fa a saperlo?
Non è tecnicamente fattibile. Il numero di potenziali abbonati è un'incognita. Pertanto, il fornitore dovrebbe fornire 3 volte l'importo di questo valore sconosciuto sul suo conto. Se si fa affidamento sulla quantità disponibile al provider, si ha un limite al numero di abbonati.
Non è tecnicamente fattibile. Il numero di potenziali abbonati è un'incognita. Pertanto, il fornitore dovrebbe fornire 3 volte l'importo di questo valore sconosciuto sul suo conto. Se procediamo dall'importo disponibile al fornitore, abbiamo un limite al numero di abbonati.
Il che significa che non è noto.
All'inizio dell'abbonamento - zero abbonati e zero riserva
Poi uno è diventato uno - l'abbonamento costa 50, il venditore si blocca a 150. No 150 - nessun abbonamento. Tutta la logica.
Un mese è passato e l'autore ha guadagnato, può sottoscrivere di più, o aggiungere altri fondi.
Cosa vuol dire che non lo sai?
All'inizio dell'abbonamento - zero abbonati e zero riserva
Poi è diventato uno - l'abbonamento costa 50, il venditore si blocca a 150. Nessun 150 - nessun abbonato. Tutta la logica.
Un mese è passato e l'autore ha guadagnato, può sottoscrivere di più, o aggiungere altri fondi.
St.Vitaliy:
Dopo un test riuscito, il MC blocca il triplo della quota di abbonamento per ogni abbonato, e se in un dato periodo i segnali hanno fatto una perdita, l'importo riservato va all'abbonato.
Abbastanza giusto. Dovremmo introdurre una norma di legge secondo la quale l'emittente di attività finanziarie dovrebbe garantire il rendimento della sua attività agli speculatori. Altrimenti l'emittente compenserà tutte (o almeno N volte il valore nominale dell'attività) le perdite subite dall 'investitore speculatore. Che stronzata.
Suggerisco che a tutti quelli che si abbonano vengano dati dei fazzoletti gratis per pulirsi il moccio ogni mese.
Si dovrebbe introdurre una norma di legge affinché l'emittente di un'attività finanziaria garantisca agli investitori e agli speculatori un ritorno sulla loro attività.
Ho suggerito un meccanismo di garanzia. Spetta al fornitore determinare il periodo in cui i suoi segnali sono redditizi, e l'importo della remunerazione.
Mi imbarazza chiedere se avete mai provato a fare trading?
Cosa vuol dire che non lo sai?
All'inizio dell'abbonamento - zero abbonati e zero riserva
Poi è diventato uno - l'abbonamento costa 50, il venditore si blocca a 150. Nessun 150 - nessun abbonato. Tutta la logica.
Un mese è passato e l'autore ha guadagnato, può sottoscrivere di più, o aggiungere altri fondi.